• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 1 - 2
  • Nuova Grosseto Barbanella


CH.MONTERIGGIONI: Bizzarri, Fontana, Farsetti, Gennari, D'Ippolito, Gabsi, Bernabei, Borghi, Battagello, Mersi, Vanni. A disp.: Caoduro, Bruni, Marchetti, Anichini, Veglio, Fontani, Pucci. All.: Luciano Pieri.
N.GROSSETO BARBANELLA: Terni, Baronti, Bargagli, Scotti, Monaci, Caprio, Di Monaco, Ferrigni, Grotti, Franci, Longobardi. A disp.: Passaro, Russo, Angelino, Pecchi, Francalanci, Marino, Isticato. All.: Luciano Frati.

ARBITRO: Pietro Di Pilla di Empoli.

RETI: 4' Ferrigni, 50' Pecchi, 65' Veglio.



Inattesa sconfitta interna del Monteriggioni che, complice la sfortuna, esce a mani vuote dalla gara interna contro la Nuova Grosseto Barbanella e si vede avvicinare dalle rivali in corsa per rimanere nella categoria regionale. Mister Pieri deve rinunciare ancora a Torricelli, ma schiera in campo una formazione determinata a raccogliere un risultato positivo. Pronti, via e dopo appena quattro minuti gli ospiti possono usufruire di una punizione dalla tre-quarti; il pallone viene crossato in area, si avventano sulla sfera sia Ferrigni che Fontana, i quali saltano insieme e dopo una deviazione il difensore di casa nell'intento di allontanare manda la palla alle spalle del proprio portiere. I locali cercano di reagire, ma la squadra senese sembra confusionaria e non riesce a mostrare quanto di buono fatto vedere nelle scorse settimane. I locali lanciano spesso lungo per Battagello, ma l'attaccante viene pescato spesso in fuorigioco. La migliore opportunità per il pareggio arriva su una punizione da sinistra calciata da Mersi il quale fa partire un tiro che colpisce l'incrocio dei pali a portiere battuto. Prima dell'intervallo i locali di mister Pieri provano a spingere sull'acceleratore, ma creano soltanto alcune situazioni su palla inattiva col portiere ospite che riesce a sventare. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a zero per gli ospiti.
Nei primi dieci minuti della ripresa i locali hanno un paio di occasioni sue due cross, ma nessuno riesce a deviare il pallone per spedirlo alle spalle di Terni. Al 9' un tiro di Borghi dalla distanza finisce alto sopra la traversa. Al 15' Pecchi, appena entrato al posto di Grotti, prende palla sulla tre-quarti e parte in contropiede; il giocatore si invia verso la porta e si porta al tiro indisturbato battendo Bizzarri in uscita per il raddoppio. Non esente da colpe nella circostanza la difesa locale, che ha lasciato il neo entrato libero di presentarsi alla conclusione. Mister Pieri opera un cambio, inserendo Pucci al posto di Vanni per provare ad alzare il baricentro della squadra. Al 20' lancio verso Mersi, in uscita Terni colpisce in modo fortuito il giocatore di casa, costretto ad uscire per infortunio (sostituito da Veglio). Al 25' i locali tornano a rendersi pericolosi con un calcio di punizione di Borghi che conclude in porta, Terni respinge, ma né Battagello né Pucci né Veglio riescono ad insaccare. Al 30' altra punizione dal limite per i locali: stavolta batte Veglio che aggira la barriera accorciando le distanze. I locali tentano l'arrembaggio finale: Pieri passa ad una difesa a tre e cerca il pareggio con tutte le energie. Al 35' bella punizione da sinistra di Borghi, il pallone però attraversa tutta l'area senza che gli attaccanti di casa riescano a trovare la deviazione vincente. Si arriva così al triplice fischio senza altre reti e gli ospiti guadagnano i tre punti. Non ha giocato la sua migliore prova la Nuova Grosseto, ma approfittando al meglio degli errori dei locali i grossetani guadagnano tre punti utilissimi per la corsa salvezza: decisiva con ogni probabilità sarà la gara di domenica prossima contro il Cecina. Per i locali qualche passo indietro rispetto alle prestazioni delle scorse settimane, ma anche tanta sfortuna che ha costretto i ragazzi senesi ad uscire dal campo a mani vuote

Calciatoripiù:
tra i locali buona la prestazione di Borghi, si è distinto anche Farsetti in difesa. Tra gli ospiti bravo il bomber Franci, che anche senza segnare ha confermato le sue qualità giocando per la squadra; da segnalare anche Pecchi che anche stavolta entrando dalla panchina è andato a segno.

CH.MONTERIGGIONI: Bizzarri, Fontana, Farsetti, Gennari, D'Ippolito, Gabsi, Bernabei, Borghi, Battagello, Mersi, Vanni. A disp.: Caoduro, Bruni, Marchetti, Anichini, Veglio, Fontani, Pucci. All.: Luciano Pieri.<br >N.GROSSETO BARBANELLA: Terni, Baronti, Bargagli, Scotti, Monaci, Caprio, Di Monaco, Ferrigni, Grotti, Franci, Longobardi. A disp.: Passaro, Russo, Angelino, Pecchi, Francalanci, Marino, Isticato. All.: Luciano Frati.<br > ARBITRO: Pietro Di Pilla di Empoli.<br > RETI: 4' Ferrigni, 50' Pecchi, 65' Veglio. Inattesa sconfitta interna del Monteriggioni che, complice la sfortuna, esce a mani vuote dalla gara interna contro la Nuova Grosseto Barbanella e si vede avvicinare dalle rivali in corsa per rimanere nella categoria regionale. Mister Pieri deve rinunciare ancora a Torricelli, ma schiera in campo una formazione determinata a raccogliere un risultato positivo. Pronti, via e dopo appena quattro minuti gli ospiti possono usufruire di una punizione dalla tre-quarti; il pallone viene crossato in area, si avventano sulla sfera sia Ferrigni che Fontana, i quali saltano insieme e dopo una deviazione il difensore di casa nell'intento di allontanare manda la palla alle spalle del proprio portiere. I locali cercano di reagire, ma la squadra senese sembra confusionaria e non riesce a mostrare quanto di buono fatto vedere nelle scorse settimane. I locali lanciano spesso lungo per Battagello, ma l'attaccante viene pescato spesso in fuorigioco. La migliore opportunit&agrave; per il pareggio arriva su una punizione da sinistra calciata da Mersi il quale fa partire un tiro che colpisce l'incrocio dei pali a portiere battuto. Prima dell'intervallo i locali di mister Pieri provano a spingere sull'acceleratore, ma creano soltanto alcune situazioni su palla inattiva col portiere ospite che riesce a sventare. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a zero per gli ospiti. <br >Nei primi dieci minuti della ripresa i locali hanno un paio di occasioni sue due cross, ma nessuno riesce a deviare il pallone per spedirlo alle spalle di Terni. Al 9' un tiro di Borghi dalla distanza finisce alto sopra la traversa. Al 15' Pecchi, appena entrato al posto di Grotti, prende palla sulla tre-quarti e parte in contropiede; il giocatore si invia verso la porta e si porta al tiro indisturbato battendo Bizzarri in uscita per il raddoppio. Non esente da colpe nella circostanza la difesa locale, che ha lasciato il neo entrato libero di presentarsi alla conclusione. Mister Pieri opera un cambio, inserendo Pucci al posto di Vanni per provare ad alzare il baricentro della squadra. Al 20' lancio verso Mersi, in uscita Terni colpisce in modo fortuito il giocatore di casa, costretto ad uscire per infortunio (sostituito da Veglio). Al 25' i locali tornano a rendersi pericolosi con un calcio di punizione di Borghi che conclude in porta, Terni respinge, ma n&eacute; Battagello n&eacute; Pucci n&eacute; Veglio riescono ad insaccare. Al 30' altra punizione dal limite per i locali: stavolta batte Veglio che aggira la barriera accorciando le distanze. I locali tentano l'arrembaggio finale: Pieri passa ad una difesa a tre e cerca il pareggio con tutte le energie. Al 35' bella punizione da sinistra di Borghi, il pallone per&ograve; attraversa tutta l'area senza che gli attaccanti di casa riescano a trovare la deviazione vincente. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio senza altre reti e gli ospiti guadagnano i tre punti. Non ha giocato la sua migliore prova la Nuova Grosseto, ma approfittando al meglio degli errori dei locali i grossetani guadagnano tre punti utilissimi per la corsa salvezza: decisiva con ogni probabilit&agrave; sar&agrave; la gara di domenica prossima contro il Cecina. Per i locali qualche passo indietro rispetto alle prestazioni delle scorse settimane, ma anche tanta sfortuna che ha costretto i ragazzi senesi ad uscire dal campo a mani vuote<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i locali buona la prestazione di <b>Borghi</b>, si &egrave; distinto anche <b>Farsetti </b>in difesa. Tra gli ospiti bravo il bomber <b>Franci</b>, che anche senza segnare ha confermato le sue qualit&agrave; giocando per la squadra; da segnalare anche <b>Pecchi </b>che anche stavolta entrando dalla panchina &egrave; andato a segno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI