• Esordienti 2 Fase GIR.L
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • Sancat


OLIMPIA FIRENZE B : Vadi, Pierallini, Orlandini, Monti, Ricci, Anichini, Lomis, Barbetti, Foggi, Petroni, Ara, Pilacchi, Bartolozzi, Zuppani. All.: Leonardo Papini.
SANCAT: Seccareccio, Recordi, Tica, Piazzesi, Lippi, Galli, Impallomeni, Fossati, Ferrini, Di Marco, Codanunziante, Bolognesi, Bini, Baiano, Silvestri, Sorri, Graf. All.: Marco Ponzoni.
PARZIALI: 0-0; 1-0; 1-1.

RETI: Petroni, Anichini, Graf.



Ottima vittoria dell'Olimpia, che conferma il pronostico e batte la Sancat per 2-1. L'unico rammarico che possono aver avuto i padroni di casa, è l'aver segnato pochi gol, o almeno non tanti da poter stare per lo meno un minimo in tranquillità. Ma nonostante i pochi gol segnati la partita non è mai stata in bilico e l'Olimpia, che, in emergenza, ha dovuto convocare e schierare alcuni ragazzi acciaccati in formazione e non ha potuto contare su molti dei giocatori di solito titolari, ha giocato la sua solita partita di qualità e buon gioco. Dopo un primo tempo sterile in cui però le occasioni di certo non mancano per i padroni di casa, che vanno più volte vicini al gol con tiri pericolosi, si passa a un secondo tempo nel quale la partita si sblocca e l'Olimpia può finalmente festeggiare grazie al gol di Petroni, che dopo aver preso il palo in una precedente occasione, si rifà dell'errore e con le unghie e con i denti si fa spazio all'interno dell'area di rigore per poi segnare l'1-0. Il terzo tempo finirà, come vedremo in pareggio, ma a fare prima gol è Anichini, che con un gran tiro da fuori area toglie le ragnatele all'incrocio dei pali e segna il 2-0, mentre il gol della bandiera (che però vale un buonissimo pareggio per 1-1 nel terzo parziale) porta la firma di Graf, bravo a crederci fino all'ultimo e ad approfittare di una incertezza della retroguardia casalinga, in questo frangente, non certamente solidissima.
Calciatoripiù
: Petroni e Anichini i migliori in campo.

OLIMPIA FIRENZE B : Vadi, Pierallini, Orlandini, Monti, Ricci, Anichini, Lomis, Barbetti, Foggi, Petroni, Ara, Pilacchi, Bartolozzi, Zuppani. All.: Leonardo Papini.<br >SANCAT: Seccareccio, Recordi, Tica, Piazzesi, Lippi, Galli, Impallomeni, Fossati, Ferrini, Di Marco, Codanunziante, Bolognesi, Bini, Baiano, Silvestri, Sorri, Graf. All.: Marco Ponzoni.<br >PARZIALI: 0-0; 1-0; 1-1.<br > RETI: Petroni, Anichini, Graf. Ottima vittoria dell'Olimpia, che conferma il pronostico e batte la Sancat per 2-1. L'unico rammarico che possono aver avuto i padroni di casa, &egrave; l'aver segnato pochi gol, o almeno non tanti da poter stare per lo meno un minimo in tranquillit&agrave;. Ma nonostante i pochi gol segnati la partita non &egrave; mai stata in bilico e l'Olimpia, che, in emergenza, ha dovuto convocare e schierare alcuni ragazzi acciaccati in formazione e non ha potuto contare su molti dei giocatori di solito titolari, ha giocato la sua solita partita di qualit&agrave; e buon gioco. Dopo un primo tempo sterile in cui per&ograve; le occasioni di certo non mancano per i padroni di casa, che vanno pi&ugrave; volte vicini al gol con tiri pericolosi, si passa a un secondo tempo nel quale la partita si sblocca e l'Olimpia pu&ograve; finalmente festeggiare grazie al gol di Petroni, che dopo aver preso il palo in una precedente occasione, si rif&agrave; dell'errore e con le unghie e con i denti si fa spazio all'interno dell'area di rigore per poi segnare l'1-0. Il terzo tempo finir&agrave;, come vedremo in pareggio, ma a fare prima gol &egrave; Anichini, che con un gran tiro da fuori area toglie le ragnatele all'incrocio dei pali e segna il 2-0, mentre il gol della bandiera (che per&ograve; vale un buonissimo pareggio per 1-1 nel terzo parziale) porta la firma di Graf, bravo a crederci fino all'ultimo e ad approfittare di una incertezza della retroguardia casalinga, in questo frangente, non certamente solidissima. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Petroni </b>e <b>Anichini </b>i migliori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI