• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Rosignano 6 Rose
  • 1 - 0
  • Valentino Mazzola


ROSIGNANO 6 ROSE: Pacchini, Chiti, Calvanese, Andrisani, Gasperini, Puccini, Viscoli (Bello), Fulceri, Orlandini (Capitani), Cerrai (Panzanera), Illario. A disp.: Zampieri, Bertuccio, Floresta, Liardo. All.: Francesco Landi.
VAL.MAZZOLA: Florindi, Batignani, Moscatelli, Zacchei, Franceschini, Barbucci, Frati, Pasquinuzzi, Costantino, Jirad, Cenni. Entrati: Cesarini, Lekeune, Mazza, Vegni, Senesi Davide, Senesi Gaetano. A disp.: Nesi. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Salvatore Massimiliano Famà di Pontedera.

RETE: 34' Calvanese.



Grande impresa del Rosignano 6 Rose che sul campo del Lillatro batte il Valentino Mazzola e tiene vive le sue speranze di rimanere nella categoria regionale. Davvero una prestazione gagliarda, impeccabile punto di vista tattico, per i ragazzi di mister Landi. Nel primo tempo attacca il Valentino Mazzola, che si rende pericoloso in quattro occasioni senza però riuscire a superare l'attento Pacchini. L'occasione migliore capita a Jirad che però con la sua deviazione in mischia si vede negare la rete del palo. Sul fronte opposto ci prova Viscoli, che colpisce il palo esterno. I locali rintuzzano, ripartono e provano a rendersi pericolosi. Il risultato si sblocca in favore dei locali sugli sviluppi di un calcio di punizione: si incarica di battere dal limite dell'area dalla sinistra Calvanese che calcia in modo impeccabile piazzando la sfera alle spalle del portiere ospite. Il primo tempo si chiude col Rosignano sorprendentemente in vantaggio.
Nel secondo tempo mister Muca opera alcune sostituzioni, ma il Mazzola non cambia passo e anzi riesce ad essere meno incisivo rispetto al primo tempo. I padroni di casa continuano nella loro gara di grande sacrificio: mediani e difensori locali rimandano al mittente ogni tentativo degli ospiti, che non riescono ad impensierire seriamente Pacchini. La vittoria è complessivamente meritata per i padroni di casa: non ha giocato la sua miglior prova il Mazzola, ma bisogna dar merito ai padroni di casa di aver preparato minuziosamente la gara, curando ogni dettaglio alla perfezione. Va sottolineare la forza del gruppo di Landi, che non si vuole arrendere di fronte a niente e di fronte a nessuno e con questi tre punti mostra di essere interessato a giocarsi fino alla fine la salvezza: e se i ragazzi di Landi dovessero raccogliere sei punti nei prossimi due impegni...

Calciatoripiù:
splendida la prova di tutto l'organico locale, con Puccini, Andrisani e Illario sugli scudi. Tra gli ospiti citiamo Jirad, Cenni e Costantino.

ROSIGNANO 6 ROSE: Pacchini, Chiti, Calvanese, Andrisani, Gasperini, Puccini, Viscoli (Bello), Fulceri, Orlandini (Capitani), Cerrai (Panzanera), Illario. A disp.: Zampieri, Bertuccio, Floresta, Liardo. All.: Francesco Landi. <br >VAL.MAZZOLA: Florindi, Batignani, Moscatelli, Zacchei, Franceschini, Barbucci, Frati, Pasquinuzzi, Costantino, Jirad, Cenni. Entrati: Cesarini, Lekeune, Mazza, Vegni, Senesi Davide, Senesi Gaetano. A disp.: Nesi. All.: Alfons Muca. <br > ARBITRO: Salvatore Massimiliano Fam&agrave; di Pontedera.<br > RETE: 34' Calvanese. Grande impresa del Rosignano 6 Rose che sul campo del Lillatro batte il Valentino Mazzola e tiene vive le sue speranze di rimanere nella categoria regionale. Davvero una prestazione gagliarda, impeccabile punto di vista tattico, per i ragazzi di mister Landi. Nel primo tempo attacca il Valentino Mazzola, che si rende pericoloso in quattro occasioni senza per&ograve; riuscire a superare l'attento Pacchini. L'occasione migliore capita a Jirad che per&ograve; con la sua deviazione in mischia si vede negare la rete del palo. Sul fronte opposto ci prova Viscoli, che colpisce il palo esterno. I locali rintuzzano, ripartono e provano a rendersi pericolosi. Il risultato si sblocca in favore dei locali sugli sviluppi di un calcio di punizione: si incarica di battere dal limite dell'area dalla sinistra Calvanese che calcia in modo impeccabile piazzando la sfera alle spalle del portiere ospite. Il primo tempo si chiude col Rosignano sorprendentemente in vantaggio. <br >Nel secondo tempo mister Muca opera alcune sostituzioni, ma il Mazzola non cambia passo e anzi riesce ad essere meno incisivo rispetto al primo tempo. I padroni di casa continuano nella loro gara di grande sacrificio: mediani e difensori locali rimandano al mittente ogni tentativo degli ospiti, che non riescono ad impensierire seriamente Pacchini. La vittoria &egrave; complessivamente meritata per i padroni di casa: non ha giocato la sua miglior prova il Mazzola, ma bisogna dar merito ai padroni di casa di aver preparato minuziosamente la gara, curando ogni dettaglio alla perfezione. Va sottolineare la forza del gruppo di Landi, che non si vuole arrendere di fronte a niente e di fronte a nessuno e con questi tre punti mostra di essere interessato a giocarsi fino alla fine la salvezza: e se i ragazzi di Landi dovessero raccogliere sei punti nei prossimi due impegni... <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>splendida la prova di tutto l'organico locale, con <b>Puccini</b>, <b>Andrisani </b>e <b>Illario</b> sugli scudi. Tra gli ospiti citiamo <b>Jirad, Cenni </b>e <b>Costantino</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI