• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 0 - 0
  • Valdarbia


ATLETICO CALCI: Meini 7, Mainardi 6 (60' Ravagni 6), Almanza 6, Costa 6, Bardelli 6, Pasquini6 (55' Frattaiuoli 6), Landi 7, Seranti 6,5, Naldini 6,5, Gennarielli 6 (65' Colombini sv), Taccola 6. A disp.: Peranzi, Cagiano. All.: Christian Campennì.
VALDARBIA: Pallari 6, Armonici 6, De Pasquale 6 (65' Borghi sv), Sani 6,5, Terzuoli 6, La Manna 7, Cicino 6,5, Bechi 6, Rustici 6 (55' Eusepi 6), Bettini6 (50' Papini), Neri 6,5. A disp.: Mangone, Maltese. All.: Marco Bari.

ARBITRO: Bongiorni di Lucca.



Pareggio a reti inviolate al Comunale di Calci tra la formazione locale e la Valdarbia. Entrambi reduci dalla sconfitta della scorsa settimana, le due squadre erano chiamate a invertire la rotta e hanno dato vita a una gara ricca di intensità e agonismo, con diverse occasioni da una parte e dall'altra. Gli ospiti si presentano con una difesa a quattro, una linea a tre di centrocampo con Cicino, La Manna e Bechi, in avanti Rustici e Bettini ad agire più larghi a sostegno di Neri. Rombo invece per l'Atletico Calci, con Pasquini in regia, Seranti e Landi interni, e Naldini a ispirare le punte Taccola e Gennarielli. Le uniche iniziative della prima mezzora sono per gli ospiti, tutte sui piedi di Neri. Al 5' la punta si crea lo spazio per il destro e conclude debolmente, nella seconda prova a risolvere da due passi una mischia in area, ma Meini fa intendere che sarà dura riuscire a segnare. Dopo qualche minuto la punizione battuta da Cinino dalla tre quarti è troppo lunga per la testa di qualche compagno ma per poco non si insacca alle spalle del portiere. I padroni di casa rispondono però al quarto d'ora con una bella verticalizzazione di Pasquini per Seranti che può concludere da posizione defilata, la ribattuta termina sui piedi di Gennarielli che calcia in corsa e manda alto. Gli ospiti si rendono pericolosi con il mancino su punizione di La Manna, fuori di poco, e con la gran palla servita da Rustici per la testa di Neri, ma l'incornata si perde sul fondo. Nonostante venti punti li separino in classifica, le due squadre sembrano equivalersi; entrambe vivaci in costruzione non riescono peròa essere maiefficaci sotto porta. Lo conferma al 65' la grande opportunità sprecata dalla formazione senese con Cicino al 65', quando il centrocampista imbeccato in area avrebbe un compagno solo in ottima posizione ma opta per la conclusione debole e centrale, facile preda di Meini. Nel finale di partita gli ospiti attaccano in contropiede con La Manna che fa tutto da solo, entra in area dalla sinistra e si fa neutralizzare il tiro da Meini, bravo a rimanere in piedi fino all'ultimo e a salvare il risultato. Risultato che potrebbe cambiare allo scadere a favore dell'Atletico Calci, se solo la giocata di Naldini sugli sviluppi di un angolo avesse avuto sorte migliore, con il colpo di tacco che invece indirizza la sfera poco oltre la traversa.

Calciatoripiù: Landi, Meini (Atletico Calci), La Manna (Valdarbia).


Daniele Ricci ATLETICO CALCI: Meini 7, Mainardi 6 (60' Ravagni 6), Almanza 6, Costa 6, Bardelli 6, Pasquini6 (55' Frattaiuoli 6), Landi 7, Seranti 6,5, Naldini 6,5, Gennarielli 6 (65' Colombini sv), Taccola 6. A disp.: Peranzi, Cagiano. All.: Christian Campenn&igrave;.<br >VALDARBIA: Pallari 6, Armonici 6, De Pasquale 6 (65' Borghi sv), Sani 6,5, Terzuoli 6, La Manna 7, Cicino 6,5, Bechi 6, Rustici 6 (55' Eusepi 6), Bettini6 (50' Papini), Neri 6,5. A disp.: Mangone, Maltese. All.: Marco Bari.<br > ARBITRO: Bongiorni di Lucca. Pareggio a reti inviolate al Comunale di Calci tra la formazione locale e la Valdarbia. Entrambi reduci dalla sconfitta della scorsa settimana, le due squadre erano chiamate a invertire la rotta e hanno dato vita a una gara ricca di intensit&agrave; e agonismo, con diverse occasioni da una parte e dall'altra. Gli ospiti si presentano con una difesa a quattro, una linea a tre di centrocampo con Cicino, La Manna e Bechi, in avanti Rustici e Bettini ad agire pi&ugrave; larghi a sostegno di Neri. Rombo invece per l'Atletico Calci, con Pasquini in regia, Seranti e Landi interni, e Naldini a ispirare le punte Taccola e Gennarielli. Le uniche iniziative della prima mezzora sono per gli ospiti, tutte sui piedi di Neri. Al 5' la punta si crea lo spazio per il destro e conclude debolmente, nella seconda prova a risolvere da due passi una mischia in area, ma Meini fa intendere che sar&agrave; dura riuscire a segnare. Dopo qualche minuto la punizione battuta da Cinino dalla tre quarti &egrave; troppo lunga per la testa di qualche compagno ma per poco non si insacca alle spalle del portiere. I padroni di casa rispondono per&ograve; al quarto d'ora con una bella verticalizzazione di Pasquini per Seranti che pu&ograve; concludere da posizione defilata, la ribattuta termina sui piedi di Gennarielli che calcia in corsa e manda alto. Gli ospiti si rendono pericolosi con il mancino su punizione di La Manna, fuori di poco, e con la gran palla servita da Rustici per la testa di Neri, ma l'incornata si perde sul fondo. Nonostante venti punti li separino in classifica, le due squadre sembrano equivalersi; entrambe vivaci in costruzione non riescono per&ograve;a essere maiefficaci sotto porta. Lo conferma al 65' la grande opportunit&agrave; sprecata dalla formazione senese con Cicino al 65', quando il centrocampista imbeccato in area avrebbe un compagno solo in ottima posizione ma opta per la conclusione debole e centrale, facile preda di Meini. Nel finale di partita gli ospiti attaccano in contropiede con La Manna che fa tutto da solo, entra in area dalla sinistra e si fa neutralizzare il tiro da Meini, bravo a rimanere in piedi fino all'ultimo e a salvare il risultato. Risultato che potrebbe cambiare allo scadere a favore dell'Atletico Calci, se solo la giocata di Naldini sugli sviluppi di un angolo avesse avuto sorte migliore, con il colpo di tacco che invece indirizza la sfera poco oltre la traversa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Landi, Meini (Atletico Calci), La Manna (Valdarbia).</b> Daniele Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI