• Esordienti 2 Fase GIR.M
  • Ponte a Elsa
  • 0 - 3
  • Certaldo


PONTE A ELSA: Matteucci M., Guerri, Matteucci D., Cappelli, Batignani, Bellotti, Boretto, Maggiolini, Di Salvo, Perone, Ferri. A disp.: Ferati, Giani. All.: Lucci.
CERTALDO: Spini, Relvao, Mazzuoli, Merlini, Cinelli, Mendola, Bartalucci, Oliva, Di Gregorio, Bigazzi, Fioravanti. A disp.: Lari, Mazzoni, Grossi, Baccellini. All.: Morelli.

RETI: Lari, Bartalucci, Baccellini.
NOTE: Parziali: 0-0, 0-2, 0-1, Risultato FIGC: 1 - 3



Partita bella ed equilibrata tra il Ponte a Elsa che ospita in casa un Certaldo che non ha ancora subito gol dall'inizio dell'anno: ‘'Il primo tempo abbiamo giocato meglio noi - spiega mister Lucci - e il loro portiere ha fatto degli interventi degni di nota. Nel terzo tempo ci siamo sbilanciati in avanti schierandoci con un offensivo 4-3-3 ma abbiamo subito gol perdendo palla in uscita. Sono comunque contento della prestazione dei miei ragazzi che hanno lottato fino alla fine, è mancata solo un po' di sfortuna''. I padroni di casa partono forte e si rendono pericolosi dopo tre minuti con Ferri che calcia potentissimo ma Spini riesce a deviare sulla traversa. Nonostante il Ponte a Elsa attacchi con convinzione, non riesce a siglare alcun gol durante la prima frazione di gara ma non ne subisce nemmeno. Nella seconda frazione di gara è invece il Certaldo a fare la partita e passa in vantaggio dopo pochi minuti: Di Gregorio mette in mezzo da calcio d'angolo per Lari che in girata spedisce la sfera nell'angolino basso. Pochi minuti dopo arriva il gol del raddoppio: grande spunto personale di Bartalucci che supera due avversari e dal limite fa partire un missile che si deposita a fil di palo. Nell'ultima frazione di gara i padroni di casa si sbilanciano in avanti alla ricerca del gol ma è invece il Certaldo a siglare la rete che mette in sicurezza l'esito della gara: Di Gregorio scarta due avversari e mette in mezzo un bel pallone forte e teso per Baccellini che si coordina e di prima intenzione insacca alle spalle di Matteucci M.. A fine gara queste le parole di mister Morelli: ‘'Faccio i complimenti ai miei ragazzi che dopo un primo tempo un po' sottotono, sono riusciti a reagire e a giocare come sanno''.
Calciatoripiù
: Spini: interventi salvifici.

PONTE A ELSA: Matteucci M., Guerri, Matteucci D., Cappelli, Batignani, Bellotti, Boretto, Maggiolini, Di Salvo, Perone, Ferri. A disp.: Ferati, Giani. All.: Lucci.<br >CERTALDO: Spini, Relvao, Mazzuoli, Merlini, Cinelli, Mendola, Bartalucci, Oliva, Di Gregorio, Bigazzi, Fioravanti. A disp.: Lari, Mazzoni, Grossi, Baccellini. All.: Morelli. <br > RETI: Lari, Bartalucci, Baccellini. <br >NOTE: Parziali: 0-0, 0-2, 0-1, Risultato FIGC: 1 - 3 Partita bella ed equilibrata tra il Ponte a Elsa che ospita in casa un Certaldo che non ha ancora subito gol dall'inizio dell'anno: ‘'Il primo tempo abbiamo giocato meglio noi - spiega mister Lucci - e il loro portiere ha fatto degli interventi degni di nota. Nel terzo tempo ci siamo sbilanciati in avanti schierandoci con un offensivo 4-3-3 ma abbiamo subito gol perdendo palla in uscita. Sono comunque contento della prestazione dei miei ragazzi che hanno lottato fino alla fine, &egrave; mancata solo un po' di sfortuna''. I padroni di casa partono forte e si rendono pericolosi dopo tre minuti con Ferri che calcia potentissimo ma Spini riesce a deviare sulla traversa. Nonostante il Ponte a Elsa attacchi con convinzione, non riesce a siglare alcun gol durante la prima frazione di gara ma non ne subisce nemmeno. Nella seconda frazione di gara &egrave; invece il Certaldo a fare la partita e passa in vantaggio dopo pochi minuti: Di Gregorio mette in mezzo da calcio d'angolo per Lari che in girata spedisce la sfera nell'angolino basso. Pochi minuti dopo arriva il gol del raddoppio: grande spunto personale di Bartalucci che supera due avversari e dal limite fa partire un missile che si deposita a fil di palo. Nell'ultima frazione di gara i padroni di casa si sbilanciano in avanti alla ricerca del gol ma &egrave; invece il Certaldo a siglare la rete che mette in sicurezza l'esito della gara: Di Gregorio scarta due avversari e mette in mezzo un bel pallone forte e teso per Baccellini che si coordina e di prima intenzione insacca alle spalle di Matteucci M.. A fine gara queste le parole di mister Morelli: ‘'Faccio i complimenti ai miei ragazzi che dopo un primo tempo un po' sottotono, sono riusciti a reagire e a giocare come sanno''. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Spini</b>: interventi salvifici.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI