- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Livorno
-
1 - 0
-
Pistoiese
LIVORNO: Demi, Giachetti (48' Solimano), Acampora (54' Morra), Bonfigli, Bulli (59' Balleri), Santini, Catarzi (54' Marano), D'Agliano (44' Sainati), Leoni, Bardini, Sardi (44' Mazroui). A disp.: Domenici, Magnani, Ciocia. All.: Matteo Gai.
PISTOIESE: Niccolini, Venturi, Colarusso, Rindi, Melani, Sciullo, Shabanaj (54' Vanacore), Galletti (46' D'Orsi), Gisinti (50' Corradini), Todoran (69' Gallo), Pellegrini. A disp.: Belli, Magni, Del Bianco. All.: Matteo Capecchi.
ARBITRO: Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.
RETE: 73' Leoni.
NOTE: ammoniti Vanacore al 66', Colrusso al 71', Sainati al 72'.
Debutta con una vittoria, giunta nei minuti di recupero, mister Gai alla guida del 2000 amaranto: il tecnico livornese prende il posto di Cannarsa passato a fare il vice di Gelain in prima squadra e torna ad allenare nella categoria Giovanissimi Nazionali. I suoi amaranto superano soltanto nel terzo minuto di extra-time un'ottima Pistoiese, che una volta di più conferma gli enormi progressi delle ultime settimane. Nel primo tempo la gara non offre tanti tiri in porta e sono gli arancioni di Matteo Capecchi a farsi preferire sul piano del gioco, facendo girare bene la palla e provando ad arrivare al tiro con alcune eleganti manovre palle a terra. La prima occasione da rete del match è comunque per i locali con un tiro di Leoni che termina di poco a lato. Quattro minuti più tardi gli arancioni rispondono con una conclusione di Todoran che termina di poco sopra la traversa della porta da da Demi. Nel secondo tempo crescono i locali, comunque la Pistoiese continua a giocare una buona gara, ribattendo colpo su colpo e cercando ancora il vantaggio. Anche nella seconda frazione sono due le occasioni degne di nota, una per parte. Prima al 53' ci prova Leoni che però da buona posizione non inquadra lo specchio della porta. Poi al 61' è di Sciullo la ghiotta opportunità per il vantaggio degli arancioni, ma il suo colpo di testa esce di poco. Quando ormai sembra che le squadre siano destinate a dividersi la posta in palio, ecco il colpo di coda dei locali: siamo al 73' quando Leoni lascia partire un destro preciso che si insacca nell'angolo della porta difesa da Niccolini per l'uno a zero. Si gioca ancora per due minuti, ma non si registrano occasioni degne di nota e la gara si chiude sul punteggio di uno a zero per i padroni di casa.
LIVORNO: Demi, Giachetti (48' Solimano), Acampora (54' Morra), Bonfigli, Bulli (59' Balleri), Santini, Catarzi (54' Marano), D'Agliano (44' Sainati), Leoni, Bardini, Sardi (44' Mazroui). A disp.: Domenici, Magnani, Ciocia. All.: Matteo Gai.<br >PISTOIESE: Niccolini, Venturi, Colarusso, Rindi, Melani, Sciullo, Shabanaj (54' Vanacore), Galletti (46' D'Orsi), Gisinti (50' Corradini), Todoran (69' Gallo), Pellegrini. A disp.: Belli, Magni, Del Bianco. All.: Matteo Capecchi.<br >
ARBITRO: Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.<br >
RETE: 73' Leoni.<br >NOTE: ammoniti Vanacore al 66', Colrusso al 71', Sainati al 72'.
Debutta con una vittoria, giunta nei minuti di recupero, mister Gai alla guida del 2000 amaranto: il tecnico livornese prende il posto di Cannarsa passato a fare il vice di Gelain in prima squadra e torna ad allenare nella categoria Giovanissimi Nazionali. I suoi amaranto superano soltanto nel terzo minuto di extra-time un'ottima Pistoiese, che una volta di più conferma gli enormi progressi delle ultime settimane. Nel primo tempo la gara non offre tanti tiri in porta e sono gli arancioni di Matteo Capecchi a farsi preferire sul piano del gioco, facendo girare bene la palla e provando ad arrivare al tiro con alcune eleganti manovre palle a terra. La prima occasione da rete del match è comunque per i locali con un tiro di Leoni che termina di poco a lato. Quattro minuti più tardi gli arancioni rispondono con una conclusione di Todoran che termina di poco sopra la traversa della porta da da Demi. Nel secondo tempo crescono i locali, comunque la Pistoiese continua a giocare una buona gara, ribattendo colpo su colpo e cercando ancora il vantaggio. Anche nella seconda frazione sono due le occasioni degne di nota, una per parte. Prima al 53' ci prova Leoni che però da buona posizione non inquadra lo specchio della porta. Poi al 61' è di Sciullo la ghiotta opportunità per il vantaggio degli arancioni, ma il suo colpo di testa esce di poco. Quando ormai sembra che le squadre siano destinate a dividersi la posta in palio, ecco il colpo di coda dei locali: siamo al 73' quando Leoni lascia partire un destro preciso che si insacca nell'angolo della porta difesa da Niccolini per l'uno a zero. Si gioca ancora per due minuti, ma non si registrano occasioni degne di nota e la gara si chiude sul punteggio di uno a zero per i padroni di casa.