• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Lucchese
  • 0 - 5
  • Empoli


LUCCHESE: Tonarelli, Frugoli, Gianneschi, Amelio, Bellandi, Della Morte, Favini, Giachi, Giachetti, Del Carlo, Martiri. A disp.: Contri, Ribecai, Rossi, Fino, Sorbi, Vannucchi, Benericetti, Aufiero. All.: William Mazzanti.
EMPOLI: Del Carlo A., Colella, Casanova, Eletto, Matteucci, Ferretti, Perretta, Canestrelli, Petova, Apolloni, Matteoni. A disp.: Iacoponi, Ricchi, Carlucci, Viligiardi, Monteaperto, Noccioli, Zapparata, Del Carlo M., Zaccagnini. All.: Simone Bombardieri.

ARBITRO: Luca Perlamagna di Carrara.

RETI: 1' Petova, 40' Perretta, 52' Canestrelli, 60' Zapparata, 68' Noccioli.



L'Empoli di mister Bombadieri non perde un colpo e miete un'altra vittima, travolgendo anche la Lucchese con un netto cinque a zero. Il punteggio finale però risulta troppo pesante per i locali, che si sono difesi con ordine e hanno combattuto con carattere, ma il tasso tecnico degli azzurri (una squadra che insieme alla Fiorentina ha già ampiamente dimostrato di avere una marcia in più rispetto agli avversari) ha fatto la differenza. Dopo appena quaranta secondi di gioco gli azzurri sbloccano il risultato con un bel pallonetto di Petova che scavalca il portiere di casa Tonarelli. Gli ospiti continuano a produrre gioco, ma senza riuscire a battere di nuovo l'attentissio Tonarelli, bravo ad opporsi a Petova e Matteoni. Dal 25' crescono i locali che mostrano un buon gioco, pur senza impensierire i ragazzi di Bombardieri in fase difensiva.
I rossoneri tengono bene anche nei primi minuti del secondo tempo, ma al 40' Perretta trova una bella rete che vale il due a zero per gli azzurri. I locali a questo punto accusano il colpo e al 52' Canestrelli con uno stacco imperioso supera il portiere locale. La gara si mette così in discesa per l'Empoli che dilaga: al 60' Zapparata colpisce con la quarta rete, poi l'ultima segnatura arriva al 68' con Noccioli che firma il gol del definitivo cinque a zero.

Calciatoripiù: Tonarelli
ha salvato più volte la sua porta con ottime parate; buona la prova di tutti i locali che hanno combattuto con carattere; prove maiuscole per Perretta e Canestrelli per gli ospiti, tutti comunque da elogiare anche in questa gara.

LUCCHESE: Tonarelli, Frugoli, Gianneschi, Amelio, Bellandi, Della Morte, Favini, Giachi, Giachetti, Del Carlo, Martiri. A disp.: Contri, Ribecai, Rossi, Fino, Sorbi, Vannucchi, Benericetti, Aufiero. All.: William Mazzanti. <br >EMPOLI: Del Carlo A., Colella, Casanova, Eletto, Matteucci, Ferretti, Perretta, Canestrelli, Petova, Apolloni, Matteoni. A disp.: Iacoponi, Ricchi, Carlucci, Viligiardi, Monteaperto, Noccioli, Zapparata, Del Carlo M., Zaccagnini. All.: Simone Bombardieri.<br > ARBITRO: Luca Perlamagna di Carrara.<br > RETI: 1' Petova, 40' Perretta, 52' Canestrelli, 60' Zapparata, 68' Noccioli. L'Empoli di mister Bombadieri non perde un colpo e miete un'altra vittima, travolgendo anche la Lucchese con un netto cinque a zero. Il punteggio finale per&ograve; risulta troppo pesante per i locali, che si sono difesi con ordine e hanno combattuto con carattere, ma il tasso tecnico degli azzurri (una squadra che insieme alla Fiorentina ha gi&agrave; ampiamente dimostrato di avere una marcia in pi&ugrave; rispetto agli avversari) ha fatto la differenza. Dopo appena quaranta secondi di gioco gli azzurri sbloccano il risultato con un bel pallonetto di Petova che scavalca il portiere di casa Tonarelli. Gli ospiti continuano a produrre gioco, ma senza riuscire a battere di nuovo l'attentissio Tonarelli, bravo ad opporsi a Petova e Matteoni. Dal 25' crescono i locali che mostrano un buon gioco, pur senza impensierire i ragazzi di Bombardieri in fase difensiva.<br >I rossoneri tengono bene anche nei primi minuti del secondo tempo, ma al 40' Perretta trova una bella rete che vale il due a zero per gli azzurri. I locali a questo punto accusano il colpo e al 52' Canestrelli con uno stacco imperioso supera il portiere locale. La gara si mette cos&igrave; in discesa per l'Empoli che dilaga: al 60' Zapparata colpisce con la quarta rete, poi l'ultima segnatura arriva al 68' con Noccioli che firma il gol del definitivo cinque a zero. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tonarelli</b> ha salvato pi&ugrave; volte la sua porta con ottime parate; buona la prova di tutti i locali che hanno combattuto con carattere; prove maiuscole per <b>Perretta </b>e <b>Canestrelli </b>per gli ospiti, tutti comunque da elogiare anche in questa gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI