• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 2 - 2
  • Atletico Calci 2006


VALENTINO MAZZOLA: Granchi , Tecchio, Martellini (36' Alcidi), Martinelli, Bossini (36' Palumbo), Cocco, Bianchi (50' Carangelo), Losappio, Dodaj (45' Lamanna), Florindi (48' Pasquinuzzi), Bequiraj (65' Cenni). A disp.: Sconosciuto. All.: Andrea Zanchi.
ATLETICO CALCI 2006: Meini, Gennarielli, Almanza, Costa, Ravagni, Landi, Paita, Naldini, Celestino, Pasquini, Taccola. A disp.: Bitossi, Bardelli, Mainardi, Poli, Ignacchiti, Di Pepe, Senesi. All.: Christian Campennì.

RETI: 10' e 25' Dodaj, 50' Celestino, 76' Senesi.



Il Mazzola si deve accontentare del pareggio al termine di una partita in cui i ragazzi di mister Zanchi hanno avuto un netto predominio territoriale. Partono bene i padroni di casa che chiudono subito gli avversari nella propria metà campo, recuperando palloni e mostrando un gioco piacevole sulle fasce dove Bianchi e Bequiraj mettono in difficoltà la difesa con azioni personali e cambi di gioco. Proprio Bianchi si invola sulla fascia e, superato il diretto avversario, va al tiro mandando la palla a sfiorare il palo. Il Calci di difende come può, ma le discese dei padroni di casa sono costanti: Martellini a sinistra e Tecchio a destra riescono sempre ad arrivare in fondo e crossare per Dodaj, che in un ruolo non suo dimostra di trovarsi molto bene e con la sua buona tecnica permette ai compagni di appoggiare l'azione di attacco. Al 10' il Mazzola trova il vantaggio con una splendida manovra partita da centrocampo; Bianchi si invola sulla fascia e mette al centro dove arriva Dodaj che a porta vuota segna. Il Calci prova a reagire ed ha una possibilità di pareggiare con Celestino che, approfittando di un errore difensivo, calcia a rete ma è bravo Granchi a deviare; il Mazzola detta ancora il gioco con un centrocampo mobile, nel quale Cocco e Losappio non concedono nulla e rilanciano in avanti mentre gli ospiti non riescono a reagire; dopo pochi minuti Dodaj viene atterrato in area e sul dischetto si presenta Bequiraj ma calcia a lato. Sbagliato il rigore, l'attaccante esterno prova ripetutamente il tiro e ben due volte Meini compie due splendide parate. Quasi sul finire del primo tempo, su un'ennesima volata sulla fascia destra Bianchi va al cross su Bequiraj che in mezza rovesciata colpisce la traversa ma irrompe Dodaj che sigla la doppietta personale portando la sua squadra al riposo sul 2-0.
Nella ripresa ci si aspetta un calo da parte dei padroni di casa, che avevano tenuto un ritmo altissimo nel primo tempo, invece, dopo i primi minuti nei quali il Calci prova ad alzare il baricentro, la partita torna in mano al Mazzola che con continue ripartenze in contropiede sfiora più volte la rete con Bianchi, ma il bravo Meini dice ancora di no; anche dopo le sostituzioni la partita non cambia fino al 15', quando Martinelli perde palla a centrocampo e permette a Celestino di andare verso la porta e anticipare con un tocco l'uscita di Granchi riportando in partita i suoi. Il Mazzola sembra accusare il colpo, ma, dopo un breve sbandamento, i ragazzi allenati da Zanchi reagiscono aspettando gli avversari nella propria tre quarti per poi innescare gli attaccanti che in quindici minuti hanno almeno cinque occasioni per fare rete: Lamanna colpisce il palo, poi Losappio sbaglia a tu per tu con il portiere, quindi è la volta di Bequiraj che colpisce la traversa e poi Tecchio si fa ribattere da un avversario; passano due minuti e lo stesso Tecchio viene atterrato in area: Bequiraj si presenta di nuovo davanti all'estremo difensore avversario, ma Meini si supera e respinge il tiro. Gli ospiti cercano di portarsi in avanti ma più con il cuore che con trame di gioco, affidandosi a lanci lunghi ed esponendosi ai contropiede del Mazzola che continua la sagra dei gol sbagliati, prima Cenni spara fuori, poi ancora Losappio calcia a lato; e, quando Cenni di testa sembra aver trovato il varco giusto, è Almanza che salva sulla linea. Ma, come molte volte accade nel calcio, chi sbaglia rischia di non portare a casa il risultato e anche stavolta la regola non si smentisce. Al 76' il giovane arbitro senese fischia una punizione a favore degli ospiti: batte Senesi, la palla attraversa l'area dove nessuno arriva e va ad infilarsi nell'angolo opposto dove Granchi nulla può e sulla rete arriva il triplice fischio finale, con il Calci che sta ancora festeggiando il pareggio che premia la volontà dei ragazzi di Campennì, mentre i ragazzi di Zanchi non credono ai loro occhi ma vanno lo stesso sportivamente a complimentarsi con gli avversari. Ottima la partita dei padroni di casa che iniziano a far vedere una buona organizzazione di gioco e solo il risultato gli è sfavorevole ma mister Zanchi può essere soddisfatto di quanto i ragazzi hanno fatto vedere in campo, per il Calci un pareggio inaspettato, ma che premia i ragazzi pisani per l'impegno profuso in campo.

Calciatoripiù:
per il Mazzola Bianchi e Cocco; per il Calci sicuramente Meini.

VALENTINO MAZZOLA: Granchi , Tecchio, Martellini (36' Alcidi), Martinelli, Bossini (36' Palumbo), Cocco, Bianchi (50' Carangelo), Losappio, Dodaj (45' Lamanna), Florindi (48' Pasquinuzzi), Bequiraj (65' Cenni). A disp.: Sconosciuto. All.: Andrea Zanchi.<br >ATLETICO CALCI 2006: Meini, Gennarielli, Almanza, Costa, Ravagni, Landi, Paita, Naldini, Celestino, Pasquini, Taccola. A disp.: Bitossi, Bardelli, Mainardi, Poli, Ignacchiti, Di Pepe, Senesi. All.: Christian Campenn&igrave;.<br > RETI: 10' e 25' Dodaj, 50' Celestino, 76' Senesi. Il Mazzola si deve accontentare del pareggio al termine di una partita in cui i ragazzi di mister Zanchi hanno avuto un netto predominio territoriale. Partono bene i padroni di casa che chiudono subito gli avversari nella propria met&agrave; campo, recuperando palloni e mostrando un gioco piacevole sulle fasce dove Bianchi e Bequiraj mettono in difficolt&agrave; la difesa con azioni personali e cambi di gioco. Proprio Bianchi si invola sulla fascia e, superato il diretto avversario, va al tiro mandando la palla a sfiorare il palo. Il Calci di difende come pu&ograve;, ma le discese dei padroni di casa sono costanti: Martellini a sinistra e Tecchio a destra riescono sempre ad arrivare in fondo e crossare per Dodaj, che in un ruolo non suo dimostra di trovarsi molto bene e con la sua buona tecnica permette ai compagni di appoggiare l'azione di attacco. Al 10' il Mazzola trova il vantaggio con una splendida manovra partita da centrocampo; Bianchi si invola sulla fascia e mette al centro dove arriva Dodaj che a porta vuota segna. Il Calci prova a reagire ed ha una possibilit&agrave; di pareggiare con Celestino che, approfittando di un errore difensivo, calcia a rete ma &egrave; bravo Granchi a deviare; il Mazzola detta ancora il gioco con un centrocampo mobile, nel quale Cocco e Losappio non concedono nulla e rilanciano in avanti mentre gli ospiti non riescono a reagire; dopo pochi minuti Dodaj viene atterrato in area e sul dischetto si presenta Bequiraj ma calcia a lato. Sbagliato il rigore, l'attaccante esterno prova ripetutamente il tiro e ben due volte Meini compie due splendide parate. Quasi sul finire del primo tempo, su un'ennesima volata sulla fascia destra Bianchi va al cross su Bequiraj che in mezza rovesciata colpisce la traversa ma irrompe Dodaj che sigla la doppietta personale portando la sua squadra al riposo sul 2-0.<br >Nella ripresa ci si aspetta un calo da parte dei padroni di casa, che avevano tenuto un ritmo altissimo nel primo tempo, invece, dopo i primi minuti nei quali il Calci prova ad alzare il baricentro, la partita torna in mano al Mazzola che con continue ripartenze in contropiede sfiora pi&ugrave; volte la rete con Bianchi, ma il bravo Meini dice ancora di no; anche dopo le sostituzioni la partita non cambia fino al 15', quando Martinelli perde palla a centrocampo e permette a Celestino di andare verso la porta e anticipare con un tocco l'uscita di Granchi riportando in partita i suoi. Il Mazzola sembra accusare il colpo, ma, dopo un breve sbandamento, i ragazzi allenati da Zanchi reagiscono aspettando gli avversari nella propria tre quarti per poi innescare gli attaccanti che in quindici minuti hanno almeno cinque occasioni per fare rete: Lamanna colpisce il palo, poi Losappio sbaglia a tu per tu con il portiere, quindi &egrave; la volta di Bequiraj che colpisce la traversa e poi Tecchio si fa ribattere da un avversario; passano due minuti e lo stesso Tecchio viene atterrato in area: Bequiraj si presenta di nuovo davanti all'estremo difensore avversario, ma Meini si supera e respinge il tiro. Gli ospiti cercano di portarsi in avanti ma pi&ugrave; con il cuore che con trame di gioco, affidandosi a lanci lunghi ed esponendosi ai contropiede del Mazzola che continua la sagra dei gol sbagliati, prima Cenni spara fuori, poi ancora Losappio calcia a lato; e, quando Cenni di testa sembra aver trovato il varco giusto, &egrave; Almanza che salva sulla linea. Ma, come molte volte accade nel calcio, chi sbaglia rischia di non portare a casa il risultato e anche stavolta la regola non si smentisce. Al 76' il giovane arbitro senese fischia una punizione a favore degli ospiti: batte Senesi, la palla attraversa l'area dove nessuno arriva e va ad infilarsi nell'angolo opposto dove Granchi nulla pu&ograve; e sulla rete arriva il triplice fischio finale, con il Calci che sta ancora festeggiando il pareggio che premia la volont&agrave; dei ragazzi di Campenn&igrave;, mentre i ragazzi di Zanchi non credono ai loro occhi ma vanno lo stesso sportivamente a complimentarsi con gli avversari. Ottima la partita dei padroni di casa che iniziano a far vedere una buona organizzazione di gioco e solo il risultato gli &egrave; sfavorevole ma mister Zanchi pu&ograve; essere soddisfatto di quanto i ragazzi hanno fatto vedere in campo, per il Calci un pareggio inaspettato, ma che premia i ragazzi pisani per l'impegno profuso in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Mazzola <b>Bianchi </b>e <b>Cocco</b>; per il Calci sicuramente <b>Meini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI