• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Cecina
  • 0 - 2
  • Chianti Banca Monteriggioni


SPORTING CECINA: Delogu, Cerri, Giovani, Zoppi, Gaziano, Persico, Genovesi, Giannini, Cavallini, Barbafiera, Buselli. A disp.: Persichini, Bernardini, Donati, Manno, Serretti, Mangini. All.: Alessandro Camerini.
CH.MONTERIGGIONI: Caoduro, Fontana, Falsetti, Torricelli, D'Ippolito, Gabsi, Pucci, Borghi, Deglio, Mersi, Battagello. A disp.: Bizzarri, Anichini, Vanni, Gennari, Fontani. All.: Luciano Pieri.

ARBITRO: Giuseppe Iaria di Pisa.

RETI: 60' e 72' Mersi.



Giornata storta per i padroni di casa che fanno la partita quasi ininterrottamente ma escono dal campo a mani vuote. Il primo tempo si gioca su un campo pesante ma comunque praticabile: centralmente il fango ostacola il compito dei centrocampisti, ma sugli esterni il pallone corre. Le due compagini, che sono appaiate in classifica badano soprattutto al sodo, cercando con lanci lunghi di avvicinare la porta avversaria. I locali allenati da Camerini prendono in mano le redini del gioco, ma i ragazzi ospiti schierati in campo da mister Pieri in fase difensiva giocano una gara impeccabile. La squadra di mister Camerini preme sull'acceleratore, ma nel primo tempo non si registrano occasioni di rilievo: se Delogu rimane praticamente inoperoso, sul fronte opposto i tentativi di Cavallini e Genovesi non vanno a buon fine.
Nel secondo tempo mister Pieri inserisce Vanni al posto di Gabsi: il neo entrato sulla fascia offre una gara molto generosa e gli ospiti diventano più incisivi nelle loro ripartenze. Anche se col passare dei minuti il campo diventa sempre più pesante, sono comunque ancora i locali a fare la partita, servendo tanti palloni all'interno dell'area e chiamando più volte in causa Caoduro, impeccabile nelle uscita. Il portiere senese è decisivo anche con due interventi sui tentativi di Cavallini e Giannini e tiene il punteggio fermo sullo zero a zero. palle gol con Cavallini, Genovesi, Giannini. Al 25' la beffa per i locali: un lancio lungo sulla sinistra imbecca Mersi che fa tutto da solo, salta tre avversari e tagliando verso il centro del campo si presenta solo davanti a Delogu e dal limite fa partire un tiro a girare l'uno a zero dei suoi. Il Cecina non ci sta a ricomincia ad attaccare con grinta e carattere: sul campo pesante, i ragazzi di casa fanno spiovere tanti palloni minacciosi all'interno dell'area, ma un super Caoduro tiene ancora inviolata la sua porta. Durante il recupero, i ragazzi ospiti ripartono in contropiede e ottengono una punizione per un fallo su Mersi. Si incarica di battere lo stesso numero 10 che fa passare il pallone sopra la barriera piazzandolo imprendibile al sette per il due a zero. Dopo la rete lo stesso giocatore ospite commette un'ingenuità e l'arbitro giustamente lo manda negli spogliatoi. Al triplice fischio esultano i senesi: il verdetto del campo è amaro per i locali che ai punti avrebbero meritato la vittoria, ma gli ospiti di mister Pieri non rubano niente e raccolgono i frutti di una partita di grande sacrificio.

Calciatoripiù
: la difesa ha disputato una partita superlativa. I ragazzi hanno cercato di contenere su un campo ai limiti della praticabilità. Da citare il portiere Caoduro, autore di due splendide parate con le quali ha salvato la sua porta. Anche Gabsi e Fontana hanno giganteggiato su un campo decisamente difficile. Mersi meriterebbe una citazione se non avesse commesso un'ingenuità a fine partita guadagnandosi il cartellino rosso che gli costringerà a saltare i prossimi impegni. Tra i locali si è distinto Gaziano.

SPORTING CECINA: Delogu, Cerri, Giovani, Zoppi, Gaziano, Persico, Genovesi, Giannini, Cavallini, Barbafiera, Buselli. A disp.: Persichini, Bernardini, Donati, Manno, Serretti, Mangini. All.: Alessandro Camerini.<br >CH.MONTERIGGIONI: Caoduro, Fontana, Falsetti, Torricelli, D'Ippolito, Gabsi, Pucci, Borghi, Deglio, Mersi, Battagello. A disp.: Bizzarri, Anichini, Vanni, Gennari, Fontani. All.: Luciano Pieri.<br > ARBITRO: Giuseppe Iaria di Pisa.<br > RETI: 60' e 72' Mersi. Giornata storta per i padroni di casa che fanno la partita quasi ininterrottamente ma escono dal campo a mani vuote. Il primo tempo si gioca su un campo pesante ma comunque praticabile: centralmente il fango ostacola il compito dei centrocampisti, ma sugli esterni il pallone corre. Le due compagini, che sono appaiate in classifica badano soprattutto al sodo, cercando con lanci lunghi di avvicinare la porta avversaria. I locali allenati da Camerini prendono in mano le redini del gioco, ma i ragazzi ospiti schierati in campo da mister Pieri in fase difensiva giocano una gara impeccabile. La squadra di mister Camerini preme sull'acceleratore, ma nel primo tempo non si registrano occasioni di rilievo: se Delogu rimane praticamente inoperoso, sul fronte opposto i tentativi di Cavallini e Genovesi non vanno a buon fine.<br >Nel secondo tempo mister Pieri inserisce Vanni al posto di Gabsi: il neo entrato sulla fascia offre una gara molto generosa e gli ospiti diventano pi&ugrave; incisivi nelle loro ripartenze. Anche se col passare dei minuti il campo diventa sempre pi&ugrave; pesante, sono comunque ancora i locali a fare la partita, servendo tanti palloni all'interno dell'area e chiamando pi&ugrave; volte in causa Caoduro, impeccabile nelle uscita. Il portiere senese &egrave; decisivo anche con due interventi sui tentativi di Cavallini e Giannini e tiene il punteggio fermo sullo zero a zero. palle gol con Cavallini, Genovesi, Giannini. Al 25' la beffa per i locali: un lancio lungo sulla sinistra imbecca Mersi che fa tutto da solo, salta tre avversari e tagliando verso il centro del campo si presenta solo davanti a Delogu e dal limite fa partire un tiro a girare l'uno a zero dei suoi. Il Cecina non ci sta a ricomincia ad attaccare con grinta e carattere: sul campo pesante, i ragazzi di casa fanno spiovere tanti palloni minacciosi all'interno dell'area, ma un super Caoduro tiene ancora inviolata la sua porta. Durante il recupero, i ragazzi ospiti ripartono in contropiede e ottengono una punizione per un fallo su Mersi. Si incarica di battere lo stesso numero 10 che fa passare il pallone sopra la barriera piazzandolo imprendibile al sette per il due a zero. Dopo la rete lo stesso giocatore ospite commette un'ingenuit&agrave; e l'arbitro giustamente lo manda negli spogliatoi. Al triplice fischio esultano i senesi: il verdetto del campo &egrave; amaro per i locali che ai punti avrebbero meritato la vittoria, ma gli ospiti di mister Pieri non rubano niente e raccolgono i frutti di una partita di grande sacrificio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la difesa ha disputato una partita superlativa. I ragazzi hanno cercato di contenere su un campo ai limiti della praticabilit&agrave;. Da citare il portiere <b>Caoduro</b>, autore di due splendide parate con le quali ha salvato la sua porta. Anche <b>Gabsi </b>e <b>Fontana </b>hanno giganteggiato su un campo decisamente difficile. Mersi meriterebbe una citazione se non avesse commesso un'ingenuit&agrave; a fine partita guadagnandosi il cartellino rosso che gli costringer&agrave; a saltare i prossimi impegni. Tra i locali si &egrave; distinto <b>Gaziano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI