• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 3 - 2
  • Montelupo


VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Hodza, De Pasquale, Rustici, Armonici, Maltese, Bechi, Neri, Bettini, Eusepi. A disp.: Cicino, D'albenzio, Papini, Borghi, Brogi, Sani, Vento. All.: Marco Bari
MONTELUPO: Pannocchia, Cacialli, Maranghi, Venturini Leonardo, Simoncini, Ippoliti, Lunardi, Fabio, Buscè, Gori, Pinto. A disp.: Masotti, Renieri, Rigacci, Rigatti, Venturini Lorenzo, Marzi, Maccanti. All.: Giancarlo Donati.

ARBITRO: Pinto di Siena.

RETI: Buscè rig., Neri 2, Papini, Pinto.



La nebbia non ha offuscato lo spettacolo offerto dalle due compagini che hanno dato vita ad un incontro avvincente ed emozionante. Nella Valdarbia parte dalla panchina il giovane Papini dopo aver scontato le ingiuste tre giornate di squalifica rimediate contro l'Antignano Banditella. Il primo tempo vede la squadra ospite allenata dal bravo ed esperto Donati padrona del campo: l'undici empolese si mostra molto ben organizzata e molto attento in difesa. La Valdarbia balbetta in mezzo al campo, dove non riesce a trovare le misure e i tempi della giocata. La prima occasione arriva dopo una buona giocata del duo Buscè-Lunardi: quest'ultimo va alla conclusione da buona posizione senza però trovare il bersaglio. Le scorribande dei locali sono nella mani di Bettini che si trova a predicare nel deserto e non trova collaborazione nei suoi compagni timidi e impacciati. Per la Valdarbia l'unico sussulto è di Maltese che giunge sul fondo e mette dentro una palla invitante, ma nessuno dei suoi compagni si trova nella posizione giusta per concludere.
Il secondo tempo mister Bari opera subito quattro sostituzioni: fuori Armonici, Eusepi, Rustici e Maltese per Papini, Vento, Borghi e Sani. In apertura sembra che le sostituzioni portino linfa vitale ai senesi, che vanno alla conclusione con Papini, ma, quando sembra che la Valdarbia abbia trovato la quadratura del cerchio una palla persa davanti all'area apre la porta all'ottimo Buscè che entra in area e viene atterrato da De Pasquale. Rigore sacrosanto che lo stesso attaccante empolese realizza per l'uno a zero degli ospiti. La Valdarbia accusa il colpo, comunque la squadra senese si rende pericolosa pochi minuti più tardi ancora con Papini che spara fuori. Poi è la volta di Gori per il Montelupo che tira alto. Cinque minuti più tardi un dirompente Hodza per la Valdarbia si fa tutta la fascia, conquista il fondo e mette in mezzo dove un'incomprensione fra Pannocchia e un difensore mettono Neri nella condizione di pareggiare. Il Montelupo pare accusare il colpo, questa volta è Neri che entra in area resiste ad una carica evidente, l'arbitro non sancisce il rigore dando la regola del vantaggio, la palla arriva a Papini che segna il due a uno e scarica così tutta la rabbia per quella lunga e ingiusta squalifica che lo ha tenuto fuori per tre giornate. Nel suo momento migliore la Valdarbia subisce la rete del pareggio: dopo l'ennesimo errore davanti all'area una giocata intelligente di Gori libera Pinto che fa secco Pallari con un terribile diagonale. Poi è il portierone senese a chiudere la porta a Buscè e compagni con una serie di splendide parate. E il 32' quando mister Bari butta in campo Cicino, non al meglio: il neo entrato dà una scossa incredibile ai locali, recupera una palla e serve Neri che, lasciato solo da Simoncini, si inventa un gran tiro e porta il risultato sul 3-2. Termina 3-2: risultato troppo severo per il Montelupo che non meritava la sconfitta, per i locali da rivedere le prestazioni di alcuni ragazzi che, apparsi fuori condizione, hanno disputato un prestazione al di sotto delle loro capacità.

Calciatoripiù:
il Montelupo è apparso ai più come la migliore squadra scesa in Valdarbia; tra i ragazzi di Donati si sono distinti: Cacialli, Fabio e Gori, ma il migliore è stato Buscè. Per i locali Cicino, Hodza, un grande Pallari autore di grandi parate; il migliore in assoluto comunque è stato il bomber, Neri autore di una doppietta, la seconda rete di straordinaria bellezza.

VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Hodza, De Pasquale, Rustici, Armonici, Maltese, Bechi, Neri, Bettini, Eusepi. A disp.: Cicino, D'albenzio, Papini, Borghi, Brogi, Sani, Vento. All.: Marco Bari<br >MONTELUPO: Pannocchia, Cacialli, Maranghi, Venturini Leonardo, Simoncini, Ippoliti, Lunardi, Fabio, Busc&egrave;, Gori, Pinto. A disp.: Masotti, Renieri, Rigacci, Rigatti, Venturini Lorenzo, Marzi, Maccanti. All.: Giancarlo Donati.<br > ARBITRO: Pinto di Siena.<br > RETI: Busc&egrave; rig., Neri 2, Papini, Pinto. La nebbia non ha offuscato lo spettacolo offerto dalle due compagini che hanno dato vita ad un incontro avvincente ed emozionante. Nella Valdarbia parte dalla panchina il giovane Papini dopo aver scontato le ingiuste tre giornate di squalifica rimediate contro l'Antignano Banditella. Il primo tempo vede la squadra ospite allenata dal bravo ed esperto Donati padrona del campo: l'undici empolese si mostra molto ben organizzata e molto attento in difesa. La Valdarbia balbetta in mezzo al campo, dove non riesce a trovare le misure e i tempi della giocata. La prima occasione arriva dopo una buona giocata del duo Busc&egrave;-Lunardi: quest'ultimo va alla conclusione da buona posizione senza per&ograve; trovare il bersaglio. Le scorribande dei locali sono nella mani di Bettini che si trova a predicare nel deserto e non trova collaborazione nei suoi compagni timidi e impacciati. Per la Valdarbia l'unico sussulto &egrave; di Maltese che giunge sul fondo e mette dentro una palla invitante, ma nessuno dei suoi compagni si trova nella posizione giusta per concludere.<br >Il secondo tempo mister Bari opera subito quattro sostituzioni: fuori Armonici, Eusepi, Rustici e Maltese per Papini, Vento, Borghi e Sani. In apertura sembra che le sostituzioni portino linfa vitale ai senesi, che vanno alla conclusione con Papini, ma, quando sembra che la Valdarbia abbia trovato la quadratura del cerchio una palla persa davanti all'area apre la porta all'ottimo Busc&egrave; che entra in area e viene atterrato da De Pasquale. Rigore sacrosanto che lo stesso attaccante empolese realizza per l'uno a zero degli ospiti. La Valdarbia accusa il colpo, comunque la squadra senese si rende pericolosa pochi minuti pi&ugrave; tardi ancora con Papini che spara fuori. Poi &egrave; la volta di Gori per il Montelupo che tira alto. Cinque minuti pi&ugrave; tardi un dirompente Hodza per la Valdarbia si fa tutta la fascia, conquista il fondo e mette in mezzo dove un'incomprensione fra Pannocchia e un difensore mettono Neri nella condizione di pareggiare. Il Montelupo pare accusare il colpo, questa volta &egrave; Neri che entra in area resiste ad una carica evidente, l'arbitro non sancisce il rigore dando la regola del vantaggio, la palla arriva a Papini che segna il due a uno e scarica cos&igrave; tutta la rabbia per quella lunga e ingiusta squalifica che lo ha tenuto fuori per tre giornate. Nel suo momento migliore la Valdarbia subisce la rete del pareggio: dopo l'ennesimo errore davanti all'area una giocata intelligente di Gori libera Pinto che fa secco Pallari con un terribile diagonale. Poi &egrave; il portierone senese a chiudere la porta a Busc&egrave; e compagni con una serie di splendide parate. E il 32' quando mister Bari butta in campo Cicino, non al meglio: il neo entrato d&agrave; una scossa incredibile ai locali, recupera una palla e serve Neri che, lasciato solo da Simoncini, si inventa un gran tiro e porta il risultato sul 3-2. Termina 3-2: risultato troppo severo per il Montelupo che non meritava la sconfitta, per i locali da rivedere le prestazioni di alcuni ragazzi che, apparsi fuori condizione, hanno disputato un prestazione al di sotto delle loro capacit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>il Montelupo &egrave; apparso ai pi&ugrave; come la migliore squadra scesa in Valdarbia; tra i ragazzi di Donati si sono distinti: <b>Cacialli, Fabio</b> e <b>Gori</b>, ma il migliore &egrave; stato <b>Busc&egrave;</b>. Per i locali <b>Cicino, Hodza</b>, un grande <b>Pallari </b>autore di grandi parate; il migliore in assoluto comunque &egrave; stato il bomber, <b>Neri </b>autore di una doppietta, la seconda rete di straordinaria bellezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI