• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 1 - 0
  • Nuova Grosseto Barbanella


CERTALDO: Mariottini, Mascagni (65' Rubinacci), Biondo (71' G. Pampaloni), Zekaj, Scali, Hosaj, Baldini (46' Tucci), Nigi (68' Betti), Casprini, Gaito, L. Pampaloni (62' Petrellese). A disp.: Bosco, Calamiello. All.: Stefano Biotti.
N. GROSSETO BARB.: Passaro, Angelino (36' Baronti), Bargagli, Scotti, Monaci (58' Caprio), Comandi (36' Talluri), Di Monaco (36' Longobardi), Ferrigni (63' Facondini), Franci, Russo, Benocci (36' Grotti). A disp.: Minucci. All.: Luciano Frati.

ARBITRO: Luigi Francesco Cozza.

RETE: 14' Casprini.
NOTE: Recupero 1'+4'.



Tre punti dal sapore dolcissimo, che potrebbero chiudere il discorso salvezza. A due giornate dal termine della stagione il Certaldo mantiene quattro punti di vantaggio sullo Sporting Cecina e si mette dietro anche il Monteriggioni, prossimo avversario dei viola. Una vittoria di carattere e qualità contro una squadra sulla carta più forte come la Nuova Grosseto, che però una volta cominciata la partita si è dimostrata fragile e incapace di creare gioco. Ne approfitta così bomber Casprini, giunto a quota 17 reti in campionato con la rete che decide il match al 14': lancio in profondità di Zekaj, Scotti e Angelino salgono male e tengono in gioco il numero 9 del Certaldo che davanti a Passaro è gelido e inchioda sul primo palo la rete dell'1-0, legittimando la netta supremazia territoriale dei primi minuti. Cinque infatti erano stati gli angoli calciati in meno di un quarto d'ora dai padroni di casa, con la linea difensiva dei grossetani in grande affanno. Al 17' la prima palla gol per gli ospiti, con Franci che aggancia con il tacco e si porta a spasso mezza difesa avversaria, ma la conclusione dal limite dell'area si perde sul fondo. Per lui ci sono comunque applausi. Al 22' il centravanti ospite si rende ancora protagonista, difendendo al limite dell'area un difficile pallone per poi servire l'accorrente Benocci che svirgola il tiro e vanificando una delle rare sortite in avanti dei suoi. Il risultato di uno a zero va stretto alla squadra di mister Biotti, che al 24' sfiora il raddoppio ancora con Casprini che salta Bargagli e mette in mezzo un traversone basso, la palla viene respinta e torna sui piedi dell'attaccante che impegna Passaro, costretto alla presa in due tempi. È sostanzialmente un duello tra i due numeri 9, che continua nella ripresa quando Frati inserisce in un sol colpo ben quattro giocatori per dare la scossa a una partita mal interpretata. Ma prima Casprini, poi Franci sono protagonisti con un tiro dal limite alto di poco il primo, con una sventola centrale dai 25 metri il secondo. Duello che continua con Casprini che a tu per tu con Passaro si fa ipnotizzare al 52', mentre al 65' Franci riceve dalla destra il cross di Russo ma la mira è ancora sbagliata e gira a lato di poco. Alla fine il risultato non cambia, e il Certaldo può far festa grazie a una prestazione difensivamente quasi impeccabile, ma in generale tutto gira per il verso giusto. Solidità e amalgama che è mancata invece alla Nuova Grosseto, dove l'isolato Franci ha fatto di tutto per rimettere in gioco la sfida, ma Mariottini non si è dovuto quasi mai sporcare i guantoni.

Calciatoripiù: Scali, Zekaj
e Casprini sono i migliori per reparto (Certaldo), Franci e Passaro (N. Grosseto Barb.).

Pierfrancesco Montalbano CERTALDO: Mariottini, Mascagni (65' Rubinacci), Biondo (71' G. Pampaloni), Zekaj, Scali, Hosaj, Baldini (46' Tucci), Nigi (68' Betti), Casprini, Gaito, L. Pampaloni (62' Petrellese). A disp.: Bosco, Calamiello. All.: Stefano Biotti.<br >N. GROSSETO BARB.: Passaro, Angelino (36' Baronti), Bargagli, Scotti, Monaci (58' Caprio), Comandi (36' Talluri), Di Monaco (36' Longobardi), Ferrigni (63' Facondini), Franci, Russo, Benocci (36' Grotti). A disp.: Minucci. All.: Luciano Frati.<br > ARBITRO: Luigi Francesco Cozza.<br > RETE: 14' Casprini.<br >NOTE: Recupero 1'+4'. Tre punti dal sapore dolcissimo, che potrebbero chiudere il discorso salvezza. A due giornate dal termine della stagione il Certaldo mantiene quattro punti di vantaggio sullo Sporting Cecina e si mette dietro anche il Monteriggioni, prossimo avversario dei viola. Una vittoria di carattere e qualit&agrave; contro una squadra sulla carta pi&ugrave; forte come la Nuova Grosseto, che per&ograve; una volta cominciata la partita si &egrave; dimostrata fragile e incapace di creare gioco. Ne approfitta cos&igrave; bomber Casprini, giunto a quota 17 reti in campionato con la rete che decide il match al 14': lancio in profondit&agrave; di Zekaj, Scotti e Angelino salgono male e tengono in gioco il numero 9 del Certaldo che davanti a Passaro &egrave; gelido e inchioda sul primo palo la rete dell'1-0, legittimando la netta supremazia territoriale dei primi minuti. Cinque infatti erano stati gli angoli calciati in meno di un quarto d'ora dai padroni di casa, con la linea difensiva dei grossetani in grande affanno. Al 17' la prima palla gol per gli ospiti, con Franci che aggancia con il tacco e si porta a spasso mezza difesa avversaria, ma la conclusione dal limite dell'area si perde sul fondo. Per lui ci sono comunque applausi. Al 22' il centravanti ospite si rende ancora protagonista, difendendo al limite dell'area un difficile pallone per poi servire l'accorrente Benocci che svirgola il tiro e vanificando una delle rare sortite in avanti dei suoi. Il risultato di uno a zero va stretto alla squadra di mister Biotti, che al 24' sfiora il raddoppio ancora con Casprini che salta Bargagli e mette in mezzo un traversone basso, la palla viene respinta e torna sui piedi dell'attaccante che impegna Passaro, costretto alla presa in due tempi. &Egrave; sostanzialmente un duello tra i due numeri 9, che continua nella ripresa quando Frati inserisce in un sol colpo ben quattro giocatori per dare la scossa a una partita mal interpretata. Ma prima Casprini, poi Franci sono protagonisti con un tiro dal limite alto di poco il primo, con una sventola centrale dai 25 metri il secondo. Duello che continua con Casprini che a tu per tu con Passaro si fa ipnotizzare al 52', mentre al 65' Franci riceve dalla destra il cross di Russo ma la mira &egrave; ancora sbagliata e gira a lato di poco. Alla fine il risultato non cambia, e il Certaldo pu&ograve; far festa grazie a una prestazione difensivamente quasi impeccabile, ma in generale tutto gira per il verso giusto. Solidit&agrave; e amalgama che &egrave; mancata invece alla Nuova Grosseto, dove l'isolato Franci ha fatto di tutto per rimettere in gioco la <b>sfida, ma Mariottini non si &egrave; dovuto quasi mai sporcare i guantoni. <br > Calciatoripi&ugrave;: Scali, Zekaj</b> e <b>Casprini </b>sono i migliori per reparto (Certaldo), <b>Franci </b>e <b>Passaro </b>(N. Grosseto Barb.). Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI