• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 3 - 1
  • Nuova Grosseto Barbanella


MONTELUPO: Pannocchia, Rigacci, Maranghi, Intreccialagli, Venturini, Simoncini, Lunardi, Fabio, Buscè, Gori, Pinto. A disp: Masotti, Renieri, Maccanti, Rigatti, Venturini, Iacometti, Marzi. All.: Giancarlo Donati.
N. GROSSETO BARBANELLA: Terni, Comandi, Di Monaco, Bargagli, Caprio, Giacalone, Pecchi, Monaci, Russo, Ferrigni, Benocci. A disp: Minucci, Baronti, Angelino, Longobardi, Scotti, Francalanci, Franci. All.: Luciano Frati. In panchina: Graziano.

ARBITRO: Gullo Luigi di Pistoia

RETI: 17' e 63' Buscè, 26' Rigacci, 55' Russo.



Vince e convince il Montelupo di Giancarlo Donati che, con un 3-1 che non ammette repliche, mette in cascina altri tre punti stavolta ai danni del Grosseto Barbanella al quale non è bastata qualche scorribanda ad inizio secondo tempo per domare la compagine padrona di casa. Nel primo tempo la gara si rivela quasi a senso unico, con un Montelupo costantemente in fase d'attacco e più volte vicino al gol; la prima minaccia per la porta di Terni arriva sugli sviluppi di un corner al quale segue una gran mischia che si risolve in un nulla di fatto. Qualche azione dopo è Fabio a trovare la via della conclusione ma stavolta la palla esce a lato; si dovrà quindi aspettare il minuto 17 per veder aprire le marcature: Lunardi vede con la coda dell'occhio l'inserimento di Buscè che a sua volta, dopo essere stato servito dal compagno, si presenta davanti al portiere per infilare la conclusione che vale l'uno a zero. Vantaggio meritato dei padroni di casa che si dimostrano meglio disposti e più incalzanti dell'avversario. A suggellare quanto detto arriva poi la seconda rete, stavolta su palla inattiva, quando Pinto dalla bandierina scodella al centro dove si fa trovare in mezzo all'area Rigacci che stacca di testa con la precisione necessaria a mettere per la seconda volta la sfera alle spalle di Terni. Dopo il due a zero cala il buio per i ragazzi ospiti, che non riescono ad uscire dalla morsa montelupina che creerà altre occasioni importanti prima di andare a riposo senza però riuscire ad allungare il vantaggio. La pausa negli spogliatoi sembra però servire alla formazione maremmana, che si presenta ai secondi trentacinque minuti con un piglio diverso: la manovra grossetana sembra infatti rivitalizzata, con un maggior possesso palla e una personalità che non si era potuta apprezzare nella prima frazione; i frutti di questo cambio pelle arrivano verso il 20' della ripresa quando Russo, lanciato in profondità dal cerchio di centrocampo, riesce a presentarsi davanti a Pannocchia che non riesce ad intercettare la conclusione del numero nove ospite: 1-2. Ci si aspetterebbe quindi un Grossetto galvanizzato dalla rete che accorcia le distanze, ma nella fase finale del match è ancora di marca amaranto; progressivamente gli ospiti diminuiscono la propria manovra mentre in maniera opposta si comporta il Montelupo che infatti, nei dieci minuti finali, troverà la rete che mette i titoli di coda alla partita: contropiede montelupino orchestrato da Gori che serve Buscè; il numero nove amaranto a sua volta, così come spesso e volentieri faceva il padre ex bandiera dell'Empoli, salta con agilità due avversari per poi eseguire un delizioso pallonetto che scavalca ancora una volta Turci per il definitivo 3-1. Grande esultanza di tutta la panchina amaranto, ormai sicura dei tre punti che infatti, dopo le ultime battute senza molto da dire, vengono sanciti al triplice fischio del signor Gullo. Altri tre punti fondamentali per la squadra amaranto che, nonostante sia ancora presto per parlare di obbiettivi,si trova già ampiamente nella colonna di sinistra della classifica, laddove ci sarà battaglia per accaparrasi i primi quattro posti utili per l'accesso alla coppa Toscana. Grosseto Barbanella che, inversamente, alberga nella zona calda della classifica dove invece la lotta è quella per non retrocedere.

Calciatoripiù: Buscè (Montelupo):
Fantasia, classe e discreta vena del gol lo rendono uno dei ragazzi più interessanti di questo Montelupo; Lunardi (Montelupo): Confeziona assist, recupera palloni e si crea diverse occasioni: gli manca solo il gol per una prestazione eccezionale; Rigacci (Montelupo): Ottimo in fase copertura, ma capace anche di inventarsi bomber. Russo (N. Grosseto Barbanella): oltre al gol prova a dare vivacità all'attacco maremmano.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Pannocchia, Rigacci, Maranghi, Intreccialagli, Venturini, Simoncini, Lunardi, Fabio, Busc&egrave;, Gori, Pinto. A disp: Masotti, Renieri, Maccanti, Rigatti, Venturini, Iacometti, Marzi. All.: Giancarlo Donati.<br >N. GROSSETO BARBANELLA: Terni, Comandi, Di Monaco, Bargagli, Caprio, Giacalone, Pecchi, Monaci, Russo, Ferrigni, Benocci. A disp: Minucci, Baronti, Angelino, Longobardi, Scotti, Francalanci, Franci. All.: Luciano Frati. In panchina: Graziano.<br > ARBITRO: Gullo Luigi di Pistoia<br > RETI: 17' e 63' Busc&egrave;, 26' Rigacci, 55' Russo. Vince e convince il Montelupo di Giancarlo Donati che, con un 3-1 che non ammette repliche, mette in cascina altri tre punti stavolta ai danni del Grosseto Barbanella al quale non &egrave; bastata qualche scorribanda ad inizio secondo tempo per domare la compagine padrona di casa. Nel primo tempo la gara si rivela quasi a senso unico, con un Montelupo costantemente in fase d'attacco e pi&ugrave; volte vicino al gol; la prima minaccia per la porta di Terni arriva sugli sviluppi di un corner al quale segue una gran mischia che si risolve in un nulla di fatto. Qualche azione dopo &egrave; Fabio a trovare la via della conclusione ma stavolta la palla esce a lato; si dovr&agrave; quindi aspettare il minuto 17 per veder aprire le marcature: Lunardi vede con la coda dell'occhio l'inserimento di Busc&egrave; che a sua volta, dopo essere stato servito dal compagno, si presenta davanti al portiere per infilare la conclusione che vale l'uno a zero. Vantaggio meritato dei padroni di casa che si dimostrano meglio disposti e pi&ugrave; incalzanti dell'avversario. A suggellare quanto detto arriva poi la seconda rete, stavolta su palla inattiva, quando Pinto dalla bandierina scodella al centro dove si fa trovare in mezzo all'area Rigacci che stacca di testa con la precisione necessaria a mettere per la seconda volta la sfera alle spalle di Terni. Dopo il due a zero cala il buio per i ragazzi ospiti, che non riescono ad uscire dalla morsa montelupina che creer&agrave; altre occasioni importanti prima di andare a riposo senza per&ograve; riuscire ad allungare il vantaggio. La pausa negli spogliatoi sembra per&ograve; servire alla formazione maremmana, che si presenta ai secondi trentacinque minuti con un piglio diverso: la manovra grossetana sembra infatti rivitalizzata, con un maggior possesso palla e una personalit&agrave; che non si era potuta apprezzare nella prima frazione; i frutti di questo cambio pelle arrivano verso il 20' della ripresa quando Russo, lanciato in profondit&agrave; dal cerchio di centrocampo, riesce a presentarsi davanti a Pannocchia che non riesce ad intercettare la conclusione del numero nove ospite: 1-2. Ci si aspetterebbe quindi un Grossetto galvanizzato dalla rete che accorcia le distanze, ma nella fase finale del match &egrave; ancora di marca amaranto; progressivamente gli ospiti diminuiscono la propria manovra mentre in maniera opposta si comporta il Montelupo che infatti, nei dieci minuti finali, trover&agrave; la rete che mette i titoli di coda alla partita: contropiede montelupino orchestrato da Gori che serve Busc&egrave;; il numero nove amaranto a sua volta, cos&igrave; come spesso e volentieri faceva il padre ex bandiera dell'Empoli, salta con agilit&agrave; due avversari per poi eseguire un delizioso pallonetto che scavalca ancora una volta Turci per il definitivo 3-1. Grande esultanza di tutta la panchina amaranto, ormai sicura dei tre punti che infatti, dopo le ultime battute senza molto da dire, vengono sanciti al triplice fischio del signor Gullo. Altri tre punti fondamentali per la squadra amaranto che, nonostante sia ancora presto per parlare di obbiettivi,si trova gi&agrave; ampiamente nella colonna di sinistra della classifica, laddove ci sar&agrave; battaglia per accaparrasi i primi quattro posti utili per l'accesso alla coppa Toscana. Grosseto Barbanella che, inversamente, alberga nella zona calda della classifica dove invece la lotta &egrave; quella per non retrocedere. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Busc&egrave; (Montelupo):</b> Fantasia, classe e discreta vena del gol lo rendono uno dei ragazzi pi&ugrave; interessanti di questo Montelupo; <b>Lunardi (Montelupo):</b> Confeziona assist, recupera palloni e si crea diverse occasioni: gli manca solo il gol per una prestazione eccezionale; <b>Rigacci (Montelupo):</b> Ottimo in fase copertura, ma capace anche di inventarsi bomber. <b>Russo (N. Grosseto Barbanella):</b> oltre al gol prova a dare vivacit&agrave; all'attacco maremmano. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI