• Esordienti 2 Fase GIR.L
  • Sales
  • 1 - 4
  • Olimpia Firenze


SALES B : Miniati F., Conti, Miniati S., Filipponi, Galli, Talluri, Watcher, Balloni, Bassi, Fakkak, Giovacchini, Baud, Ballini, Briganti, D'Agostino, Pasquini, Alomari. All.: Moretti.
OLIMPIA FIRENZE B : Vadi, Pierallini, Orlandini, Monti, Ricci, Anichini, Aretini, Barbetti, Foggi, Bongiovanni, Ara, Volpi, Ermini, Colombo, Fabiani. All.: Papini.
PARZIALI: 0-1; 1-1; 0-2.

RETI: D'Agostino, 2 Bongiovanni, Foggi, Monti.



Vittoria meritata e assai importante, proprio perché arrivata fuori dalle mura amiche, per l'Olimpia Firenze, che batte la Sales con un gran risultato e conferma il grande periodo dal punto di vista realizzativo da parte degli ospiti, sempre più primi in classifica. Dopo gli otto gol nella passata partita l'Olimpia si ripete con quattro reti, che regalano la vittoria nel primo e nel terzo tempo. A segnare ad inizio gara è Bongiovanni, che apre le marcature segnando un gol da attaccante vero sulla respinta del portiere. Il secondo tempo è il parziale in cui si è visto maggiore equilibrio in campo, e infatti il risultato finisce in pareggio: per la Sales a fare gol è D'Agostino, al quale risponde con un gran gol Monti, che di testa schiaccia in rete un cross preciso di Aretini arrivato dalla fascia destra dopo una bella serpentina dell'esterno dell'Olimpia. Si arriva quindi al terzo tempo con gli ospiti che, in vantaggio di un solo gol, riusciranno ad imporsi molto bene sugli avversari segnando altre due reti che chiudono definitivamente la partita. I gol segnati prima da Bongiovanni (sempre al posto giusto nel momento giusto) e di Foggi suggellano una buona prestazione dell'Olimpia che si è fatta valere e ha dimostrato di meritarsi la testa del girone in una partita non certo facile e molto insidiosa.
Calciatoripiù
: Monti è il migliore in campo per questa partita: prestazione senza sbavature in fase difensiva per il centrale dell'Olimpia, impreziosita e resa indimenticabile da un gran gol per tempi di inserimento e forza fisica.

SALES B : Miniati F., Conti, Miniati S., Filipponi, Galli, Talluri, Watcher, Balloni, Bassi, Fakkak, Giovacchini, Baud, Ballini, Briganti, D'Agostino, Pasquini, Alomari. All.: Moretti.<br >OLIMPIA FIRENZE B : Vadi, Pierallini, Orlandini, Monti, Ricci, Anichini, Aretini, Barbetti, Foggi, Bongiovanni, Ara, Volpi, Ermini, Colombo, Fabiani. All.: Papini.<br >PARZIALI: 0-1; 1-1; 0-2.<br > RETI: D'Agostino, 2 Bongiovanni, Foggi, Monti. Vittoria meritata e assai importante, proprio perch&eacute; arrivata fuori dalle mura amiche, per l'Olimpia Firenze, che batte la Sales con un gran risultato e conferma il grande periodo dal punto di vista realizzativo da parte degli ospiti, sempre pi&ugrave; primi in classifica. Dopo gli otto gol nella passata partita l'Olimpia si ripete con quattro reti, che regalano la vittoria nel primo e nel terzo tempo. A segnare ad inizio gara &egrave; Bongiovanni, che apre le marcature segnando un gol da attaccante vero sulla respinta del portiere. Il secondo tempo &egrave; il parziale in cui si &egrave; visto maggiore equilibrio in campo, e infatti il risultato finisce in pareggio: per la Sales a fare gol &egrave; D'Agostino, al quale risponde con un gran gol Monti, che di testa schiaccia in rete un cross preciso di Aretini arrivato dalla fascia destra dopo una bella serpentina dell'esterno dell'Olimpia. Si arriva quindi al terzo tempo con gli ospiti che, in vantaggio di un solo gol, riusciranno ad imporsi molto bene sugli avversari segnando altre due reti che chiudono definitivamente la partita. I gol segnati prima da Bongiovanni (sempre al posto giusto nel momento giusto) e di Foggi suggellano una buona prestazione dell'Olimpia che si &egrave; fatta valere e ha dimostrato di meritarsi la testa del girone in una partita non certo facile e molto insidiosa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Monti </b>&egrave; il migliore in campo per questa partita: prestazione senza sbavature in fase difensiva per il centrale dell'Olimpia, impreziosita e resa indimenticabile da un gran gol per tempi di inserimento e forza fisica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI