• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Nuova Grosseto Barbanella
  • 2 - 3
  • Atletico Calci 2006


N.GROSSETO BARB.: Passaro, Bargagli, Giacalone, Francalanci, Monaci, Caprio (36' Pecchi), Di Monaco (65' Grotti), Ferrigni, Franci, Russo, Talluri (43' Comandi). A disp.: Terni, Angelino, Scotti, Maietta. All.: Luciano Frati.
ATLETICO CALCI 2006: Peranza, Ravagni, Bardelli, Almanza, Pasquini (70' Gennarielli), Landi, Rindi (69' Ignacchiti), Paita, Cagiano, Naldini, Piletti (62' Mainardi). A disp.: Meini. All.: Christian Campennì.

ARBITRO: Gennaro Marconi di Grosseto.

RETI: 19' Rindi, 27' Franci, 58' Pecchi, 61' Cagiano, 65' Paita.
NOTE: ammoniti Ravagni, Paita, Cagiano.



Dopo il successo contro il Follonica, arrivano ancora tre punti per l'Atletico Calci di mister Campennì che espugna il difficilissimo campo del Passalacqua e sale a quota 12 punti in classifica, scavalcando il Follonica e tenendo vive le sue speranze di permanenza nella categoria regionale. L'incontro comincia bene per i grossetani padroni di casa, che nei primi minuti vanno subito vicini al gol, ma Peranza fa buona guardia. Al 19' sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con Rindi, bravo a finalizzare un'azione dei ragazzi pisani. La reazione locale porta alla rete del pareggio otto minuti più tardi, grazie ad una punizione perfettamente eseguita da Franci. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.
Nel secondo tempo la gara è ancora molto combattuta. I locali cercano di conquistare il vantaggio, ma i ragazzi pisani confermano i grandi progressi delle ultime settimane, sbagliano poco in difesa e sono spesso pericolosi in contropiede. Al 58' il guizzo vincente dei locali, grazie alla rete di Pecchi che sembra indirizzare la gara sui binari giusti per i ragazzi di Frati. Ma la reazione del Calci è istantanea e, solo tre minuti più tardi, Cagiano, scattato sul filo del fuorigioco (o forse oltre, secondo i locali) firma la rete del due a due. Al 65' il Calci ottiene anche il sorpasso, grazie alla rete siglata da Paita. I locali nel finale provano il tutto per tutto e chiedono un calcio di rigore, ma l'arbitro lascia proseguire. Al triplice fischio esulta il Calci che conquista la sua seconda vittoria consecutiva e lancia segnali molto incoraggianti per le prossime dieci giornate di campionato. Per i locali arriva la seconda vittoria consecutiva: i ragazzi di Frati, dopo essersi tolti dalle zone calde della classifica, dovranno cercare di riprendersi presto per non farsi risucchiare in una corsa salvezza che si preannuncia molto combattuta.

N.GROSSETO BARB.: Passaro, Bargagli, Giacalone, Francalanci, Monaci, Caprio (36' Pecchi), Di Monaco (65' Grotti), Ferrigni, Franci, Russo, Talluri (43' Comandi). A disp.: Terni, Angelino, Scotti, Maietta. All.: Luciano Frati.<br >ATLETICO CALCI 2006: Peranza, Ravagni, Bardelli, Almanza, Pasquini (70' Gennarielli), Landi, Rindi (69' Ignacchiti), Paita, Cagiano, Naldini, Piletti (62' Mainardi). A disp.: Meini. All.: Christian Campenn&igrave;.<br > ARBITRO: Gennaro Marconi di Grosseto.<br > RETI: 19' Rindi, 27' Franci, 58' Pecchi, 61' Cagiano, 65' Paita.<br >NOTE: ammoniti Ravagni, Paita, Cagiano. Dopo il successo contro il Follonica, arrivano ancora tre punti per l'Atletico Calci di mister Campenn&igrave; che espugna il difficilissimo campo del Passalacqua e sale a quota 12 punti in classifica, scavalcando il Follonica e tenendo vive le sue speranze di permanenza nella categoria regionale. L'incontro comincia bene per i grossetani padroni di casa, che nei primi minuti vanno subito vicini al gol, ma Peranza fa buona guardia. Al 19' sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con Rindi, bravo a finalizzare un'azione dei ragazzi pisani. La reazione locale porta alla rete del pareggio otto minuti pi&ugrave; tardi, grazie ad una punizione perfettamente eseguita da Franci. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.<br >Nel secondo tempo la gara &egrave; ancora molto combattuta. I locali cercano di conquistare il vantaggio, ma i ragazzi pisani confermano i grandi progressi delle ultime settimane, sbagliano poco in difesa e sono spesso pericolosi in contropiede. Al 58' il guizzo vincente dei locali, grazie alla rete di Pecchi che sembra indirizzare la gara sui binari giusti per i ragazzi di Frati. Ma la reazione del Calci &egrave; istantanea e, solo tre minuti pi&ugrave; tardi, Cagiano, scattato sul filo del fuorigioco (o forse oltre, secondo i locali) firma la rete del due a due. Al 65' il Calci ottiene anche il sorpasso, grazie alla rete siglata da Paita. I locali nel finale provano il tutto per tutto e chiedono un calcio di rigore, ma l'arbitro lascia proseguire. Al triplice fischio esulta il Calci che conquista la sua seconda vittoria consecutiva e lancia segnali molto incoraggianti per le prossime dieci giornate di campionato. Per i locali arriva la seconda vittoria consecutiva: i ragazzi di Frati, dopo essersi tolti dalle zone calde della classifica, dovranno cercare di riprendersi presto per non farsi risucchiare in una corsa salvezza che si preannuncia molto combattuta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI