• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 3 - 2
  • Montelupo


VALENTINO MAZZOLA: Granchi 6, Bossini 6.5 (67' Carangelo sv), Martellini 6 (41' Pasquinuzzi 6), Palumbo 6.5, Martinelli 6+, Losappio 6, Tecchio 6.5, Florindi 6.5 (41' Alcidi 6), Dodaj 7 (55' Stabile 6), Beqiraj 6+, Bianchi 6 (58' De Iorio 7). A disp.: Betti. All.: Alfons Muca.
MONTELUPO: Masotti 6, Rigacci 6.5, Renieri 6, Simoncini 6, Venturini 6.5, Ippoliti 6-, Lunardi 6.5 (69' Maccanti sv), Intreccialagli 6.5, Busce 6.5, Rigatti 6 (63' Fabio sv), Pinto 7. A disp.: Pannocchia, Brendaglia, Marzi, Maranghi. All.: Giancarlo Donati.

ARBITRO: Giuseppe Bruno Gallo di Siena.

RETI: 31' Buscè, 53' Intreccialagli, 60' e 73' De Iorio, 76' Palumbo.
NOTE: ammonito Beqiraj. Angoli: 4-7. Recuperi: 1'+2'.



Partita molto emozionante quella disputata a Cerchiaia. Il Mazzola riesce a ribaltare un risultato che sembrava impossibile recuperare. I ragazzi senesi prima vanno sotto di due reti, poi il neoentrato De Iorio realizza una doppietta che riporta inaspettatamente i locali in parità, fino a quando, a pochi minuti dallo scadere, Palumbo completa la rimonta strappando quei tre punti che sembravano ormai degli ospiti. Partendo dall'inizio, si vede che le squadre si studiano a vicenda, con il gioco che si concentra sul possesso palla a centrocampo. La prima azione della partita arriva all'undicesimo con Rigatti che prova il tiro dalla fascia sinistra, ma la palla termina sul fondo non centrando lo specchio della porta. Passa quasi tutto il primo tempo senza che si assista ad azioni particolarmente pericolose. Solo al 31' si sblocca il risultato in direzione degli ospiti: Buscè sulla destra vince lo scontro con Martellini che lo segue fin dentro l'area; il numero nove granata, vedendo Granchi andargli incontro, decide di tirare in porta realizzando il gol dello zero a uno. Le due squadre, un minuto oltre il regolare primo tempo, vanno negli spogliatoi con il Montelupo in vantaggio.
Nella ripresa il mister del Mazzola manda in campo Pasquinuzzi e Alcidi al posto di Martellini e Florindi. Però è sempre il Montelupo a condurre il match e addirittura al 13' la squadra senese raddoppia grazie a Intreccialagli, che si fa trovare senza marcatura e, in posizione regolare, arriva in area di rigore; Granchi si butta nel tentativo di bloccare la palla e va a colpire il numero otto granata che, nonostante il contrasto, riesce a riprendere l'equilibro e, recuperata la palla, la insacca in rete. A questo punto i giochi sembrano fatti, ma non è cosi. Il calcio a volte ci insegna che la partita è da considerarsi finita solo dopo il triplice fischio. Infatti al 20' De Iorio (entrato due minuti prima al posto di Bianchi) riapre il gioco, dopo essere stato servito dalla sinistra e, trovata davanti a sé la parte destra della porta completamente vuota (Masotti si trovava dalla parte opposta) insacca. I ragazzi di mister Muca tornano a sperare anche se al 30' gli ospiti sfiorano il terzo gol (probabilmente chiudendo la partita a loro favore): Pinto vince un contrasto con un difensore avversario, passa la palla verso Buscè ma la sfera viene intercettata da Martinelli. Subito dopo però la palla viene persa dai locali e Pinto nel recuperarla tira dal limite dell'area, trovando però un Granchi attento che respinge bene in angolo. Tre minuti dopo arriva l'inaspettato pareggio del Mazzola, firmato sempre da De Iorio dopo che Masotti respinge un tiro di Stabile. Ma al 36' accade quello che nessuno si sarebbe mai aspettato: Palumbo, dopo un tiro dalla bandierina, colpisce di testa la palla entrando in rete. La rimonta del Mazzola è fatta. Il Montelupo non riesce a tornare in parità negli ultimi minuti di gara e quindi, a sorpresa, i padroni di casa riescono a conquistare i tre punti, portandosi a quota 29, a soli due punti dagli avversari appena battuti.

Calciatoripiù:
Per il Mazzola i migliori sono stati Dodaj e De Iorio, mentre tra le file del Montelupo spiccano Buscé e Pinto.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Granchi 6, Bossini 6.5 (67' Carangelo sv), Martellini 6 (41' Pasquinuzzi 6), Palumbo 6.5, Martinelli 6+, Losappio 6, Tecchio 6.5, Florindi 6.5 (41' Alcidi 6), Dodaj 7 (55' Stabile 6), Beqiraj 6+, Bianchi 6 (58' De Iorio 7). A disp.: Betti. All.: Alfons Muca.<br >MONTELUPO: Masotti 6, Rigacci 6.5, Renieri 6, Simoncini 6, Venturini 6.5, Ippoliti 6-, Lunardi 6.5 (69' Maccanti sv), Intreccialagli 6.5, Busce 6.5, Rigatti 6 (63' Fabio sv), Pinto 7. A disp.: Pannocchia, Brendaglia, Marzi, Maranghi. All.: Giancarlo Donati.<br > ARBITRO: Giuseppe Bruno Gallo di Siena.<br > RETI: 31' Busc&egrave;, 53' Intreccialagli, 60' e 73' De Iorio, 76' Palumbo.<br >NOTE: ammonito Beqiraj. Angoli: 4-7. Recuperi: 1'+2'. Partita molto emozionante quella disputata a Cerchiaia. Il Mazzola riesce a ribaltare un risultato che sembrava impossibile recuperare. I ragazzi senesi prima vanno sotto di due reti, poi il neoentrato De Iorio realizza una doppietta che riporta inaspettatamente i locali in parit&agrave;, fino a quando, a pochi minuti dallo scadere, Palumbo completa la rimonta strappando quei tre punti che sembravano ormai degli ospiti. Partendo dall'inizio, si vede che le squadre si studiano a vicenda, con il gioco che si concentra sul possesso palla a centrocampo. La prima azione della partita arriva all'undicesimo con Rigatti che prova il tiro dalla fascia sinistra, ma la palla termina sul fondo non centrando lo specchio della porta. Passa quasi tutto il primo tempo senza che si assista ad azioni particolarmente pericolose. Solo al 31' si sblocca il risultato in direzione degli ospiti: Busc&egrave; sulla destra vince lo scontro con Martellini che lo segue fin dentro l'area; il numero nove granata, vedendo Granchi andargli incontro, decide di tirare in porta realizzando il gol dello zero a uno. Le due squadre, un minuto oltre il regolare primo tempo, vanno negli spogliatoi con il Montelupo in vantaggio. <br >Nella ripresa il mister del Mazzola manda in campo Pasquinuzzi e Alcidi al posto di Martellini e Florindi. Per&ograve; &egrave; sempre il Montelupo a condurre il match e addirittura al 13' la squadra senese raddoppia grazie a Intreccialagli, che si fa trovare senza marcatura e, in posizione regolare, arriva in area di rigore; Granchi si butta nel tentativo di bloccare la palla e va a colpire il numero otto granata che, nonostante il contrasto, riesce a riprendere l'equilibro e, recuperata la palla, la insacca in rete. A questo punto i giochi sembrano fatti, ma non &egrave; cosi. Il calcio a volte ci insegna che la partita &egrave; da considerarsi finita solo dopo il triplice fischio. Infatti al 20' De Iorio (entrato due minuti prima al posto di Bianchi) riapre il gioco, dopo essere stato servito dalla sinistra e, trovata davanti a s&eacute; la parte destra della porta completamente vuota (Masotti si trovava dalla parte opposta) insacca. I ragazzi di mister Muca tornano a sperare anche se al 30' gli ospiti sfiorano il terzo gol (probabilmente chiudendo la partita a loro favore): Pinto vince un contrasto con un difensore avversario, passa la palla verso Busc&egrave; ma la sfera viene intercettata da Martinelli. Subito dopo per&ograve; la palla viene persa dai locali e Pinto nel recuperarla tira dal limite dell'area, trovando per&ograve; un Granchi attento che respinge bene in angolo. Tre minuti dopo arriva l'inaspettato pareggio del Mazzola, firmato sempre da De Iorio dopo che Masotti respinge un tiro di Stabile. Ma al 36' accade quello che nessuno si sarebbe mai aspettato: Palumbo, dopo un tiro dalla bandierina, colpisce di testa la palla entrando in rete. La rimonta del Mazzola &egrave; fatta. Il Montelupo non riesce a tornare in parit&agrave; negli ultimi minuti di gara e quindi, a sorpresa, i padroni di casa riescono a conquistare i tre punti, portandosi a quota 29, a soli due punti dagli avversari appena battuti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Mazzola i migliori sono stati <b>Dodaj </b>e <b>De Iorio</b>, mentre tra le file del Montelupo spiccano <b>Busc&eacute; </b>e <b>Pinto</b>. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI