• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • PGA Portuale Guasticce
  • 3 - 1
  • Montelupo


PGA PORTUALE G.: Donati, Mariani (57' Ducci), Bani (40' Ferrari), Bronchi, Lavalle, Morelli, Ragaglia, Bargigli (66' Gasbarro), Papa, Vescarelli (51' Scarselli), Bertelli (15' Annibale). A disp.: Regoli, Ferrari, Ducci, Annibale, Scarselli, Gasbarro. All.: Daniele Raigi.
MONTELUPO: Masotti (44' Pannocchia), Cacialli (60' Iacometti), Maranghi (60' Fabio), Rigatti, Simoncini, Venturini (57' Rigacci), Lunardi, Intreccialagli (60' Renieri), Brendaglia (51' Venturini), Gori (53' Pinto), Buscè. All.: Riccardo Bartalucci.

ARBITRO: Ceziban Hodzalari di Pisa.

RETI: 27' Bronchi, 33' Papa, 38' Ragaglia, 70' Buscè.
NOTE: ammoniti Bani e Papa.



Vince il PGA al termine di una bella partita, intensa e combattuta, contro il Montelupo di mister Donati. Gli ospiti sono una buona squadra, ma i locali - in campo per questa gara con un centrocampo a quattro - riescono a tenere bene il campo e a sfruttare molto bene le corsie laterali. Gli ospiti in avvio si preoccupano soprattutto di contenere e, col loro 4-3-3, puntano molto sui lanci in profondità per il pericolosissimo Buscè e per il rapido Lunardi. I locali ogni volta che riescono ad intercettare palla a centrocampo diventano pericolosi, in particolar modo col '99 Annibale entrato al posto dell'infortunato Bertelli dopo circa un quarto d'ora di gioco. Al 27', dopo un paio di occasioni interessanti per parte, sugli sviluppi di un calcio d'angolo (il terzo consecutivo), Bronchi trova la deviazione vincente che vale l'uno a zero. Il Montelupo prova a reagire, ma al 33' dopo il tiro di un giocatore locale, il pallone viene respinto da Masotti, sulla respinta irrompe Papa che insacca il due a zero.
Al 3' della ripresa, dopo un batti e ribatti in area, una conclusione di Annibale viene raccolta da Papa, Masotti respinge ma sulla ribattuta si avventa Ragaglia che insacca per il tre a zero. Il risultato tranquillizza i locali, che continuano a giocare molto bene agendo bene sugli esterni con Ragaglia e Bargigli. Nel finale gli ospiti riducono le distanze con Buscè, autore di un bellissimo tiro da venticinque metri ma i tre punti rimangono saldamente in mano ai locali, che festeggiano così il loro ritorno al comando della classifica.

Calciatoripiù:
ottima la prova in fase difensiva dei quattro giocatori, con Lavalle sugli scudi che ha marcato perfettamente Buscè.

PGA PORTUALE G.: Donati, Mariani (57' Ducci), Bani (40' Ferrari), Bronchi, Lavalle, Morelli, Ragaglia, Bargigli (66' Gasbarro), Papa, Vescarelli (51' Scarselli), Bertelli (15' Annibale). A disp.: Regoli, Ferrari, Ducci, Annibale, Scarselli, Gasbarro. All.: Daniele Raigi.<br >MONTELUPO: Masotti (44' Pannocchia), Cacialli (60' Iacometti), Maranghi (60' Fabio), Rigatti, Simoncini, Venturini (57' Rigacci), Lunardi, Intreccialagli (60' Renieri), Brendaglia (51' Venturini), Gori (53' Pinto), Busc&egrave;. All.: Riccardo Bartalucci.<br > ARBITRO: Ceziban Hodzalari di Pisa.<br > RETI: 27' Bronchi, 33' Papa, 38' Ragaglia, 70' Busc&egrave;.<br >NOTE: ammoniti Bani e Papa. Vince il PGA al termine di una bella partita, intensa e combattuta, contro il Montelupo di mister Donati. Gli ospiti sono una buona squadra, ma i locali - in campo per questa gara con un centrocampo a quattro - riescono a tenere bene il campo e a sfruttare molto bene le corsie laterali. Gli ospiti in avvio si preoccupano soprattutto di contenere e, col loro 4-3-3, puntano molto sui lanci in profondit&agrave; per il pericolosissimo Busc&egrave; e per il rapido Lunardi. I locali ogni volta che riescono ad intercettare palla a centrocampo diventano pericolosi, in particolar modo col '99 Annibale entrato al posto dell'infortunato Bertelli dopo circa un quarto d'ora di gioco. Al 27', dopo un paio di occasioni interessanti per parte, sugli sviluppi di un calcio d'angolo (il terzo consecutivo), Bronchi trova la deviazione vincente che vale l'uno a zero. Il Montelupo prova a reagire, ma al 33' dopo il tiro di un giocatore locale, il pallone viene respinto da Masotti, sulla respinta irrompe Papa che insacca il due a zero. <br >Al 3' della ripresa, dopo un batti e ribatti in area, una conclusione di Annibale viene raccolta da Papa, Masotti respinge ma sulla ribattuta si avventa Ragaglia che insacca per il tre a zero. Il risultato tranquillizza i locali, che continuano a giocare molto bene agendo bene sugli esterni con Ragaglia e Bargigli. Nel finale gli ospiti riducono le distanze con Busc&egrave;, autore di un bellissimo tiro da venticinque metri ma i tre punti rimangono saldamente in mano ai locali, che festeggiano cos&igrave; il loro ritorno al comando della classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la prova in fase difensiva dei quattro giocatori, con <b>Lavalle </b>sugli scudi che ha marcato perfettamente <b>Busc&egrave;</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI