• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 0 - 0
  • Sporting Cecina


VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Hodza, De Pasquale, Cicino, Brogi, Vento, Bettini, Lamanna, Rustici, Papini. A disp.: Eusepi, D'Albenzio, Borghi, Maltese, Mangone, Armonici, Neri. All.: Marco Bari
SP. CECINA: Delogu, Mangini, Giovani, Zoppi, Gaziano, Cerri, Genovesi, Giannini, Cavallini, Barbafiera, Buselli. A disp.: Persichini, Bernardini, Mancini, Manno, Serretti. All.: Alessandro Camerini.

ARBITRO: Pasquale di Siena.



La classifica non rende giustizia allo Sporting Cecina, che reduce dalla sconfitta interna col Mazzola è sceso in campo a Monteroni d'Arbia con l'intenzione di cambiare passo e di mettersi alle spalle un momento negativo. I locali dalle prime battute appaiono timorosi e sembrano non aver smaltito la sconfitta di Monteriggioni. I locali concedono l'inizio agli ospiti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Gaziano salta più alto di tutti la palla rimbalza sulla linea e sul corpo di De Pasquale. Dapprima le proteste degli ospiti sono per la palla rimbalzata, a loro avviso, oltre la linea bianca, poi per il presunto tocco di mano del difensore. L'attento arbitro, posizionato a pochi metri, con fermezza rassicura gli ospiti che placano le proteste. Da segnalare un buon piglio di Buselli che a sinistra crea problemi a Brogi e compagni. I locali si rendono pericolosi con una palla in verticale di Rustici il quale inventa per Papini, che suggerisce a Bettini; questi entra in area e tira debolmente. Poi rispondono gli ospiti con un tiro di Buselli a incrociare, tocca Pallari e la palla sfiora il palo. Per la Valdarbia azione fotocopia: ancora Bettini che a pochi assi da Delogu si lascia ipnotizzare e spara tra le braccia del portiere. Sostituzione ne l secondo tempo, fuori Vento dolorante e dentro il velocissimo D'Albenzio. Il regime di gara cambia: i locali alzano il ritmo costringendo gli ospiti a difendere nella loro metà campo. Calcio d'angolo per la Valdarbia, la palla attraversa lo specchio della porta senza che ne de pasquale ne papini riescano a segnare. Poi Hodza con un gran tiro da fuori chiama Delogu ad una difficile parata. In una pungente ripartenza il Cecina si affaccia in avanti con Buselli che però, stremato, calcia debolmente su Pallari. Tra i locali, negli ultimi minuti, entra Neri. I ragazzi di mister Bari in una splendida azione condotta da Neri, Papini e D'Albenzio, segnano la rete del vantaggio ma l'arbitro annulla per fuorigioco: data la vicinanza del direttore di gara all'azione, la decisione pare poco criticabile. La gara termina così sullo zero a zero: due squadre reduci da due sconfitte si prendono un punto a testa. È stata una partita correttissima: ottimo l'arbitraggio del signor Pasquale che, contrariamente al direttore di gara della gara di Monteriggioni, è apparso molto preparato dal punto di vista atletico.

Calciatoripiù:
Per il Cecina Delogu, sicuro in ogni situazione, Gaziano vero leader della retroguardia livornese e Buselli generoso e pericoloso. Per la Valdarbia: Hodza che giornata dopo giornata si conferma ad ottimi livelli, Cicino che unisce qualità e quantità e rustici capace di giocate da vero genio.

VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Hodza, De Pasquale, Cicino, Brogi, Vento, Bettini, Lamanna, Rustici, Papini. A disp.: Eusepi, D'Albenzio, Borghi, Maltese, Mangone, Armonici, Neri. All.: Marco Bari<br >SP. CECINA: Delogu, Mangini, Giovani, Zoppi, Gaziano, Cerri, Genovesi, Giannini, Cavallini, Barbafiera, Buselli. A disp.: Persichini, Bernardini, Mancini, Manno, Serretti. All.: Alessandro Camerini.<br > ARBITRO: Pasquale di Siena. La classifica non rende giustizia allo Sporting Cecina, che reduce dalla sconfitta interna col Mazzola &egrave; sceso in campo a Monteroni d'Arbia con l'intenzione di cambiare passo e di mettersi alle spalle un momento negativo. I locali dalle prime battute appaiono timorosi e sembrano non aver smaltito la sconfitta di Monteriggioni. I locali concedono l'inizio agli ospiti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Gaziano salta pi&ugrave; alto di tutti la palla rimbalza sulla linea e sul corpo di De Pasquale. Dapprima le proteste degli ospiti sono per la palla rimbalzata, a loro avviso, oltre la linea bianca, poi per il presunto tocco di mano del difensore. L'attento arbitro, posizionato a pochi metri, con fermezza rassicura gli ospiti che placano le proteste. Da segnalare un buon piglio di Buselli che a sinistra crea problemi a Brogi e compagni. I locali si rendono pericolosi con una palla in verticale di Rustici il quale inventa per Papini, che suggerisce a Bettini; questi entra in area e tira debolmente. Poi rispondono gli ospiti con un tiro di Buselli a incrociare, tocca Pallari e la palla sfiora il palo. Per la Valdarbia azione fotocopia: ancora Bettini che a pochi assi da Delogu si lascia ipnotizzare e spara tra le braccia del portiere. Sostituzione ne l secondo tempo, fuori Vento dolorante e dentro il velocissimo D'Albenzio. Il regime di gara cambia: i locali alzano il ritmo costringendo gli ospiti a difendere nella loro met&agrave; campo. Calcio d'angolo per la Valdarbia, la palla attraversa lo specchio della porta senza che ne de pasquale ne papini riescano a segnare. Poi Hodza con un gran tiro da fuori chiama Delogu ad una difficile parata. In una pungente ripartenza il Cecina si affaccia in avanti con Buselli che per&ograve;, stremato, calcia debolmente su Pallari. Tra i locali, negli ultimi minuti, entra Neri. I ragazzi di mister Bari in una splendida azione condotta da Neri, Papini e D'Albenzio, segnano la rete del vantaggio ma l'arbitro annulla per fuorigioco: data la vicinanza del direttore di gara all'azione, la decisione pare poco criticabile. La gara termina cos&igrave; sullo zero a zero: due squadre reduci da due sconfitte si prendono un punto a testa. &Egrave; stata una partita correttissima: ottimo l'arbitraggio del signor Pasquale che, contrariamente al direttore di gara della gara di Monteriggioni, &egrave; apparso molto preparato dal punto di vista atletico.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Cecina <b>Delogu</b>, sicuro in ogni situazione, <b>Gaziano </b>vero leader della retroguardia livornese e <b>Buselli </b>generoso e pericoloso. Per la Valdarbia: <b>Hodza </b>che giornata dopo giornata si conferma ad ottimi livelli, <b>Cicino </b>che unisce qualit&agrave; e quantit&agrave; e rustici capace di giocate da vero genio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI