• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 0 - 1
  • Santa Maria


ATLETICO CALCI 2006 (4-4-2): Meini 6,5, Gennarielli 5,5 (50' Bardelli 6-), Almanza 5/6, Costa 5, Ravagni 5/6, Landi 6 (65' Senesi ng), Paita 6, Naldini 5,5, Celestino 6- (63' Grassi ng), Taccola 6, Scardino 6- (44' Pasquino 5,5). A disp.: Bitossi, Mariano, Mainardi. All.: Christian Campennì.
S. MARIA (4-3-1-2): Savy 6,5, Mazzantini 6, Benvenuti 6, Cipriani 6-, Sestini 6, Cioni 6, Demiri 7 (67' Lazzeri ng), Ludovico 6 (43' Mori 6), Imparato 6+ (60' Cantini 6,5), Scappini 6,5, Urti 6. A disp.: Balli, Lotti, Gjelaj, Lio. All.: Maurizio Mancini.

ARBITRO: Marinsalda di Pontedera.

RETE: 62' Benvenuti.
NOTE: ammoniti Costa, Ravagni, Landi, Paita, Cioni, Demiri, Scappini. Angoli: 2-6. Recupero: 1'+4'.



Il S.Maria prende tre punti sul campo dell'Atletico Calci, uno dei più ostici durante la scorsa stagione; la squadra del Monte Pisano ha cambiato moltissimo, ed evidentemente i ragazzi di mister Campennì devono ancora mettere benzina nelle gambe e trovare la compattezza giusta per poi vendere cara la pelle in ogni partita, visto che la salvezza è l'obbiettivo dichiarato dalla Società. Molto meglio gli ospiti, comunque, per quanto riguarda le occasioni create, anche se la fase realizzativa deve migliorare; i locali, invece, hanno espresso un gioco poco armonico, penalizzati da una fase difensiva preoccupante, dal pressing alto degli avversari soprattutto nel primo tempo e dall'assenza, per ora, di un paio di giocatori capaci di impostare l'azione. Al 5' il S.Maria sfiora già il vantaggio: a sinistra Benvenuti si porta sulla linea di fondo dopo aver superato Gennarielli, crossa rasoterra nel cuore dell'area dove trova Demiri, il cui tiro a botta sicura è contrato in scivolata dal bravo Almanza. Al 12' gli ospiti sono ancora pericolosi: dalla mediana Imparato vede benissimo lo scatto di Ludovico che, dopo aver lasciato sul posto Costa, si presenta in area a tu per tu con Meini, molto bravo a chiudere la conclusione a rete con una precisa uscita bassa. Due minuti più tardi al limite dell'area locale è Imparato a calciare da destra incrociando molto bene il tiro che però esce di pochissimo. L'Atletico Calci non riesce ad uscire dalla propria metà campo, soffre molto l'azione di Demiri sulla sinistra e non costruisce gioco; ma il S.Maria abbaia senza mordere, tanto che il primo tempo finisce a reti bianche. Al 40' la squadra di Mancini sfiora ancora il vantaggio: dall'out di destra Demiri crossa alla cieca in area, trovando Imparato che, tutto solo davanti a Meini, alza troppo il colpo di testa e la palla termina alta sopra la traversa. Al 42' un corner da destra di Demiri trova Cioni pronto per colpire di testa a botta sicura, ma il tentativo non va a buon fine. Nei minuti che seguono l'Atletico Calci prova ad alzare il baricentro per servire qualche pallone giocabile a Taccola e Celestino, ma l'azione è sempre troppo confusa, e non arrivano pericoli dalle parti di Savy, spettatore non pagante per gran parte del match. Al 62' arriva il vantaggio del S.Maria: la difesa locale prolunga un corner da destra, la palla arriva precisa sul destro di Benvenuti che, calciando di interno a giro sul secondo palo, batte imparabilmente Meini. Al 65' il S.Maria potrebbe raddoppiare quando in area il neoentrato Cantini vince l'uno contro uno con Almanza e incrocia il tiro di destro quasi a botta sicura, ma il pallone esce di un soffio a lato del secondo palo. Al 68' capita l'unica palla gol di tutta la partita dell'Atletico Calci: dopo un batti e ribatti Taccola, spalle alla porta, si ritrova il pallone sul destro nel cuore dell'area del S.Maria; il fantasista locale si gira e calcia di destro forte e rasoterra, ma la palla è ben bloccata in tuffo dall'attento Savy. Il triplice fischio dell'ottimo Marinsalda (tanti gialli ben distribuiti in una partita nervosa) ci lascia due squadre che devono ancora crescere molto: la fase difensiva di entrambe lascia più di un dubbio; il S.Maria deve essere più concreto in fase realizzativa, mentre mister Campennì deve necessariamente trovare qualcuno tra i suoi giocatori cui affidare l'impostazione dell'azione.
Calciatorepiù: Demiri (S.Maria).

Alessio Manzoni ATLETICO CALCI 2006 (4-4-2): Meini 6,5, Gennarielli 5,5 (50' Bardelli 6-), Almanza 5/6, Costa 5, Ravagni 5/6, Landi 6 (65' Senesi ng), Paita 6, Naldini 5,5, Celestino 6- (63' Grassi ng), Taccola 6, Scardino 6- (44' Pasquino 5,5). A disp.: Bitossi, Mariano, Mainardi. All.: Christian Campenn&igrave;.<br >S. MARIA (4-3-1-2): Savy 6,5, Mazzantini 6, Benvenuti 6, Cipriani 6-, Sestini 6, Cioni 6, Demiri 7 (67' Lazzeri ng), Ludovico 6 (43' Mori 6), Imparato 6+ (60' Cantini 6,5), Scappini 6,5, Urti 6. A disp.: Balli, Lotti, Gjelaj, Lio. All.: Maurizio Mancini.<br > ARBITRO: Marinsalda di Pontedera.<br > RETE: 62' Benvenuti.<br >NOTE: ammoniti Costa, Ravagni, Landi, Paita, Cioni, Demiri, Scappini. Angoli: 2-6. Recupero: 1'+4'. Il S.Maria prende tre punti sul campo dell'Atletico Calci, uno dei pi&ugrave; ostici durante la scorsa stagione; la squadra del Monte Pisano ha cambiato moltissimo, ed evidentemente i ragazzi di mister Campenn&igrave; devono ancora mettere benzina nelle gambe e trovare la compattezza giusta per poi vendere cara la pelle in ogni partita, visto che la salvezza &egrave; l'obbiettivo dichiarato dalla Societ&agrave;. Molto meglio gli ospiti, comunque, per quanto riguarda le occasioni create, anche se la fase realizzativa deve migliorare; i locali, invece, hanno espresso un gioco poco armonico, penalizzati da una fase difensiva preoccupante, dal pressing alto degli avversari soprattutto nel primo tempo e dall'assenza, per ora, di un paio di giocatori capaci di impostare l'azione. Al 5' il S.Maria sfiora gi&agrave; il vantaggio: a sinistra Benvenuti si porta sulla linea di fondo dopo aver superato Gennarielli, crossa rasoterra nel cuore dell'area dove trova Demiri, il cui tiro a botta sicura &egrave; contrato in scivolata dal bravo Almanza. Al 12' gli ospiti sono ancora pericolosi: dalla mediana Imparato vede benissimo lo scatto di Ludovico che, dopo aver lasciato sul posto Costa, si presenta in area a tu per tu con Meini, molto bravo a chiudere la conclusione a rete con una precisa uscita bassa. Due minuti pi&ugrave; tardi al limite dell'area locale &egrave; Imparato a calciare da destra incrociando molto bene il tiro che per&ograve; esce di pochissimo. L'Atletico Calci non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo, soffre molto l'azione di Demiri sulla sinistra e non costruisce gioco; ma il S.Maria abbaia senza mordere, tanto che il primo tempo finisce a reti bianche. Al 40' la squadra di Mancini sfiora ancora il vantaggio: dall'out di destra Demiri crossa alla cieca in area, trovando Imparato che, tutto solo davanti a Meini, alza troppo il colpo di testa e la palla termina alta sopra la traversa. Al 42' un corner da destra di Demiri trova Cioni pronto per colpire di testa a botta sicura, ma il tentativo non va a buon fine. Nei minuti che seguono l'Atletico Calci prova ad alzare il baricentro per servire qualche pallone giocabile a Taccola e Celestino, ma l'azione &egrave; sempre troppo confusa, e non arrivano pericoli dalle parti di Savy, spettatore non pagante per gran parte del match. Al 62' arriva il vantaggio del S.Maria: la difesa locale prolunga un corner da destra, la palla arriva precisa sul destro di Benvenuti che, calciando di interno a giro sul secondo palo, batte imparabilmente Meini. Al 65' il S.Maria potrebbe raddoppiare quando in area il neoentrato Cantini vince l'uno contro uno con Almanza e incrocia il tiro di destro quasi a botta sicura, ma il pallone esce di un soffio a lato del secondo palo. Al 68' capita l'unica palla gol di tutta la partita dell'Atletico Calci: dopo un batti e ribatti Taccola, spalle alla porta, si ritrova il pallone sul destro nel cuore dell'area del S.Maria; il fantasista locale si gira e calcia di destro forte e rasoterra, ma la palla &egrave; ben bloccata in tuffo dall'attento Savy. Il triplice fischio dell'ottimo Marinsalda (tanti gialli ben distribuiti in una partita nervosa) ci lascia due squadre che devono ancora crescere molto: la fase difensiva di entrambe lascia pi&ugrave; di un dubbio; il S.Maria deve essere pi&ugrave; concreto in fase realizzativa, mentre mister Campenn&igrave; deve necessariamente trovare qualcuno tra i suoi giocatori cui affidare l'impostazione dell'azione. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Demiri (S.Maria).</b> Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI