• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Pisa
  • 0 - 2
  • Fiorentina


PISA: Maffucci, Mascagni, Materazzi, Betti, Cecchi, Bertoncini, Paoli (48' Fedeli), Melani (70' De Dominicis), Onnis, Guidi, Mani (57' Perissinotto). A disp.: Petroni, Gemignani, Stafico, Zichella, Colombini. All.: Manuel Caponi.
FIORENTINA: Ghidotti, Ferrarini, Simonti (70' Gargano), Lovato (70' Landi), Martiniello (57' Stanzani), Cecconi, Sarli (51' Campagna), Lakti (57' Zitelli), Torricelli, Meli (70' Battistelli), Nannelli (66' Corigliano). A disp.: Masi, Longo. All.: Alessandro Grandoni.

ARBITRO: Diana di Livorno.

RETI: 37' Meli, 70' Torricelli.
NOTE: Espulso mister Caponi al 65' per proteste; ammoniti: Lovato, Torricelli, Martiniello, Cecchi, Guidi; angoli: 2-4; recupero: 2'+5'.



Un buon Pisa tiene testa alla Fiorentina capolista imbattuta (e vincitrice del girone con due turni di anticipo grazie alla vittoria nello scontro diretto contro l'Empoli), ma sono i viola ad uscire dal Biancoforno Camp con l'intera posta in palio. I nerazzurri (reduci dal 4-0 rifilato in trasferta alla Lucchese) scendono in campo con il piglio giusto, sciupano alcune occasioni, colpiscono una traversa e vengono puniti nei minuti finali dei due tempi dalle reti di Meli e Torricelli. Non approfittano della sconfitta del Pisa Perugia e Livorno, bloccate in casa sul pareggio rispettivamente da Prato e Lucchese; ai nerazzurri basterà vincere sul campo della Pistoiese nell'ultimo turno per avere la certezza matematica del quarto posto. Chiude in casa la Fiorentina, che ospiterà i labronici.
Mister Caponi dispone i suoi con un 4-5-1 in cui Paoli e Mani sono gli esterni e Betti, Guidi e Melani a turno si inseriscono a supporto della punta Onnis; rispondono gli ospiti con un 4-3-3 in cui i terzini Ferrarini e Simonti giocano molto alti, Martiniello è il regista basso davanti alla difesa, Sarli e Nannelli compongono il tridente offensivo con Torricelli. Pronti via, nerazzurri vicinissimi al vantaggio dopo 2': tiro-cross di Onnis dalla destra, tocca Paoli, il pallone arriva in area a Betti, il quale da due passi svirgola e manda a lato. Risposta viola con un colpo di testa alto di Meli su cross di Torricelli, poi conclusione a lato di Guidi dopo aver recuperato un pallone sulla trequarti. Al 12' punizione a giro di Torricelli bloccata da Maffucci, un minuto più tardi è Ghidotti a bloccare il calcio piazzato eseguito da Betti. Al 15' conclusione a lato di Nannelli, servito da Meli, da posizione favorevole, poi altra clamorosa palla-gol fallita dai nerazzurri: Guidi ruba palla a Nannelli sulla trequarti e va sul fondo, palla al centro per Mani che a porta semi-vuota manda alto sulla traversa. Buoni l'atteggiamento e l'intensità dimostrati in campo nei primi minuti dai ragazzi di Caponi, che peccano di precisione sottoporta; Fiorentina imprecisa in fase di impostazione, con 3 ammoniti dopo soli 25' minuti. Al 26' bella girata di prima intenzione di Betti dai 25 metri su rimessa laterale di Mascagni dalla destra, conclusione debole, blocca Ghidotti; al 30' Maffucci respinge un cross dalla destra, sulla ribattuta Lakti calcia a lato. Un minuto più tardi Meli serve Torricelli sulla destra, la punta viola converge in area di rigore, salta un difensore e calcia fuori di poco. E' il preludio alla rete del vantaggio, che arriva al secondo minuto di recupero: spettacolare e rapido uno-due Meli-Torricelli in area di rigore, con il numero 9 che restituisce il pallone al compagno con un colpo di tacco, poi Meli di interno destro conclude sul secondo palo e batte Maffucci. Si va al riposo sullo 0-1.
Dopo 40 secondi della ripresa Meli serve in profondità Torricelli sulla sinistra, tiro ad incrociare che sfila sul fondo, con Maffucci sulla traiettoria; dopo due minuti è Sarli a calciare alto sulla traversa da posizione favorevole, poi i nerazzurri vanno vicinissimi al pareggio: fallo laterale dalla sinistra, girata di Onnis dal limite, Ghidotti tocca quel tanto che basta per mandare il pallone a sbattere sulla traversa. Al 51' occasione per gli ospiti con Torricelli, il quale, contrastato da Betti, si fa respingere da Maffucci la conclusione ravvicinata. Poi valzer di sostituzioni, con il Pisa che gioca a due punte (dentro Perissinotto) alla ricerca del pareggio; ma al 61' sono gli ospiti a sfiorare il raddoppio con il solito Torricelli: il numero 9 viola va via di forza sulla destra a Bertoncini, salta anche Cecchi, entra in area e lascia partire un tiro-cross che termina di poco a lato. Due minuti più tardi Ghidotti esce a vuoto sulla punizione calciata da Betti nei pressi dell'out di destra, ma nessun giocatore nerazzurro riesce a deviare il pallone in rete; ad un minuto dal termine ci prova Betti con una punizione a giro dai 25 metri, blocca senza problemi Ghidotti. Allo scadere del tempo regolamentare, la Fiorentina raddoppia: lancio da metà campo, Torricelli entra in area, salta Cecchi e batte Maffucci per il 2-0 che chiude il match.

Calciatoripiù: Torricelli
(Fiorentina): Dribbling, tecnica, rapidità: delizioso l'assist di tacco per Meli, pericolo costante per la difesa nerazzurra, sigla il 2-0 nel finale (14' rete stagionale). Meli (Fiorentina): alcune giocate interessanti e tanta qualità, segna la rete che sblocca il match. Onnis (Pisa): corre e lotta su ogni pallone, la traversa e Ghidotti gli negano la gioia del gol.

Alessandro Marone PISA: Maffucci, Mascagni, Materazzi, Betti, Cecchi, Bertoncini, Paoli (48' Fedeli), Melani (70' De Dominicis), Onnis, Guidi, Mani (57' Perissinotto). A disp.: Petroni, Gemignani, Stafico, Zichella, Colombini. All.: Manuel Caponi.<br >FIORENTINA: Ghidotti, Ferrarini, Simonti (70' Gargano), Lovato (70' Landi), Martiniello (57' Stanzani), Cecconi, Sarli (51' Campagna), Lakti (57' Zitelli), Torricelli, Meli (70' Battistelli), Nannelli (66' Corigliano). A disp.: Masi, Longo. All.: Alessandro Grandoni.<br > ARBITRO: Diana di Livorno.<br > RETI: 37' Meli, 70' Torricelli.<br >NOTE: Espulso mister Caponi al 65' per proteste; ammoniti: Lovato, Torricelli, Martiniello, Cecchi, Guidi; angoli: 2-4; recupero: 2'+5'. Un buon Pisa tiene testa alla Fiorentina capolista imbattuta (e vincitrice del girone con due turni di anticipo grazie alla vittoria nello scontro diretto contro l'Empoli), ma sono i viola ad uscire dal Biancoforno Camp con l'intera posta in palio. I nerazzurri (reduci dal 4-0 rifilato in trasferta alla Lucchese) scendono in campo con il piglio giusto, sciupano alcune occasioni, colpiscono una traversa e vengono puniti nei minuti finali dei due tempi dalle reti di Meli e Torricelli. Non approfittano della sconfitta del Pisa Perugia e Livorno, bloccate in casa sul pareggio rispettivamente da Prato e Lucchese; ai nerazzurri baster&agrave; vincere sul campo della Pistoiese nell'ultimo turno per avere la certezza matematica del quarto posto. Chiude in casa la Fiorentina, che ospiter&agrave; i labronici.<br >Mister Caponi dispone i suoi con un 4-5-1 in cui Paoli e Mani sono gli esterni e Betti, Guidi e Melani a turno si inseriscono a supporto della punta Onnis; rispondono gli ospiti con un 4-3-3 in cui i terzini Ferrarini e Simonti giocano molto alti, Martiniello &egrave; il regista basso davanti alla difesa, Sarli e Nannelli compongono il tridente offensivo con Torricelli. Pronti via, nerazzurri vicinissimi al vantaggio dopo 2': tiro-cross di Onnis dalla destra, tocca Paoli, il pallone arriva in area a Betti, il quale da due passi svirgola e manda a lato. Risposta viola con un colpo di testa alto di Meli su cross di Torricelli, poi conclusione a lato di Guidi dopo aver recuperato un pallone sulla trequarti. Al 12' punizione a giro di Torricelli bloccata da Maffucci, un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; Ghidotti a bloccare il calcio piazzato eseguito da Betti. Al 15' conclusione a lato di Nannelli, servito da Meli, da posizione favorevole, poi altra clamorosa palla-gol fallita dai nerazzurri: Guidi ruba palla a Nannelli sulla trequarti e va sul fondo, palla al centro per Mani che a porta semi-vuota manda alto sulla traversa. Buoni l'atteggiamento e l'intensit&agrave; dimostrati in campo nei primi minuti dai ragazzi di Caponi, che peccano di precisione sottoporta; Fiorentina imprecisa in fase di impostazione, con 3 ammoniti dopo soli 25' minuti. Al 26' bella girata di prima intenzione di Betti dai 25 metri su rimessa laterale di Mascagni dalla destra, conclusione debole, blocca Ghidotti; al 30' Maffucci respinge un cross dalla destra, sulla ribattuta Lakti calcia a lato. Un minuto pi&ugrave; tardi Meli serve Torricelli sulla destra, la punta viola converge in area di rigore, salta un difensore e calcia fuori di poco. E' il preludio alla rete del vantaggio, che arriva al secondo minuto di recupero: spettacolare e rapido uno-due Meli-Torricelli in area di rigore, con il numero 9 che restituisce il pallone al compagno con un colpo di tacco, poi Meli di interno destro conclude sul secondo palo e batte Maffucci. Si va al riposo sullo 0-1. <br >Dopo 40 secondi della ripresa Meli serve in profondit&agrave; Torricelli sulla sinistra, tiro ad incrociare che sfila sul fondo, con Maffucci sulla traiettoria; dopo due minuti &egrave; Sarli a calciare alto sulla traversa da posizione favorevole, poi i nerazzurri vanno vicinissimi al pareggio: fallo laterale dalla sinistra, girata di Onnis dal limite, Ghidotti tocca quel tanto che basta per mandare il pallone a sbattere sulla traversa. Al 51' occasione per gli ospiti con Torricelli, il quale, contrastato da Betti, si fa respingere da Maffucci la conclusione ravvicinata. Poi valzer di sostituzioni, con il Pisa che gioca a due punte (dentro Perissinotto) alla ricerca del pareggio; ma al 61' sono gli ospiti a sfiorare il raddoppio con il solito Torricelli: il numero 9 viola va via di forza sulla destra a Bertoncini, salta anche Cecchi, entra in area e lascia partire un tiro-cross che termina di poco a lato. Due minuti pi&ugrave; tardi Ghidotti esce a vuoto sulla punizione calciata da Betti nei pressi dell'out di destra, ma nessun giocatore nerazzurro riesce a deviare il pallone in rete; ad un minuto dal termine ci prova Betti con una punizione a giro dai 25 metri, blocca senza problemi Ghidotti. Allo scadere del tempo regolamentare, la Fiorentina raddoppia: lancio da met&agrave; campo, Torricelli entra in area, salta Cecchi e batte Maffucci per il 2-0 che chiude il match.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Torricelli</b> (Fiorentina): Dribbling, tecnica, rapidit&agrave;: delizioso l'assist di tacco per Meli, pericolo costante per la difesa nerazzurra, sigla il 2-0 nel finale (14' rete stagionale). <b>Meli </b>(Fiorentina): alcune giocate interessanti e tanta qualit&agrave;, segna la rete che sblocca il match. <b>Onnis </b>(Pisa): corre e lotta su ogni pallone, la traversa e Ghidotti gli negano la gioia del gol. Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI