• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • PGA Portuale Guasticce
  • 0 - 0
  • Atletico Calci 2006


PGA PORTUALE G.: Donati, Mariani (65' Nencini), Bono, Bronchi, Ducci, Bani, Ragaglia, Bargigli (36' Vescarelli), Gasbarro (45' Annibale), Scarselli (53' Carbonel), Ferrari (42' Mazzoni). A disp.: Pacifico, Vescarelli, Lavalle, Carbonel, Mazzoni, Annibale, Necini. All.: Daniele Raigi. In panchina: Andrea Orzalesi.
ATLETICO CALCI 2006: Meini, Rindi, Almanza, Pasquini, Costa (36' Bardelli), Landi, Rindi (46' Sbranti), Paita, Cagiano, Naldini, Piletti (66' Mainardi). A disp.: Peranzi, Bardelli, Taccola, Mainardi. All.: Christian Campennì.

ARBITRO: Luca Sbranti di Lucca.
NOTE: ammoniti Rindi, Cagiano, Pasquini, Bani, Bronchi, Naldini. Espulso Rindi per somma di ammonizioni.



Dopo il pareggio ad Empoli contro il Santa Maria, altro zero a zero per il PGA Portuale Guasticce che non riesce a tornare ai tre punti contro un Atletico Calci 2006 molto tenace: gli ospiti pisani schierati in campo dal bravo mister Campennì infatti offrono un'altra prestazione di tutto rispetto e dimostrano una volta di più di non meritare l'attuale ritardo che li separa dalle squadre in lotta per la quintultima posizione. I locali devono rinunciare a Lavalle che si infortuna durante il riscaldamento, così al suo posto mister Orzalesi (che sostituisce per questa settimana Raigi) inserisce dal primo minuto Ducci. Nonostante la pioggia delle ore precedenti all'inizio match, il campo è in condizioni accettabili e l'incontro comincia su buoni ritmi. Gli ospiti nel primo tempo partono subito forte: i ragazzi pisani sono in cerca di punti salvezza, mentre i locali nel primo quarto d'ora non riescono ad ingranare, mostrandosi a volte a in difficoltà su qualche lancio lungo. Le occasioni migliori per sbloccare il risultato sono proprio degli ospiti, che ci provano prima con una punizione dal limite dell'area di Piletti che finisce di poco fuori e poi con i tiri da fuori di Cagiano e Naldini che impegnano Donati. A metà primo tempo la prima occasione dell'incontro dei locali è per una punizione di Mariani, Meini respinge e sulla ribattuta Gasbarro prova il tap in ma ancora Meini riesce a sventare. Dopo questa occasione i locali tornano a farsi pericolosi con una punizione dal limite di Bronchi che si infrange sulla barriera. La gara dei pisani si complica dopo l'espulsione di Rindi, che riceve dal direttore di gara il secondo giallo. Anche se nella seconda metà del primo tempo (complice la superiorità numerica) i locali alzano i ritmi (buone le sortite di Gasbarro e Ferrari), non si registrano altre emozioni e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero, che forse va perfino stretto agli ospiti.
Nel secondo tempo Orzalesi inserisce Vescarelli per Bargigli passando ad un centrocampo a tre per provare giocare il pallone a terra e infrangere l'ottima compagine schierata in campo da Campennì. I ragazzi portuali sembrano più vivaci rispetto alla prima frazione, ma l'Atletico Calci sta ancora molto bene in campo, si difende e riparte pericolosamente dimostrandosi sempre rapido ed aggressivo. I locali alzando il baricentro creano qualche occasione in più rispetto al primo tempo, ma Meini è sempre molto attento tra i pali e la porta pisana rimane ancora inviolata. Al 55' buon passaggio filtrante di Mazzoni verso Carbonel che si smarca esternamente sulla destra e fa partire un tiro ad incrociare, ma il portiere ospite si fa trovare pronto e devia in calcio d'angolo. Al 62' bella sovrapposizione di Bono che riceve un passaggio filtrante e nei pressi della linea di fondo salta un avversario e mette il pallone al centro, ma la sfera attraversa tutta la linea senza trovare deviazioni. Nei minuti finali i locali premono sull'acceleratore, ma pur rimanendo nel finale in dieci (espulso Rindi per somma di ammonizione), ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio. Per i locali questo pareggio costa ancora il primato, vista la vittoria del Santa Maria a Follonica, ma i ragazzi di Raigi e Orzalesi hanno le carte in regola per dare del filo da torcere ai rivali fino alla fine; per l'Atletico Calci l'ennesima prova che alimenta il rimpianto per il ritardo accumulato nelle scorse settimane: i ragazzi pisani dovranno comunque lottare in ogni gara col carattere mostrato in questo impegno e potranno ancora ridurre almeno il gap che li separa dalla quartultima posizione.

PGA PORTUALE G.: Donati, Mariani (65' Nencini), Bono, Bronchi, Ducci, Bani, Ragaglia, Bargigli (36' Vescarelli), Gasbarro (45' Annibale), Scarselli (53' Carbonel), Ferrari (42' Mazzoni). A disp.: Pacifico, Vescarelli, Lavalle, Carbonel, Mazzoni, Annibale, Necini. All.: Daniele Raigi. In panchina: Andrea Orzalesi.<br >ATLETICO CALCI 2006: Meini, Rindi, Almanza, Pasquini, Costa (36' Bardelli), Landi, Rindi (46' Sbranti), Paita, Cagiano, Naldini, Piletti (66' Mainardi). A disp.: Peranzi, Bardelli, Taccola, Mainardi. All.: Christian Campenn&igrave;.<br > ARBITRO: Luca Sbranti di Lucca.<br >NOTE: ammoniti Rindi, Cagiano, Pasquini, Bani, Bronchi, Naldini. Espulso Rindi per somma di ammonizioni. Dopo il pareggio ad Empoli contro il Santa Maria, altro zero a zero per il PGA Portuale Guasticce che non riesce a tornare ai tre punti contro un Atletico Calci 2006 molto tenace: gli ospiti pisani schierati in campo dal bravo mister Campenn&igrave; infatti offrono un'altra prestazione di tutto rispetto e dimostrano una volta di pi&ugrave; di non meritare l'attuale ritardo che li separa dalle squadre in lotta per la quintultima posizione. I locali devono rinunciare a Lavalle che si infortuna durante il riscaldamento, cos&igrave; al suo posto mister Orzalesi (che sostituisce per questa settimana Raigi) inserisce dal primo minuto Ducci. Nonostante la pioggia delle ore precedenti all'inizio match, il campo &egrave; in condizioni accettabili e l'incontro comincia su buoni ritmi. Gli ospiti nel primo tempo partono subito forte: i ragazzi pisani sono in cerca di punti salvezza, mentre i locali nel primo quarto d'ora non riescono ad ingranare, mostrandosi a volte a in difficolt&agrave; su qualche lancio lungo. Le occasioni migliori per sbloccare il risultato sono proprio degli ospiti, che ci provano prima con una punizione dal limite dell'area di Piletti che finisce di poco fuori e poi con i tiri da fuori di Cagiano e Naldini che impegnano Donati. A met&agrave; primo tempo la prima occasione dell'incontro dei locali &egrave; per una punizione di Mariani, Meini respinge e sulla ribattuta Gasbarro prova il tap in ma ancora Meini riesce a sventare. Dopo questa occasione i locali tornano a farsi pericolosi con una punizione dal limite di Bronchi che si infrange sulla barriera. La gara dei pisani si complica dopo l'espulsione di Rindi, che riceve dal direttore di gara il secondo giallo. Anche se nella seconda met&agrave; del primo tempo (complice la superiorit&agrave; numerica) i locali alzano i ritmi (buone le sortite di Gasbarro e Ferrari), non si registrano altre emozioni e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero, che forse va perfino stretto agli ospiti. <br >Nel secondo tempo Orzalesi inserisce Vescarelli per Bargigli passando ad un centrocampo a tre per provare giocare il pallone a terra e infrangere l'ottima compagine schierata in campo da Campenn&igrave;. I ragazzi portuali sembrano pi&ugrave; vivaci rispetto alla prima frazione, ma l'Atletico Calci sta ancora molto bene in campo, si difende e riparte pericolosamente dimostrandosi sempre rapido ed aggressivo. I locali alzando il baricentro creano qualche occasione in pi&ugrave; rispetto al primo tempo, ma Meini &egrave; sempre molto attento tra i pali e la porta pisana rimane ancora inviolata. Al 55' buon passaggio filtrante di Mazzoni verso Carbonel che si smarca esternamente sulla destra e fa partire un tiro ad incrociare, ma il portiere ospite si fa trovare pronto e devia in calcio d'angolo. Al 62' bella sovrapposizione di Bono che riceve un passaggio filtrante e nei pressi della linea di fondo salta un avversario e mette il pallone al centro, ma la sfera attraversa tutta la linea senza trovare deviazioni. Nei minuti finali i locali premono sull'acceleratore, ma pur rimanendo nel finale in dieci (espulso Rindi per somma di ammonizione), ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio. Per i locali questo pareggio costa ancora il primato, vista la vittoria del Santa Maria a Follonica, ma i ragazzi di Raigi e Orzalesi hanno le carte in regola per dare del filo da torcere ai rivali fino alla fine; per l'Atletico Calci l'ennesima prova che alimenta il rimpianto per il ritardo accumulato nelle scorse settimane: i ragazzi pisani dovranno comunque lottare in ogni gara col carattere mostrato in questo impegno e potranno ancora ridurre almeno il gap che li separa dalla quartultima posizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI