• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Vinci
  • 0 - 3
  • Valentino Mazzola


VINCI: Vincelles, Liberto, Deste, Innocenti, Santini, Bruni, Palmieri, Orsi, Russoniello, Perri, Bartolozzi. A disp.: Dambra, Gini, Paolinelli, Tabet. All.: Stefano Sabatini.
VALENTINO MAZZOLA: Florindi, Batignani, Cesarini, Sheshi, Franceschini, Barbucci, Frati, Pasquinuzzi, Papini, Jrad, Cenni. A disp.: Nesi, Moscatelli, Lekeune, Fontani, Vegni, Bruni, Vichi. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Umberto Ferriero di Pistoia.

RETI: 20' Cenni, 43' Jrad, 55' Sheshi.



Continua la corsa per la vittoria finale del Valentino Mazzola, che passa sul campo di Vinci con un perentorio tre a zero. La partita comincia con un Vinci deciso a giocarsela con i primi della classe, ma lentamente Pasquinuzzi e compagni prendono in mano le redini del gioco e dopo qualche errore sotto misura dell'attacco senese, è Cenni a mettere in rete mentre la retroguardia del Vinci chiede inutilmente il fuorigioco. I giallorossi provano a reagire ma i ragazzi di Muca sono motivatissimi, vista la posta in palio, e bloccano le incursioni di Perri, di Bartolozzi e di Russoniello. Finisce la prima frazione sul punteggio di uno a zero per gli ospiti, anche grazie alla buona prova della retroguardia del Vinci. Il secondo tempo inizia con il Valentino Mazzola che, ben orchestrato a centrocampo da Pasquinuzzi, in attacco prova a sfruttare le individualità di Jrad, Cenni e Papini. Da un'iniziativa sulla sinistra di Jrad nasce il raddoppio: il numero 10 supera in area con forza tre avversari e batte l'incolpevole Vincelles. Si vede ancora la reazione dei ragazzi di Sabatini, Bartolozzi si propone e prova ad incunearsi nella difesa avversaria ma senza rendersi pericoloso, Perri prova ad andare in velocità ma è fermato in fuorigioco, Bruni gioca bene a centrocampo e prova a portarsi al tiro da fuori ma gli vengono chiusi tutti gli spazi. I senesi vogliono vincere e sono concentratissimi, anche se sbagliano molto nelle conclusioni a rete. A 15' dalla fine arriva il terzo gol con Sheshi che dalla destra fa partire una parabola che beffa il portiere sul secondo palo. La partita arriva al fischio finale senza sussulti con il risultato finale di tre a zero per gli ospiti, che aspettano l'ultima giornata per poter festeggiare la vittoria del campionato. Il Vinci ancora una volta ha messo in mostra un gruppo che ha provato sempre a giocarsela, e di questo devono essere contenti tutti gli addetti ai lavori, dirigenti della società e genitori di questi bravi ragazzi.

Calciatoripiù: da segnalare per il Vinci la prova di Vincelles, peccato per l'indecisione sul terzo gol, di Innocenti, un baluardo in difesa, di Bruni, che tiene bene la posizione di centrale davanti la difesa calamitando molti palloni, di Bartolozzi, che non molla mai e sprona i compagni. Per il Valentino Mazzola la prova di Pasquinuzzi, quantità e qualità da vendere, di Sheshi, motore del centrocampo, impreziosisce la prova con il gol, di Jrad, che corre e lotta dal centrocampo in avanti e realizza un gol con grande personalità, di Cenni, che mostra tutta la sua furbizia tattica sul primo gol e si fa trovare sempre al posto giusto al momento giusto, anche se sbaglia molto nelle conclusioni.

PB VINCI: Vincelles, Liberto, Deste, Innocenti, Santini, Bruni, Palmieri, Orsi, Russoniello, Perri, Bartolozzi. A disp.: Dambra, Gini, Paolinelli, Tabet. All.: Stefano Sabatini.<br >VALENTINO MAZZOLA: Florindi, Batignani, Cesarini, Sheshi, Franceschini, Barbucci, Frati, Pasquinuzzi, Papini, Jrad, Cenni. A disp.: Nesi, Moscatelli, Lekeune, Fontani, Vegni, Bruni, Vichi. All.: Alfons Muca.<br > ARBITRO: Umberto Ferriero di Pistoia.<br > RETI: 20' Cenni, 43' Jrad, 55' Sheshi. Continua la corsa per la vittoria finale del Valentino Mazzola, che passa sul campo di Vinci con un perentorio tre a zero. La partita comincia con un Vinci deciso a giocarsela con i primi della classe, ma lentamente Pasquinuzzi e compagni prendono in mano le redini del gioco e dopo qualche errore sotto misura dell'attacco senese, &egrave; Cenni a mettere in rete mentre la retroguardia del Vinci chiede inutilmente il fuorigioco. I giallorossi provano a reagire ma i ragazzi di Muca sono motivatissimi, vista la posta in palio, e bloccano le incursioni di Perri, di Bartolozzi e di Russoniello. Finisce la prima frazione sul punteggio di uno a zero per gli ospiti, anche grazie alla buona prova della retroguardia del Vinci. Il secondo tempo inizia con il Valentino Mazzola che, ben orchestrato a centrocampo da Pasquinuzzi, in attacco prova a sfruttare le individualit&agrave; di Jrad, Cenni e Papini. Da un'iniziativa sulla sinistra di Jrad nasce il raddoppio: il numero 10 supera in area con forza tre avversari e batte l'incolpevole Vincelles. Si vede ancora la reazione dei ragazzi di Sabatini, Bartolozzi si propone e prova ad incunearsi nella difesa avversaria ma senza rendersi pericoloso, Perri prova ad andare in velocit&agrave; ma &egrave; fermato in fuorigioco, Bruni gioca bene a centrocampo e prova a portarsi al tiro da fuori ma gli vengono chiusi tutti gli spazi. I senesi vogliono vincere e sono concentratissimi, anche se sbagliano molto nelle conclusioni a rete. A 15' dalla fine arriva il terzo gol con Sheshi che dalla destra fa partire una parabola che beffa il portiere sul secondo palo. La partita arriva al fischio finale senza sussulti con il risultato finale di tre a zero per gli ospiti, che aspettano l'ultima giornata per poter festeggiare la vittoria del campionato. Il Vinci ancora una volta ha messo in mostra un gruppo che ha provato sempre a giocarsela, e di questo devono essere <b>contenti </b>tutti gli addetti ai lavori, dirigenti della societ&agrave; e genitori di questi bravi ragazzi.<br > Calciatoripi&ugrave;: da segnalare per il Vinci la prova di <b>Vincelles</b>, peccato per l'indecisione sul terzo gol, di <b>Innocenti</b>, un baluardo in difesa, di <b>Bruni</b>, che tiene bene la posizione di centrale davanti la difesa calamitando molti palloni, di <b>Bartolozzi</b>, che non molla mai e sprona i compagni. Per il Valentino Mazzola la prova di <b>Pasquinuzzi</b>, quantit&agrave; e qualit&agrave; da vendere, di <b>Sheshi</b>, motore del centrocampo, impreziosisce la prova con il gol, di <b>Jrad</b>, che corre e lotta dal centrocampo in avanti e realizza un gol con grande personalit&agrave;, di <b>Cenni</b>, che mostra tutta la sua furbizia tattica sul primo gol e si fa trovare sempre al posto giusto al momento giusto, anche se sbaglia molto nelle conclusioni. PB




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI