• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 2 - 0
  • Atletico Calci 2006


CERTALDO: Bosco, Betti (65' Rubinacci), Biondo, Mascagni, Scali, Hosaj, L. Pampaloni (43'Calamiello), Zekaj, Casprini (65' G. Pampaloni), Baldini (43' Petrellese), Gaito. A disp.: Alfani, Saveri. All. Stefano Biotti.
ATLETICO CALCI 2006: Meini, Ravagni (36' Celestino), Gennarielli, Paita, Naldini, Almanza, Bardelli (51' Mainardi), Landi, Costa (42' Mariano, 61' Poli), Taccola, Pasquini (60' Ignacchiti). A disp.: Peranzi . All. Christian Campennì.

ARBITRO: Cozza di Siena.

RETI: 13' Casprini, 48' Petrellese.
NOTE: ammoniti Scali, Ravagni, Costa, Mariano.



Un gol per tempo, un numero maggiore di occasioni, più fluidità offensiva, scioltezza mentale e un pizzico di fortuna: queste le armi che il Certaldo ha sfoderato contro uno sfortunato Atletico Calci, che dopo aver colpito un palo sull'1-0 e aver subito il raddoppio su un mancato fuorigioco (molto dubbio) si è spento e ha subito la settima sconfitta nelle prime 8 gare nelle quali ha raccolto solo un punto, proprio alla vigilia dello scontro diretto contro il Porta a Piagge. Terza vittoria stagionale per il Certaldo di Stefano Biotti che esce parzialmente dalle zone basse della graduatoria puntando deciso verso un campionato tranquillo di metà classifica. La partita stenta a decollare nelle fasi iniziali, complici il campo in non perfette condizioni e qualche fischio di troppo dell'arbitro Cozza di Siena che puntualmente punisce ogni contatto più deciso, mantenendo questa linea durante tutto l'arco della gara. Il predominio territoriale è però leggermente a favore dei padroni di casa che prendono coraggio con il passare dei minuti e arrivano pericolosamente in area al 7' con Casprini che lavora un pallone sul fondo e rimette spalle alla porta un pallone basso in mezzo che Meini è bravo a togliere dai piedi di L.Pampaloni: sulla respinta Scali calcia a botta sicura ma non trova lo specchio della porta con il portiere a terra. La partita è però confusa, si lotta molto a centrocampo e il Certaldo fa fatica a uscire in maniera pulita dalla propria metà campo, complice anche il pressing ben riuscito da parte dei ragazzi di Campennì. Al 13' passano però i padroni di casa che monetizzano la superiorità finora dimostrata con un'azione che si sviluppa dalla fascia destra: Betti taglia verso Baldini che va sul fondo e pennella un pallone che Casprini devia di testa in rete anticipando difensori e portiere. 1-0 e Atletico Calci che improvvisamente si sveglia, riuscendo a collezionare ben cinque angoli di fila che producono due conclusioni di Naldini, prima coraggioso nel tentare una rovesciata su un pallone prolungato da Bardelli, poi aprendo il piattone sul secondo palo con palla che va lontana dal bersaglio. Al 22' contropiede del Certaldo con uno scatenato Gaito che si invola sulla destra dopo una punizione mal battuta dal Calci e servizio in mezzo per Scali che trova però il miracolo di Meini, pronto a distendersi sulla propria sinistra e a deviare il pallone in angolo. Sulla fascia sinistra Baldini mette in costante difficoltà Bardelli che spesso ricorre al fallo e, quando non succede, il piccolo n.10 del Certaldo riesce sempre a creare la superiorità numerica e a servire assist preziosi che i compagni non riescono a convertire in palle gol. Da un altro errato calcio piazzato in attacco del Calci arriva un'altra occasione per il Certaldo non concretizzata al 35' dal sempre pericoloso Baldini, che non riesce a ribadire in rete una corta respinta del portiere sul tentato tiro di Biondo, dopo che Gaito si era involato come un gatto sulla fascia destra. Va in archivio un primo tempo cominciato in sordina e concluso a ritmi molto alti, con continui capovolgimenti di fronte. Nella ripresa il Calci cerca subito di raddrizzare il risultato, ma senza fortuna. La punizione dal limite dell'area di Naldini colpisce in pieno la base del palo a Bosco battuto. Ma è sempre il Certaldo a mantenere il pallino del gioco sfiorando al 41' il raddoppio ancora con Baldini ben servito da Betti, autore di una prova maiuscola in fase propulsiva, ma il secondo miracolo di giornata di Meini rinvia di qualche minuto il raddoppio certaldino. Il raddoppio arriva al 48' nel momento migliore del Calci ed è molto contestato dagli ospiti, vista la dubbia posizione di Petrellese al momento del passaggio di Zekaj, con l'attaccante neo-entrato che segna solo davanti a Meini. Prima del gol, Landi aveva per ben tre volte sfiorato il pareggio, prima con un tiro dai 25 metri messo in qualche modo in angolo da Bosco, poi spedendo fuori di testa da due passi da azione d'angolo, infine ancora con un colpo di testa sul tiro-cross dalla sinistra di Pasquini. Il match si scalda e i giocatori in campo si innervosiscono: a farne le spese per il Calci è il neo-entrato Mariano che, appena ammonito, viene subito sostituito (la sua partita dura poco meno di 20 minuti) da Poli. È una doccia freddissima per i ragazzi di mister Campennì, mentre la partita perde di intensità ed è il Certaldo a sfiorare il gol del 3-0 in contropiede, prima con il tiro cross dalla destra di Zekaj che Meini devia sulla traversa, poi con Calamiello che duetta con Petrellese sul filo del fuorigioco ma sull'uscita del portiere a salvare la situazione interviene Gennarielli sulla linea di porta. Il dopo gara è acceso, con qualche episodio non visto dall'arbitro dopo il fischio finale, ma gli animi si calmano immediatamente. Vince un Certaldo più deciso ma anche più bravo a sfruttare le poche ingenuità commesse da un Atletico Calci sfortunato, sul quale pesa tantissimo il palo colto in avvio di ripresa che poteva dare una svolta al match.

Calciatoripiù: Baldini e Gaito (Certaldo)
imperversano sulle fasce, in particolare il primo che manda in tilt Bardelli per tutto il primo tempo e fornisce l'assist del vantaggio a Casprini (Certaldo), bravo a sbloccare la partita subito. Se il risultato non è stato più rotondo è merito di Meini (Atletico Calci) che sfodera due parate miracolose su Baldini e Scali, anche lui tra i migliori del Certaldo.

Pier Francesco Montalbano CERTALDO: Bosco, Betti (65' Rubinacci), Biondo, Mascagni, Scali, Hosaj, L. Pampaloni (43'Calamiello), Zekaj, Casprini (65' G. Pampaloni), Baldini (43' Petrellese), Gaito. A disp.: Alfani, Saveri. All. Stefano Biotti.<br >ATLETICO CALCI 2006: Meini, Ravagni (36' Celestino), Gennarielli, Paita, Naldini, Almanza, Bardelli (51' Mainardi), Landi, Costa (42' Mariano, 61' Poli), Taccola, Pasquini (60' Ignacchiti). A disp.: Peranzi . All. Christian Campenn&igrave;.<br > ARBITRO: Cozza di Siena.<br > RETI: 13' Casprini, 48' Petrellese.<br >NOTE: ammoniti Scali, Ravagni, Costa, Mariano. Un gol per tempo, un numero maggiore di occasioni, pi&ugrave; fluidit&agrave; offensiva, scioltezza mentale e un pizzico di fortuna: queste le armi che il Certaldo ha sfoderato contro uno sfortunato Atletico Calci, che dopo aver colpito un palo sull'1-0 e aver subito il raddoppio su un mancato fuorigioco (molto dubbio) si &egrave; spento e ha subito la settima sconfitta nelle prime 8 gare nelle quali ha raccolto solo un punto, proprio alla vigilia dello scontro diretto contro il Porta a Piagge. Terza vittoria stagionale per il Certaldo di Stefano Biotti che esce parzialmente dalle zone basse della graduatoria puntando deciso verso un campionato tranquillo di met&agrave; classifica. La partita stenta a decollare nelle fasi iniziali, complici il campo in non perfette condizioni e qualche fischio di troppo dell'arbitro Cozza di Siena che puntualmente punisce ogni contatto pi&ugrave; deciso, mantenendo questa linea durante tutto l'arco della gara. Il predominio territoriale &egrave; per&ograve; leggermente a favore dei padroni di casa che prendono coraggio con il passare dei minuti e arrivano pericolosamente in area al 7' con Casprini che lavora un pallone sul fondo e rimette spalle alla porta un pallone basso in mezzo che Meini &egrave; bravo a togliere dai piedi di L.Pampaloni: sulla respinta Scali calcia a botta sicura ma non trova lo specchio della porta con il portiere a terra. La partita &egrave; per&ograve; confusa, si lotta molto a centrocampo e il Certaldo fa fatica a uscire in maniera pulita dalla propria met&agrave; campo, complice anche il pressing ben riuscito da parte dei ragazzi di Campenn&igrave;. Al 13' passano per&ograve; i padroni di casa che monetizzano la superiorit&agrave; finora dimostrata con un'azione che si sviluppa dalla fascia destra: Betti taglia verso Baldini che va sul fondo e pennella un pallone che Casprini devia di testa in rete anticipando difensori e portiere. 1-0 e Atletico Calci che improvvisamente si sveglia, riuscendo a collezionare ben cinque angoli di fila che producono due conclusioni di Naldini, prima coraggioso nel tentare una rovesciata su un pallone prolungato da Bardelli, poi aprendo il piattone sul secondo palo con palla che va lontana dal bersaglio. Al 22' contropiede del Certaldo con uno scatenato Gaito che si invola sulla destra dopo una punizione mal battuta dal Calci e servizio in mezzo per Scali che trova per&ograve; il miracolo di Meini, pronto a distendersi sulla propria sinistra e a deviare il pallone in angolo. Sulla fascia sinistra Baldini mette in costante difficolt&agrave; Bardelli che spesso ricorre al fallo e, quando non succede, il piccolo n.10 del Certaldo riesce sempre a creare la superiorit&agrave; numerica e a servire assist preziosi che i compagni non riescono a convertire in palle gol. Da un altro errato calcio piazzato in attacco del Calci arriva un'altra occasione per il Certaldo non concretizzata al 35' dal sempre pericoloso Baldini, che non riesce a ribadire in rete una corta respinta del portiere sul tentato tiro di Biondo, dopo che Gaito si era involato come un gatto sulla fascia destra. Va in archivio un primo tempo cominciato in sordina e concluso a ritmi molto alti, con continui capovolgimenti di fronte. Nella ripresa il Calci cerca subito di raddrizzare il risultato, ma senza fortuna. La punizione dal limite dell'area di Naldini colpisce in pieno la base del palo a Bosco battuto. Ma &egrave; sempre il Certaldo a mantenere il pallino del gioco sfiorando al 41' il raddoppio ancora con Baldini ben servito da Betti, autore di una prova maiuscola in fase propulsiva, ma il secondo miracolo di giornata di Meini rinvia di qualche minuto il raddoppio certaldino. Il raddoppio arriva al 48' nel momento migliore del Calci ed &egrave; molto contestato dagli ospiti, vista la dubbia posizione di Petrellese al momento del passaggio di Zekaj, con l'attaccante neo-entrato che segna solo davanti a Meini. Prima del gol, Landi aveva per ben tre volte sfiorato il pareggio, prima con un tiro dai 25 metri messo in qualche modo in angolo da Bosco, poi spedendo fuori di testa da due passi da azione d'angolo, infine ancora con un colpo di testa sul tiro-cross dalla sinistra di Pasquini. Il match si scalda e i giocatori in campo si innervosiscono: a farne le spese per il Calci &egrave; il neo-entrato Mariano che, appena ammonito, viene subito sostituito (la sua partita dura poco meno di 20 minuti) da Poli. &Egrave; una doccia freddissima per i ragazzi di mister Campenn&igrave;, mentre la partita perde di intensit&agrave; ed &egrave; il Certaldo a sfiorare il gol del 3-0 in contropiede, prima con il tiro cross dalla destra di Zekaj che Meini devia sulla traversa, poi con Calamiello che duetta con Petrellese sul filo del fuorigioco ma sull'uscita del portiere a salvare la situazione interviene Gennarielli sulla linea di porta. Il dopo gara &egrave; acceso, con qualche episodio non visto dall'arbitro dopo il fischio finale, ma gli animi si calmano immediatamente. Vince un Certaldo pi&ugrave; deciso ma anche pi&ugrave; bravo a sfruttare le poche ingenuit&agrave; commesse da un Atletico Calci sfortunato, sul quale pesa tantissimo il palo colto in avvio di ripresa che poteva dare una svolta al match. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Baldini e Gaito (Certaldo)</b> imperversano sulle fasce, in particolare il primo che manda in tilt Bardelli per tutto il primo tempo e fornisce l'assist del vantaggio a <b>Casprini (Certaldo)</b>, bravo a sbloccare la partita subito. Se il risultato non &egrave; stato pi&ugrave; rotondo &egrave; merito di <b>Meini (Atletico Calci)</b> che sfodera due parate miracolose su Baldini e Scali, anche lui tra i migliori del Certaldo. Pier Francesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI