• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Porta a Lucca
  • 2 - 6
  • Spa VSGT


PORTA A LUCCA: Ceccarelli, Ferretti, Mariani, Cela, M. Totaro, Tavani, Ragoni, Campani, Murro, Luperini, Ever, A. Totaro. All.: Andrea Ruggeri.
SPAVALDISERCHIO: Consani, Lenci, Freschi, Nannola, Cerri, Granucci, Lenti, Franceschi, Marraccini, Di Prima, Saranfi, Tutino, Cordoni. All.: Umberto Nannola - Simone Verdecchia.

RETI: 10' Campani, 14' M. Totaro, 17', 43', 54' Lenti, 38' Cerri, 40' Franceschi, 56' Cordoni.
NOTE: 2-1; 0-2; 0-3. Punteggio Figc: 1-2.



Arriva una grande vittoria per lo Spavaldiserchio che in rimonta supera il Porta a Lucca con il risultato di 2-6. Ma al di là del passivo, maturato nell'ultima frazione, si è assistito a una partita molto combattuta, grazie alla buona prestazione di entrambe le squadre. Il match parte subito forte e nel corso della prima frazione di gioco i giallorossi spingono molto chiudendo gli avversari nella loro porzione di campo. Dopo appena un minuto la prima emozione con una doppia conclusione di Mariani bloccata abilmente da Consani. Al quinto minuto altra conclusione verso lo specchio della porta di Ferretti ma, ancora una volta, il portiere ospite riesce a deviare la conclusione. Sul capovolgimento di fronte Franceschi va al tiro ma la sua conclusione viene deviata in calcio d'angolo dalla difesa avversaria. Un minuto dopo una bellissima azione del Porta a Lucca che vede al tiro Luperini. La sua conclusione viene ammortizzata dal portiere. Il vantaggio però non tarda ad arrivare: al decimo un gran destro a incrociare di Campani porta la squadra locale sull'uno a zero. Poco dopo arriva anche la rete del raddoppio con Mattia Totaro abile a insaccare su un'azione d'angolo. Lo Spavaldiserchio non ci sta e accorcia il risultato subito dopo con Lenti, abile ad approfittare di un'indecisione del portiere. Si conclude così il primo tempo regolamentare. La seconda frazione inizia col colpo di testa di Franceschi che di testa sfiora la traversa. Al minuto 31 i padroni di casa vanno vicini il 3-1 al tre a uno con un tiro del loro attaccante che viene deviato in calcio d'angolo. Il pareggio arriva al minuto 38 con un gran tiro da fuori di Cerri. Lo Spavaldiserchio non si ferma qui e passa in vantaggio allo scadere con Franceschi che stavolta, sugli sviluppi di calcio d'angolo, riesce a insaccare con un perfetto colpo di testa. E così finisce anche il secondo tempo. L'ultima frazione riparte con una grande azione degli ospiti che porta Totino al tiro: conclusione potente respinta da Ceccarelli. Un minuto dopo la rete del 2-4 con Lenti, sempre su azione d'angolo. I calci piazzati si stanno rivelando il vero punto di forza della formazione di Nannola e Verdecchia. Prima della fine della terza frazione c'è ancora tempo per la quinta e la sesta rete degli ospiti, con Lenti (autore di una tripletta) e Cordoni. Finisce così una partita decisamente avvincente. Ottima vittoria per gli ospiti che portano a casa un successo fondamentale. Calciatorpiù: Lenti, Totino (Spavaldiserchio), Campani, M. Totaro (Porta a Lucca).

Francesco Del Bono PORTA A LUCCA: Ceccarelli, Ferretti, Mariani, Cela, M. Totaro, Tavani, Ragoni, Campani, Murro, Luperini, Ever, A. Totaro. All.: Andrea Ruggeri.<br >SPAVALDISERCHIO: Consani, Lenci, Freschi, Nannola, Cerri, Granucci, Lenti, Franceschi, Marraccini, Di Prima, Saranfi, Tutino, Cordoni. All.: Umberto Nannola - Simone Verdecchia.<br > RETI: 10' Campani, 14' M. Totaro, 17', 43', 54' Lenti, 38' Cerri, 40' Franceschi, 56' Cordoni.<br >NOTE: 2-1; 0-2; 0-3. Punteggio Figc: 1-2. Arriva una grande vittoria per lo Spavaldiserchio che in rimonta supera il Porta a Lucca con il risultato di 2-6. Ma al di l&agrave; del passivo, maturato nell'ultima frazione, si &egrave; assistito a una partita molto combattuta, grazie alla buona prestazione di entrambe le squadre. Il match parte subito forte e nel corso della prima frazione di gioco i giallorossi spingono molto chiudendo gli avversari nella loro porzione di campo. Dopo appena un minuto la prima emozione con una doppia conclusione di Mariani bloccata abilmente da Consani. Al quinto minuto altra conclusione verso lo specchio della porta di Ferretti ma, ancora una volta, il portiere ospite riesce a deviare la conclusione. Sul capovolgimento di fronte Franceschi va al tiro ma la sua conclusione viene deviata in calcio d'angolo dalla difesa avversaria. Un minuto dopo una bellissima azione del Porta a Lucca che vede al tiro Luperini. La sua conclusione viene ammortizzata dal portiere. Il vantaggio per&ograve; non tarda ad arrivare: al decimo un gran destro a incrociare di Campani porta la squadra locale sull'uno a zero. Poco dopo arriva anche la rete del raddoppio con Mattia Totaro abile a insaccare su un'azione d'angolo. Lo Spavaldiserchio non ci sta e accorcia il risultato subito dopo con Lenti, abile ad approfittare di un'indecisione del portiere. Si conclude cos&igrave; il primo tempo regolamentare. La seconda frazione inizia col colpo di testa di Franceschi che di testa sfiora la traversa. Al minuto 31 i padroni di casa vanno vicini il 3-1 al tre a uno con un tiro del loro attaccante che viene deviato in calcio d'angolo. Il pareggio arriva al minuto 38 con un gran tiro da fuori di Cerri. Lo Spavaldiserchio non si ferma qui e passa in vantaggio allo scadere con Franceschi che stavolta, sugli sviluppi di calcio d'angolo, riesce a insaccare con un perfetto colpo di testa. E cos&igrave; finisce anche il secondo tempo. L'ultima frazione riparte con una grande azione degli ospiti che porta Totino al tiro: conclusione potente respinta da Ceccarelli. Un minuto dopo la rete del 2-4 con Lenti, sempre su azione d'angolo. I calci piazzati si stanno rivelando il vero punto di forza della formazione di Nannola e Verdecchia. Prima della fine della terza frazione c'&egrave; ancora tempo per la quinta e la sesta rete degli ospiti, con Lenti (autore di una tripletta) e Cordoni. Finisce cos&igrave; una partita decisamente avvincente. Ottima vittoria per gli ospiti che portano a casa un successo fondamentale. <b>Calciatorpi&ugrave;: Lenti, Totino </b>(Spavaldiserchio), <b>Campani, M. Totar</b>o (Porta a Lucca). Francesco Del Bono




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI