• Esordienti a 7 2 Fase GIR.A
  • Affrico
  • 1 - 2
  • Pelago


AFFRICO: Aiello, Tassinari, Zampinetti, Aiazzi, Paoli, Poli, Molinari, Ciapetti, Pisano, Guidi, Amerini. All.: Brogi - Pranzini.
PELAGO: Cavaretta, Burresi, Focardi, Parivir, Sigismondi, Knapp, Torrini, Vannucci, Algozzino, Torniai. All.: Enrico Curioni.

RETI: Knapp, Torrini, Tassinari.
NOTE: parziali: 0-2, 0-0, 1-0.



Tanta voglia di chiudere al meglio il campionato per il Pelago che, dopo il pari contro l'Olimpia Firenze, affronta un'altra squadra di Campo di Marte stavolta in trasferta, imponendosi con un due a uno meritato e frutto di una prova brillante e autoritaria; niente da fare per i locali, comunque in partita e capaci di chiudere in parità il confronto dal punto di vista Figc, poiché le due squadre si aggiudicano un tempo a testa pareggiando a reti inviolate la ripresa. Il primo parziale vive del ritmo impresso alla partita dagli ospiti, che vanno al riposo sul doppio vantaggio dopo aver sviluppato un'ottima mole di gioco: apre le danze Knapp, autore di una perfetta esecuzione da calcio piazzato, il diagonale di Torrini vale invece il due a zero con il quale si va al riposo. Torna l'equilibrio nel corso della seconda frazione, durante la quale l'Affrico alza il baricentro spingendo con più continuità, ma il Pelago non si afa sorprendere e sfiora il terzo gol in un paio di occasioni con Algozzino. Gli ospiti accusano un leggero calo solo nel terzo tempo, quando i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco provando a raddrizzare il risultato. Il Pelago però è attento in fase difensiva e non concede spazi agli avversari, che però prima del triplice fischio, a 5' dal termine, dimezzano lo svantaggio grazie a Tassinari.
Calciatoripiù: Guidi, Tassinari, Amerini e Pisano
brillano nell'Affrico; Torrini, Knapp e Parivir i migliori del Pelago.

AFFRICO: Aiello, Tassinari, Zampinetti, Aiazzi, Paoli, Poli, Molinari, Ciapetti, Pisano, Guidi, Amerini. All.: Brogi - Pranzini.<br >PELAGO: Cavaretta, Burresi, Focardi, Parivir, Sigismondi, Knapp, Torrini, Vannucci, Algozzino, Torniai. All.: Enrico Curioni. <br > RETI: Knapp, Torrini, Tassinari. <br >NOTE: parziali: 0-2, 0-0, 1-0. Tanta voglia di chiudere al meglio il campionato per il Pelago che, dopo il pari contro l'Olimpia Firenze, affronta un'altra squadra di Campo di Marte stavolta in trasferta, imponendosi con un due a uno meritato e frutto di una prova brillante e autoritaria; niente da fare per i locali, comunque in partita e capaci di chiudere in parit&agrave; il confronto dal punto di vista Figc, poich&eacute; le due squadre si aggiudicano un tempo a testa pareggiando a reti inviolate la ripresa. Il primo parziale vive del ritmo impresso alla partita dagli ospiti, che vanno al riposo sul doppio vantaggio dopo aver sviluppato un'ottima mole di gioco: apre le danze Knapp, autore di una perfetta esecuzione da calcio piazzato, il diagonale di Torrini vale invece il due a zero con il quale si va al riposo. Torna l'equilibrio nel corso della seconda frazione, durante la quale l'Affrico alza il baricentro spingendo con pi&ugrave; continuit&agrave;, ma il Pelago non si afa sorprendere e sfiora il terzo gol in un paio di occasioni con Algozzino. Gli ospiti accusano un leggero calo solo nel terzo tempo, quando i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco provando a raddrizzare il risultato. Il Pelago per&ograve; &egrave; attento in fase difensiva e non concede spazi agli avversari, che per&ograve; prima del triplice fischio, a 5' dal termine, dimezzano lo svantaggio grazie a Tassinari.<b> Calciatoripi&ugrave;: Guidi, Tassinari, Amerini e Pisano</b> brillano nell'Affrico;<b> Torrini, Knapp </b>e <b>Parivir </b>i migliori del Pelago.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI