• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 1 - 0
  • Chianti Banca Monteriggioni


MONTELUPO: Masotti, Cacialli, Maranghi, Rigatti, Simoncini, Venturini Leonardo, Pinto, Intreccialagli, Buscè, Gori, Lunardi. A disp.: Beconcini, Brendaglia, Renieri, Rigacci, Iacometti, Marzi. All.: Riccardo Bartalucci.
CB MONTERIGGIONI: Caoduro, Fontana, Falsetti, Torricelli, D'Ippolito, Gabsi, Bernabei, Borghi, Battagello, Mersi, Vanni. A disp.: Bruni, Anichini, Veglio, Marchetti, Pucci. All.: Luciano Pieri

ARBITRO: Scapecchi di Firenze.

RETE: 25' Pinto.



Vittoria di misura per il Montelupo nella soleggiata mattinata domenicale nella quale con una rete a zero la formazione di casa ha chiuso la pratica Monteriggioni. Partita disputata quasi interamente appannaggio dei padroni di casa, che hanno costruito trame di gioco a ripetizione mancando però spesso di lucidità sottoporta. Già dalle prime battute la squadra amaranto dimostra più mordente rispetto al Monteriggioni che, senza giocare la sua migliore gara stagionale, si limita a contenere l'avversario. La rete del vantaggio arriva però al 25', quando, al termine di un'azione tutta da raccontare, è Pinto che trova il tocco vincente: azione manovrata del Montelupo con Lunardi che spinge per poi servire Buscè; il numero nove montelupino cede poi la sfera a Gori che a sua volta serve un filtrante per Pinto che sul secondo palo non manca all'appuntamento con il gol. Grande azione quella che ha portato al gol per il quale la panchina amaranto riceve sportivamente anche i complimenti di quella avversaria. La compagine senese non riesce a trovare la quadratura del cerchio e così, dopo essere passato in vantaggio, il Montelupo costruisce una miriade di azioni per poter allargare il risultato ma Lunardi, Buscè, Pinto e Gori mancano di freddezza al momento di concludere e dunque il risultato si mantiene in bilico. Dopo il riposo, la compagine ospite sembra infatti aver trovato le energie giuste per provare a riequilibrare la situazione ed un Montelupo che probabilmente paga un po' la stanchezza si trova a subire la maggiore spinta della squadra senese. Buscè e compagni reggono però bene il colpo e dopo circa 20' con più Monteriggioni che Montelupo i padroni di casa tornano a farla da padroni. Lo stesso Buscè ha l'occasione ghiottissima di raddoppiare ma la sua ottima esecuzione da calcio piazzato si stampa sulla traversa. L'unico cambio nelle file dei padroni di casa aveva visto fare il suo ingresso Brendaglia al posto di Pinto per dare forze fresche alla fase avanzata amaranto. Non arriveranno però altre segnature ne da una parte né dall'altra e così al triplice fischio il Montelupo continua la sua cavalcata al terzo posto in direzione Coppa Regionale.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Masotti, Cacialli, Maranghi, Rigatti, Simoncini, Venturini Leonardo, Pinto, Intreccialagli, Busc&egrave;, Gori, Lunardi. A disp.: Beconcini, Brendaglia, Renieri, Rigacci, Iacometti, Marzi. All.: Riccardo Bartalucci.<br >CB MONTERIGGIONI: Caoduro, Fontana, Falsetti, Torricelli, D'Ippolito, Gabsi, Bernabei, Borghi, Battagello, Mersi, Vanni. A disp.: Bruni, Anichini, Veglio, Marchetti, Pucci. All.: Luciano Pieri<br > ARBITRO: Scapecchi di Firenze.<br > RETE: 25' Pinto. Vittoria di misura per il Montelupo nella soleggiata mattinata domenicale nella quale con una rete a zero la formazione di casa ha chiuso la pratica Monteriggioni. Partita disputata quasi interamente appannaggio dei padroni di casa, che hanno costruito trame di gioco a ripetizione mancando per&ograve; spesso di lucidit&agrave; sottoporta. Gi&agrave; dalle prime battute la squadra amaranto dimostra pi&ugrave; mordente rispetto al Monteriggioni che, senza giocare la sua migliore gara stagionale, si limita a contenere l'avversario. La rete del vantaggio arriva per&ograve; al 25', quando, al termine di un'azione tutta da raccontare, &egrave; Pinto che trova il tocco vincente: azione manovrata del Montelupo con Lunardi che spinge per poi servire Busc&egrave;; il numero nove montelupino cede poi la sfera a Gori che a sua volta serve un filtrante per Pinto che sul secondo palo non manca all'appuntamento con il gol. Grande azione quella che ha portato al gol per il quale la panchina amaranto riceve sportivamente anche i complimenti di quella avversaria. La compagine senese non riesce a trovare la quadratura del cerchio e cos&igrave;, dopo essere passato in vantaggio, il Montelupo costruisce una miriade di azioni per poter allargare il risultato ma Lunardi, Busc&egrave;, Pinto e Gori mancano di freddezza al momento di concludere e dunque il risultato si mantiene in bilico. Dopo il riposo, la compagine ospite sembra infatti aver trovato le energie giuste per provare a riequilibrare la situazione ed un Montelupo che probabilmente paga un po' la stanchezza si trova a subire la maggiore spinta della squadra senese. Busc&egrave; e compagni reggono per&ograve; bene il colpo e dopo circa 20' con pi&ugrave; Monteriggioni che Montelupo i padroni di casa tornano a farla da padroni. Lo stesso Busc&egrave; ha l'occasione ghiottissima di raddoppiare ma la sua ottima esecuzione da calcio piazzato si stampa sulla traversa. L'unico cambio nelle file dei padroni di casa aveva visto fare il suo ingresso Brendaglia al posto di Pinto per dare forze fresche alla fase avanzata amaranto. Non arriveranno per&ograve; altre segnature ne da una parte n&eacute; dall'altra e cos&igrave; al triplice fischio il Montelupo continua la sua cavalcata al terzo posto in direzione Coppa Regionale. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI