• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 5 - 1
  • Pistoiese


EMPOLI: De Carlo Andrea, Zaccagnini (43' Cavalli), Ricchi, Eletto (55' De Carlo N.), Matteucci, Bozzi (40' Carlucci), Perretta (40' Viligiardi), Marconcini (40' Casanova), Langella (55' Matteoni), Apolloni, Zapparata (43' Canestrelli). A disp.: Pestelli, De Carlo Nicholas. All.: Simone Bombardieri.
PISTOIESE: Niccolini, Colarusso (65' Shabanaj), Corradini, Maccioni (51' Del Bianco), Melani, Sciullo, Vanacore (58' Venturi), Galletti (55' Gisinti), Gallo (43' D'Orsi), Rindi, Pellegrini. A disp.: Niccoli, Vignozzi, Venturi, Cipriani. All.: Matteo Capecchi.

ARBITRO: Tommaso Majrani di Firenze.

RETI: 1' e 55' Apolloni, 25' Eletto, 29' Perretta, 31' Langella, 34' D'Orsi.



Dopo la sesta, torna alla vittoria l'Empoli di mister Bombardieri che batte la Pistoiese e conferma la sua seconda posizione di classifica. Comincia subito bene la gara dei locali, che dopo nemmeno un minuto di gioco sono già in vantaggio: sugli sviluppi di un corner Apolloni trova la deviazione vincente per superare Niccolini. Passano cinque minuti e la risposta degli ospiti è affidata ad un'iniziativa pregevole di Vanacore che prova a servire Rindi, ma la difesa di casa chiude. La formazione di Capecchi insiste ed avrebbe la ghiotta possibilità di pareggiare con Pellegrini che si presenta davanti ad Andrea De Carlo, ma il portiere di casa è bravo a sventare. L'Empoli riprende a macinare gioco e dopo alcune iniziative interessante trova il due a zero al 25', quando Eletto da posizione defilata inventa un delizioso pallonetto che beffa Niccolini e vale il due a zero. La formazione di Bombardieri non alza il piede dall'acceleratore e trova la terza rete quattro minuti più tardi, quando Zapparata si avventa sulla respinta di Niccolini ad un tentativo di Langella e serve Perretta che conclude angolato per il tre a zero. L'Empoli è intenzionato a mettere al sicuro il risultato e trova perfino al quarta rete al 31', quando Langella fa partire un gran tiro al volo che si infila dove Niccolini non può arrivare. Da segnalare prima dell'intervallo anche la rete della Pistoiese, realizzata di testa da Vanacore sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da D'Orsi. Il gol degli ospiti non cambia la storia della partita: nella ripresa infatti la formazione di casa gestisce il vantaggio e, dopo due tentativi degli arancioni (alto il tentativo di testa di Galletti e bravo De Carlo sul tentativo dello stesso numero 8 poco più tardi), arriva la quinta rete con Apolloni che trasforma dal dischetto un calcio di rigore procurato da Ricchi. Nel finale c'è da segnalare soltanto una splendida parata di Niccolini che nega la gioia del gol a Ricchi. Allo scadere del recupero il signor Majrani manda le squadre negli spogliatoi sul cinque a uno per gli azzurri.

EMPOLI: De Carlo Andrea, Zaccagnini (43' Cavalli), Ricchi, Eletto (55' De Carlo N.), Matteucci, Bozzi (40' Carlucci), Perretta (40' Viligiardi), Marconcini (40' Casanova), Langella (55' Matteoni), Apolloni, Zapparata (43' Canestrelli). A disp.: Pestelli, De Carlo Nicholas. All.: Simone Bombardieri.<br >PISTOIESE: Niccolini, Colarusso (65' Shabanaj), Corradini, Maccioni (51' Del Bianco), Melani, Sciullo, Vanacore (58' Venturi), Galletti (55' Gisinti), Gallo (43' D'Orsi), Rindi, Pellegrini. A disp.: Niccoli, Vignozzi, Venturi, Cipriani. All.: Matteo Capecchi.<br > ARBITRO: Tommaso Majrani di Firenze.<br > RETI: 1' e 55' Apolloni, 25' Eletto, 29' Perretta, 31' Langella, 34' D'Orsi. Dopo la sesta, torna alla vittoria l'Empoli di mister Bombardieri che batte la Pistoiese e conferma la sua seconda posizione di classifica. Comincia subito bene la gara dei locali, che dopo nemmeno un minuto di gioco sono gi&agrave; in vantaggio: sugli sviluppi di un corner Apolloni trova la deviazione vincente per superare Niccolini. Passano cinque minuti e la risposta degli ospiti &egrave; affidata ad un'iniziativa pregevole di Vanacore che prova a servire Rindi, ma la difesa di casa chiude. La formazione di Capecchi insiste ed avrebbe la ghiotta possibilit&agrave; di pareggiare con Pellegrini che si presenta davanti ad Andrea De Carlo, ma il portiere di casa &egrave; bravo a sventare. L'Empoli riprende a macinare gioco e dopo alcune iniziative interessante trova il due a zero al 25', quando Eletto da posizione defilata inventa un delizioso pallonetto che beffa Niccolini e vale il due a zero. La formazione di Bombardieri non alza il piede dall'acceleratore e trova la terza rete quattro minuti pi&ugrave; tardi, quando Zapparata si avventa sulla respinta di Niccolini ad un tentativo di Langella e serve Perretta che conclude angolato per il tre a zero. L'Empoli &egrave; intenzionato a mettere al sicuro il risultato e trova perfino al quarta rete al 31', quando Langella fa partire un gran tiro al volo che si infila dove Niccolini non pu&ograve; arrivare. Da segnalare prima dell'intervallo anche la rete della Pistoiese, realizzata di testa da Vanacore sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da D'Orsi. Il gol degli ospiti non cambia la storia della partita: nella ripresa infatti la formazione di casa gestisce il vantaggio e, dopo due tentativi degli arancioni (alto il tentativo di testa di Galletti e bravo De Carlo sul tentativo dello stesso numero 8 poco pi&ugrave; tardi), arriva la quinta rete con Apolloni che trasforma dal dischetto un calcio di rigore procurato da Ricchi. Nel finale c'&egrave; da segnalare soltanto una splendida parata di Niccolini che nega la gioia del gol a Ricchi. Allo scadere del recupero il signor Majrani manda le squadre negli spogliatoi sul cinque a uno per gli azzurri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI