- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Grosseto
-
2 - 3
-
Lucchese
GROSSETO: Rossi, Bianchi, Bulku, Aguzzi, Biserni, Forni, Ferrone, Frosinini, Anselmi, Pallecchi, Biancalani. A disp.: Felici, Hrytsyuk, Rrumbullaku, Amato, Romani, Villani. All.: Alessio Bifini.
LUCCHESE: Tonarelli, Frugoli, Gianneschi, Rossi, Giachi, Lucchesi, Amelio, Fazzi, Aufiero, Del Carlo, Ottoni. A disp.: Pessotto, Raffaelli, Fino, Vannucchi, Dinelli, Giachetti, Morelli, Bellandi. All.: William Mazzanti.
ARBITRO: Giacomo Crispolti di Piombino.
RETI: 10' Biancalani, 20' Pallecchi, 40' e 67' Del Carlo, 52' Dinelli.
Arakiri del Grosseto nel derby toscano contro la Lucchese. Dopo un primo tempo nettamente di marca locale chiuso sul 2-0 dai ragazzi di Bifini, nella ripresa si risveglia infatti la Lucchese che rifila tre reti agli avversari ribaltando completamente la situazione. Ma veniamo alla cronaca di questo match davvero entusiasmante. Al 10' è il Grosseto a passare in vantaggio grazie a una scivolata di Biancalani dopo una respinta corta di Tonarelli. Trascorrono altri 10 minuti e Pallecchi firma il bis locale con una straordinaria conclusione da fuori area. Doppio vantaggio e superiorità assoluta del Grosseto, che chiude la prima frazione di gioco senza correre alcun rischio. Nella ripresa, come detto, il copione della partita è lo stesso, ma a ruoli invertiti. Pronti-via (40') e la Lucchese accorcia le distanze con Del Carlo, bravo a inserirsi tra le maglie avversarie e freddare Rossi con un tiro imparabile. La compagine allenata da Bifini accusa il colpo e al 52' Dinelli, entrato in campo al posto di Ottoni da appena 30 secondi, insacca il 2-2. Sul risultato di nuovo in parità il Grosseto riprende a giocare, ma se da una parte Villani spreca il match ball (65'), dall'altra Del Carlo è velocissimo nell'intercettare un retropassaggio sventurato di Aguzzi, involarsi verso la porta avversaria e calciare; il suo primo tiro finisce sul palo, ma, scivolato dopo la respinta, il forte numero 10 ospite riesce comunque a indirizzare il pallone in rete da terra per il definitivo 3-2. Grande amarezza a fine gara per mister Bifini, che ha affermato: Oggi abbiamo buttato via punti importanti. Avevamo giocato benissimo, ma come sempre abbiamo commesso delle mini-disattenzioni che hanno permesso agli avversari di castigarci . Vittoria di grande carattere per la Lucchese, che ha avuto il merito di non smettere mai di crederci.
Calciatorepiù: Del Carlo (Lucchese).
GROSSETO: Rossi, Bianchi, Bulku, Aguzzi, Biserni, Forni, Ferrone, Frosinini, Anselmi, Pallecchi, Biancalani. A disp.: Felici, Hrytsyuk, Rrumbullaku, Amato, Romani, Villani. All.: Alessio Bifini.<br >LUCCHESE: Tonarelli, Frugoli, Gianneschi, Rossi, Giachi, Lucchesi, Amelio, Fazzi, Aufiero, Del Carlo, Ottoni. A disp.: Pessotto, Raffaelli, Fino, Vannucchi, Dinelli, Giachetti, Morelli, Bellandi. All.: William Mazzanti.<br >
ARBITRO: Giacomo Crispolti di Piombino.<br >
RETI: 10' Biancalani, 20' Pallecchi, 40' e 67' Del Carlo, 52' Dinelli.
Arakiri del Grosseto nel derby toscano contro la Lucchese. Dopo un primo tempo nettamente di marca locale chiuso sul 2-0 dai ragazzi di Bifini, nella ripresa si risveglia infatti la Lucchese che rifila tre reti agli avversari ribaltando completamente la situazione. Ma veniamo alla cronaca di questo match davvero entusiasmante. Al 10' è il Grosseto a passare in vantaggio grazie a una scivolata di Biancalani dopo una respinta corta di Tonarelli. Trascorrono altri 10 minuti e Pallecchi firma il bis locale con una straordinaria conclusione da fuori area. Doppio vantaggio e superiorità assoluta del Grosseto, che chiude la prima frazione di gioco senza correre alcun rischio. Nella ripresa, come detto, il copione della partita è lo stesso, ma a ruoli invertiti. Pronti-via (40') e la Lucchese accorcia le distanze con Del Carlo, bravo a inserirsi tra le maglie avversarie e freddare Rossi con un tiro imparabile. La compagine allenata da Bifini accusa il colpo e al 52' Dinelli, entrato in campo al posto di Ottoni da appena 30 secondi, insacca il 2-2. Sul risultato di nuovo in parità il Grosseto riprende a giocare, ma se da una parte Villani spreca il match ball (65'), dall'altra Del Carlo è velocissimo nell'intercettare un retropassaggio sventurato di Aguzzi, involarsi verso la porta avversaria e calciare; il suo primo tiro finisce sul palo, ma, scivolato dopo la respinta, il forte numero 10 ospite riesce comunque a indirizzare il pallone in rete da terra per il definitivo 3-2. Grande amarezza a fine gara per mister Bifini, che ha affermato: <b>Oggi abbiamo buttato via punti importanti. Avevamo giocato benissimo, ma come sempre abbiamo commesso delle mini-disattenzioni che hanno permesso agli avversari di castigarci</b> . Vittoria di grande carattere per la Lucchese, che ha avuto il merito di non smettere mai di crederci.<br ><b>Calciatorepiù: Del Carlo (Lucchese).</b>