• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 2 - 3
  • Valentino Mazzola


B.B. GRACCIANO: Salis, Bernardini, Marri, Di Pietro, Della Corte, Borgianni, Donati, Rustichini, Sabatino, Migliorini, Palmieri. A disp.: Battipaglia, Avitabile, Borghi, Callaioli, Tonizzo, Chiarenza, Orestano. All.: Filippo Pacini.
VAL. MAZZOLA: Florindi, Duranti, Moscatelli, Zacchei, Cesarini, Barbucci, Vichi, Pasquinuzzi, Papini, Jrad, Cenni. A disp.: Nesi, Bruni, Lekeune, Franceschini, Vegni, Fontani. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Fontana di Siena.

RETI: 13' Jrad, 36' Palmieri, 47' Papini, 66' Avitabile, 70' Franceschini.



Esce a testa alta e con qualche rimpianto il Gracciano di Pacini che proprio nel finale (e con un gol in fuorigioco dubbio) si fa superare da un Mazzola mai sofferente come in questa partita. Già dopo otto minuti i padroni di casa potrebbero portarsi in vantaggio: Sabatino si getta come un falco su un passaggio errato della difesa ospite ma il suo tiro angolato viene deviato dal tuffo provvidenziale di Florindi. Il Mazzola, da grande squadrA, colpisce al primo tentativo: al 13' Jrad scambia al limite con Cenni e spara su Salis; il portiere si oppone ma il pallone carambola proprio su Jrad e finisce in rete. Dopo il gol, la partita viaggia sui binari dell'equilibrio. Gli ospiti si rivedono solo nel finale di frazione: al 30' Jrad si fa respingere il tiro sul fondo e dal corner seguente Cenni spara alto; al primo minuto di recupero invece ci prova il solito Jrad, ma Salis è ancora attento e salva la sua porta.
Il Gracciano ricarica le pile nell'intervallo e rientra in campo super carico, trovando il pareggio immediatamente: Palmieri, dopo un rimpallo favorevole, non ci pensa due volte e lascia partire un gran tiro mancino dai venticinque metri che scavalca il portiere e si infila proprio sotto la traversa. Il gol immediato però scatena la rabbia del Mazzola che inizia ad attaccare insistentemente. Dopo un'altra iniziativa di Jrad (tiro sul primo palo e altro intervento di Salis), al 47' il Mazzola ritorna in vantaggio: il pallone arriva al limite dell'area a Papini; il numero nove, indisturbato, si gira rapidamente e batte Salis con un tiro angolato. nonostante il vantaggio, il Mazzola si complica la vita, restando in dieci al 58' per l'espulsione ingenua rimediata da Duranti. A questo punto il Gracciano crede nel nuovo pareggio, ristabilendo la parità al 66': dopo un interminabile batti e ribatti in area ospite, spunta il neo entrato Avitabile che di giustezza mette alle spalle di Florindi. Quando ormai il pareggio pare cosa fatta, proprio allo scadere il Mazzola mette a segno il gol della vittoria: su un lancio lungo spunta la testa di Franceschini, in campo da pochi minuti, che spizza quel tanto che basta per scavalcare Salis e segnare il gol dell'incredibile tre a due che consente ai senesi di mantenere il timone della classifica a 210 minuti dalla fine del campionato.

Calciatoripiù
: tra i padroni si sono distinti Sabatino per il solito gran lavoro davanti e Salis che, nonostante le tre reti incassate, si è messo in mostra con ottimi interventi. Tra gli ospiti in evidenza su tutti il numero dieci Jrad che da solo ha seminato scompiglio nella retroguardia locale.

Matteo Donatini B.B. GRACCIANO: Salis, Bernardini, Marri, Di Pietro, Della Corte, Borgianni, Donati, Rustichini, Sabatino, Migliorini, Palmieri. A disp.: Battipaglia, Avitabile, Borghi, Callaioli, Tonizzo, Chiarenza, Orestano. All.: Filippo Pacini. <br >VAL. MAZZOLA: Florindi, Duranti, Moscatelli, Zacchei, Cesarini, Barbucci, Vichi, Pasquinuzzi, Papini, Jrad, Cenni. A disp.: Nesi, Bruni, Lekeune, Franceschini, Vegni, Fontani. All.: Alfons Muca.<br > ARBITRO: Fontana di Siena.<br > RETI: 13' Jrad, 36' Palmieri, 47' Papini, 66' Avitabile, 70' Franceschini. Esce a testa alta e con qualche rimpianto il Gracciano di Pacini che proprio nel finale (e con un gol in fuorigioco dubbio) si fa superare da un Mazzola mai sofferente come in questa partita. Gi&agrave; dopo otto minuti i padroni di casa potrebbero portarsi in vantaggio: Sabatino si getta come un falco su un passaggio errato della difesa ospite ma il suo tiro angolato viene deviato dal tuffo provvidenziale di Florindi. Il Mazzola, da grande squadrA, colpisce al primo tentativo: al 13' Jrad scambia al limite con Cenni e spara su Salis; il portiere si oppone ma il pallone carambola proprio su Jrad e finisce in rete. Dopo il gol, la partita viaggia sui binari dell'equilibrio. Gli ospiti si rivedono solo nel finale di frazione: al 30' Jrad si fa respingere il tiro sul fondo e dal corner seguente Cenni spara alto; al primo minuto di recupero invece ci prova il solito Jrad, ma Salis &egrave; ancora attento e salva la sua porta. <br >Il Gracciano ricarica le pile nell'intervallo e rientra in campo super carico, trovando il pareggio immediatamente: Palmieri, dopo un rimpallo favorevole, non ci pensa due volte e lascia partire un gran tiro mancino dai venticinque metri che scavalca il portiere e si infila proprio sotto la traversa. Il gol immediato per&ograve; scatena la rabbia del Mazzola che inizia ad attaccare insistentemente. Dopo un'altra iniziativa di Jrad (tiro sul primo palo e altro intervento di Salis), al 47' il Mazzola ritorna in vantaggio: il pallone arriva al limite dell'area a Papini; il numero nove, indisturbato, si gira rapidamente e batte Salis con un tiro angolato. nonostante il vantaggio, il Mazzola si complica la vita, restando in dieci al 58' per l'espulsione ingenua rimediata da Duranti. A questo punto il Gracciano crede nel nuovo pareggio, ristabilendo la parit&agrave; al 66': dopo un interminabile batti e ribatti in area ospite, spunta il neo entrato Avitabile che di giustezza mette alle spalle di Florindi. Quando ormai il pareggio pare cosa fatta, proprio allo scadere il Mazzola mette a segno il gol della vittoria: su un lancio lungo spunta la testa di Franceschini, in campo da pochi minuti, che spizza quel tanto che basta per scavalcare Salis e segnare il gol dell'incredibile tre a due che consente ai senesi di mantenere il timone della classifica a 210 minuti dalla fine del campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni si sono distinti <b>Sabatino </b>per il solito gran lavoro davanti e <b>Salis </b>che, nonostante le tre reti incassate, si &egrave; messo in mostra con ottimi interventi. Tra gli ospiti in evidenza su tutti il numero dieci <b>Jrad </b>che da solo ha seminato scompiglio nella retroguardia locale. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI