• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 1 - 1
  • Nuova Grosseto Barbanella


VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Hodza, De Pasquale, Armonici, Vento, Bechi, Neri, Rustici, Papini. A disp.: Mangone, Brogi, Bettini, Borghi, Sani, Eusepi, Lamanna. All. Marco Bari.
N.GROSSETO BARB.: Minucci, Longobardi, Di Monaco, Giacalone, Francalanci, Bargagli, Monaci, Ferrigni, Franci, Russo, Pecchi. A disp.: Terni, Baronti, Comandi, Talluri, Isticato, Benocci, Grotti. All.: Luciano Frati

ARBITRO: Bettini di Siena

RETI: 33' Pecchi, 45' rig. Neri.



Bastava dare un'occhiata al campo per capire che si sarebbe giocato a qualsiasi sport meno che al calcio: le copiose piogge scese nei giorni precedenti alla gara avevano allentato il terreno di gioco, tanto che, qualora si fosse deciso di non giocare, nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Parte bene la Nuova Grosseto, che mette in luce un Pecchi in grande forma, capace di tenere in scacco da solo la difesa locale per almeno dieci minuti. Superata la sfuriata di Pecchi, la Valdarbia prova a giocare, ottenendo una supremazia evidente. Di rilievo è la conclusione di Papini che trova Minucci molto attento a deviare; lo stesso Minucci è bravo a neutralizzare un conclusione di Rustici su punizione. Al 30' un violento acquazzone si abbatte sul campo: l'arbitro chiama i due capitani al centro del campo dicendo loro che avrebbe atteso il termine del primo tempo per poi decidere se continuare l'incontro. Terminata la chiacchierata, rinvio della difesa grossetana nella metà campo senese, la palla prende velocità e sopraggiunge a Pecchi che, in sospetta posizione di fuorigioco, trafigge Pallari in uscita. L'acqua ormai ha invaso ogni metro del campo e nessuno riesce a calciare la sfera per più di cinque metri, e ogni contatto viene sanzionato con calcio di punizione, ma l'arbitro, trovando il consenso degli ospiti passati in vantaggio, decide di far proseguire l'incontro. Al 10' Brogi lancia Papini in area che viene steso da Baronti: l'arbitro decreta il sacrosanto rigore, che poi viene trasformato da Neri. Pochi minuti più tardi Bettini viene fermato dentro l'area piccola mentre sta per calciare in porta, col direttore di gara che ravvede un fuorigioco. Sempre per fuorigioco viene fermato Pecchi, che la protesta e si becca l'ammonizione. al termine dell'azione Pecchi viene sostituito, apostrofa in malo modo l'arbitro e viene espulso. Non ci sono episodi tali da riempire la cronaca: solo grandi scivolate, bei tuffi, goffi interventi e maglie completamente sporche. Termina 1-1: la Nuova Grosseto si conferma la squadra più in forma del campionato, come testimoniano i cinque risultati utili consecutivi. Per la Valdarbia da apprezzare la caparbietà con cui la squadra di mister Bari è riuscita a ribaltare la situazione per tutti un applauso alla sportività mantenuta in un campo dove il contatto fisico l'ha fatta da padrone.

Calciatoripiù: per la Nuova Grosseto bene Minucci e Giacalone, ma vero giocatore di altro pianeta è stato Pecchi, autore della rete anche se un po' ingenuo nella situazione della espulsione; per i padroni di casa bene tutto il collettivo, buone le prove di Vento e Hodza sulle fasce, ma il migliore dei senesi è stato Borghi.

VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Hodza, De Pasquale, Armonici, Vento, Bechi, Neri, Rustici, Papini. A disp.: Mangone, Brogi, Bettini, Borghi, Sani, Eusepi, Lamanna. All. Marco Bari.<br >N.GROSSETO BARB.: Minucci, Longobardi, Di Monaco, Giacalone, Francalanci, Bargagli, Monaci, Ferrigni, Franci, Russo, Pecchi. A disp.: Terni, Baronti, Comandi, Talluri, Isticato, Benocci, Grotti. All.: Luciano Frati <br > ARBITRO: Bettini di Siena<br > RETI: 33' Pecchi, 45' rig. Neri. Bastava dare un'occhiata al campo per capire che si sarebbe giocato a qualsiasi sport meno che al calcio: le copiose piogge scese nei giorni precedenti alla gara avevano allentato il terreno di gioco, tanto che, qualora si fosse deciso di non giocare, nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Parte bene la Nuova Grosseto, che mette in luce un Pecchi in grande forma, capace di tenere in scacco da solo la difesa locale per almeno dieci minuti. Superata la sfuriata di Pecchi, la Valdarbia prova a giocare, ottenendo una supremazia evidente. Di rilievo &egrave; la conclusione di Papini che trova Minucci molto attento a deviare; lo stesso Minucci &egrave; bravo a neutralizzare un conclusione di Rustici su punizione. Al 30' un violento acquazzone si abbatte sul campo: l'arbitro chiama i due capitani al centro del campo dicendo loro che avrebbe atteso il termine del primo tempo per poi decidere se continuare l'incontro. Terminata la chiacchierata, rinvio della difesa grossetana nella met&agrave; campo senese, la palla prende velocit&agrave; e sopraggiunge a Pecchi che, in sospetta posizione di fuorigioco, trafigge Pallari in uscita. L'acqua ormai ha invaso ogni metro del campo e nessuno riesce a calciare la sfera per pi&ugrave; di cinque metri, e ogni contatto viene sanzionato con calcio di punizione, ma l'arbitro, trovando il consenso degli ospiti passati in vantaggio, decide di far proseguire l'incontro. Al 10' Brogi lancia Papini in area che viene steso da Baronti: l'arbitro decreta il sacrosanto rigore, che poi viene trasformato da Neri. Pochi minuti pi&ugrave; tardi Bettini viene fermato dentro l'area piccola mentre sta per calciare in porta, col direttore di gara che ravvede un fuorigioco. Sempre per fuorigioco viene fermato Pecchi, che la protesta e si becca l'ammonizione. al termine dell'azione Pecchi viene sostituito, apostrofa in malo modo l'arbitro e viene espulso. Non ci sono episodi tali da riempire la cronaca: solo grandi scivolate, bei tuffi, goffi interventi e maglie completamente sporche. Termina 1-1: la Nuova Grosseto si conferma la squadra pi&ugrave; in forma del campionato, come testimoniano i cinque risultati utili consecutivi. Per la Valdarbia da apprezzare la caparbiet&agrave; con cui la squadra di mister Bari &egrave; riuscita a ribaltare la situazione per tutti un applauso alla sportivit&agrave; mantenuta in un campo dove il contatto fisico l'ha fatta da padrone.<br > Calciatoripi&ugrave;: per la Nuova Grosseto bene Minucci e Giacalone, ma vero giocatore di altro pianeta &egrave; stato Pecchi, autore della rete anche se un po' ingenuo nella situazione della espulsione; per i padroni di casa bene tutto il collettivo, buone le prove di Vento e Hodza sulle fasce, ma il migliore dei senesi &egrave; stato Borghi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI