• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 5 - 0
  • E. Viareggio


FIORENTINA: Crisanto, Tornari, Bervatto, Invernazzi, Faye, Kovadio, Buccella, Bellandi, Iacuzio, Caso, Chiesa. A disp.: Cerofolini, Ciappi, Rialti, Dell'Aversana, Mosti, Bellemo, Innocenti. All.: Mazzantini.
ESPERIA VIAREGGIO: Giusti, Carbone, Donati, Iacopini, Cantini, Pagliuca, De Vincenzo, Tirabasso, Angiolini, Bordini, Pellegrini. A disp.: Chiummiello, Fratto, Ghilardi, Giannelli. All.: Guidi.

RETI: Caso 2, Chiesa, Iacuzio 2.
NOTE: ammonito Angiolini.



La Fiorentina allenata da mister Mazzantini ospita in casa l'Esperia Viareggio del tecnico Guidi nella gara valida per il girone dei Giovanissimi B Professionisti. La partita vede i padroni di casa passare in vantaggio dopo appena quattro minuti di gioco con Caso che riceve palla in area e lascia partire un tiro che insacca alle spalle del portiere ospite Giusti. Passano quattro minuti e la Fiorentina prova a rendersi pericolosa con Buccella che serve il compagno Iacuzio anticipato però tempestivamente dall'estremo difensore Giusti. Al 10' della prima frazione di gioco l'azione si ripete con Caso che prova a servire Iacuzio il quale si fa però anticipare nuovamente dall'attentissimo portiere dell'Esperia Viareggio. Passa solo un minuto e Caso riceve una palla in area dalla sinistra, ma la sua conclusione al volo termina fuori mancando cosi la possibile rete del due a zero. Il gioco si addormenta per qualche minuto fino al 20' quando l'Esperia Viareggio si fa vedere in avanti alla ricerca della rete del pareggio con Angiolini che riceve una bella palla in profondità, ma al momento della conclusione viene chiuso tempestivamente da Kovadio. Passano cinque minuti e Carbone prova a cercare la rete dalla lunga distanza con la sfera però che termina fuori alla sinistra dell'estremo difensore locale Crisanto. Alla mezz'ora della prima frazione di gioco la Fiorentina trova la rete del raddoppio con Chiesa che dalla sinistra salta due avversari e lascia partire un bel tiro in diagonale che si insacca alla sinistra dell'incolpevole. Dopo due minuti l'Esperia Viareggio prova ad accorciare le distanze con Pagliuca il quale cerca la rete calciando una punizione a giro con la sfera che termina però alta. Capovolgimento di fronte, Chiesa prova un tiro dal limite alla ricerca della doppietta personale negatagli però dall'attentissimo portiere dell'Esperia Viareggio che blocca la sfera. Allo scadere della prima frazione di gioco De Vincenzo ci prova direttamente su calcio di punizione con la palla che termina però alta di poco. Al doppio fischio da parte del direttore di gara le due squadra vanno al riposo sul parziale di due a zero. La seconda frazione di gioco vede la Fiorentina trovare la terza rete con Chiesa che dalla sinistra mette nel mezzo una bella palla per Caso il quale insacca. Dopo due minuti sono sempre i ragazzi allenati da mister Mazzantini a rendersi pericolosi con Caso che mette in area una palla raccolta da Buccella che di testa prova a cercare la rete negatagli dal portiere ospite Giusti che blocca la sfera. La partita procede a ritmi lenti per circa dieci minuti durante i quali le due squadre non riescono a rendersi pericolose e a costruire azioni interessanti fino al 47' quando Chiesa serve ottimamente il compagno Iacuzion il quale fa un bel pallonetto segnando cosi la rete del quattro a zero. Dopo tre minuti la Fiorentina si fa vedere nuovamente in avanti con Chiesa che batte un angolo dalla destra servendo cosi il compagno Mosti il quale va di testa mandando però la sfera alta. Al 54' gli ospiti provano ad accorciare le distanze con Bordini il quale lascia partire un tiro che viene bloccato prontamente dall'estremo difensore locale Crisanto. Dopo tre minuti gli ospiti su fanno vedere nuovamente in avanti con Tirabasso il quale prova una conclusione respinta però di pugno dall'estremo difensore della Fiorentina. Al 60' Iacuzio riceve palla in area e prova una conclusione respinta ottimamente da Giusti, sulla sfera va Ciappi il quale prova la conclusione che viene respinta dalla difesa dell'Esperia Viareggio che nulla può subito dopo quando Iacuzio raccoglie la respinta e insacca la sfera per la rete del cinque a zero. Passano due minuti e i ragazzi allenati da mister Guidi provano a cercare la rete con De Vincenzo che batte un angolo dalla sinistra servendo il compagno Cantini il quale prova la conclusione mandando però fuori la sfera. L'ultima azione della partita è da parte dell'Esperia Viareggio con De Vincenzo che entra in area e lascia partire una conclusione che supera il portiere Cristanto, ma la sfera viene respinta prontamente dal numero sei locale Kovadio. Al triplice fischio da parte del direttore di gara le due squadre tornano negli spogliatoi sul definitivo punteggio di cinque a zero per la Fiorentina sull'Esperia Viareggio.

Gabriele Chiaramonti FIORENTINA: Crisanto, Tornari, Bervatto, Invernazzi, Faye, Kovadio, Buccella, Bellandi, Iacuzio, Caso, Chiesa. A disp.: Cerofolini, Ciappi, Rialti, Dell'Aversana, Mosti, Bellemo, Innocenti. All.: Mazzantini.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Giusti, Carbone, Donati, Iacopini, Cantini, Pagliuca, De Vincenzo, Tirabasso, Angiolini, Bordini, Pellegrini. A disp.: Chiummiello, Fratto, Ghilardi, Giannelli. All.: Guidi. <br > RETI: Caso 2, Chiesa, Iacuzio 2.<br >NOTE: ammonito Angiolini. La Fiorentina allenata da mister Mazzantini ospita in casa l'Esperia Viareggio del tecnico Guidi nella gara valida per il girone dei Giovanissimi B Professionisti. La partita vede i padroni di casa passare in vantaggio dopo appena quattro minuti di gioco con Caso che riceve palla in area e lascia partire un tiro che insacca alle spalle del portiere ospite Giusti. Passano quattro minuti e la Fiorentina prova a rendersi pericolosa con Buccella che serve il compagno Iacuzio anticipato per&ograve; tempestivamente dall'estremo difensore Giusti. Al 10' della prima frazione di gioco l'azione si ripete con Caso che prova a servire Iacuzio il quale si fa per&ograve; anticipare nuovamente dall'attentissimo portiere dell'Esperia Viareggio. Passa solo un minuto e Caso riceve una palla in area dalla sinistra, ma la sua conclusione al volo termina fuori mancando cosi la possibile rete del due a zero. Il gioco si addormenta per qualche minuto fino al 20' quando l'Esperia Viareggio si fa vedere in avanti alla ricerca della rete del pareggio con Angiolini che riceve una bella palla in profondit&agrave;, ma al momento della conclusione viene chiuso tempestivamente da Kovadio. Passano cinque minuti e Carbone prova a cercare la rete dalla lunga distanza con la sfera per&ograve; che termina fuori alla sinistra dell'estremo difensore locale Crisanto. Alla mezz'ora della prima frazione di gioco la Fiorentina trova la rete del raddoppio con Chiesa che dalla sinistra salta due avversari e lascia partire un bel tiro in diagonale che si insacca alla sinistra dell'incolpevole. Dopo due minuti l'Esperia Viareggio prova ad accorciare le distanze con Pagliuca il quale cerca la rete calciando una punizione a giro con la sfera che termina per&ograve; alta. Capovolgimento di fronte, Chiesa prova un tiro dal limite alla ricerca della doppietta personale negatagli per&ograve; dall'attentissimo portiere dell'Esperia Viareggio che blocca la sfera. Allo scadere della prima frazione di gioco De Vincenzo ci prova direttamente su calcio di punizione con la palla che termina per&ograve; alta di poco. Al doppio fischio da parte del direttore di gara le due squadra vanno al riposo sul parziale di due a zero. La seconda frazione di gioco vede la Fiorentina trovare la terza rete con Chiesa che dalla sinistra mette nel mezzo una bella palla per Caso il quale insacca. Dopo due minuti sono sempre i ragazzi allenati da mister Mazzantini a rendersi pericolosi con Caso che mette in area una palla raccolta da Buccella che di testa prova a cercare la rete negatagli dal portiere ospite Giusti che blocca la sfera. La partita procede a ritmi lenti per circa dieci minuti durante i quali le due squadre non riescono a rendersi pericolose e a costruire azioni interessanti fino al 47' quando Chiesa serve ottimamente il compagno Iacuzion il quale fa un bel pallonetto segnando cosi la rete del quattro a zero. Dopo tre minuti la Fiorentina si fa vedere nuovamente in avanti con Chiesa che batte un angolo dalla destra servendo cosi il compagno Mosti il quale va di testa mandando per&ograve; la sfera alta. Al 54' gli ospiti provano ad accorciare le distanze con Bordini il quale lascia partire un tiro che viene bloccato prontamente dall'estremo difensore locale Crisanto. Dopo tre minuti gli ospiti su fanno vedere nuovamente in avanti con Tirabasso il quale prova una conclusione respinta per&ograve; di pugno dall'estremo difensore della Fiorentina. Al 60' Iacuzio riceve palla in area e prova una conclusione respinta ottimamente da Giusti, sulla sfera va Ciappi il quale prova la conclusione che viene respinta dalla difesa dell'Esperia Viareggio che nulla pu&ograve; subito dopo quando Iacuzio raccoglie la respinta e insacca la sfera per la rete del cinque a zero. Passano due minuti e i ragazzi allenati da mister Guidi provano a cercare la rete con De Vincenzo che batte un angolo dalla sinistra servendo il compagno Cantini il quale prova la conclusione mandando per&ograve; fuori la sfera. L'ultima azione della partita &egrave; da parte dell'Esperia Viareggio con De Vincenzo che entra in area e lascia partire una conclusione che supera il portiere Cristanto, ma la sfera viene respinta prontamente dal numero sei locale Kovadio. Al triplice fischio da parte del direttore di gara le due squadre tornano negli spogliatoi sul definitivo punteggio di cinque a zero per la Fiorentina sull'Esperia Viareggio. Gabriele Chiaramonti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI