• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.E
  • Settignanese
  • 0 - 4
  • Sestese


SETTIGNANESE B : Braggion, Taddei, Turi, Pispoli, Polistena, Arnetoli, Pieraccini, Boshoff, G.Bertone, Quercioli, Vannini. Entrati: Caulo, Fabbrini, C.Bertone, Giannelli, Gerini, Vicini. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.
SESTESE: Belli, La Cava, Acciaioli, Centrone, Minunni, D'Angelo, Loreto, Murgia, Sturiale, Frongillo, Zellini. Entrati: Bellesi, Eredi, Ferri, Cini, Pozzi. All.: Francesco Rindi.

ARBITRO: Tiezzi sez. Valdarno.

RETI: 7' Zellini, 15' Centrone, 17' Sturiale, 56' Cini.
NOTE: parziali: 0-3, 0-0, 0-1.



Continua la cavalcata della Sestese, stavolta a pagarne le spese è la Settignanese di Gian Lorenzo Spagnuolo. I ragazzini rossoblu chiudono la partita già nei primi venti minuti, per poi controllarla senza tanti problemi nei restanti due tempi. Gli ospiti mettono subito il turbo e al 4' vanno vicini al vantaggio: Zellini riesce ad anticipare tutti in area, colpendo di testa la sfera, ma mandandola oltre la traversa. Il giovane attaccante della Sestese non dovrà aspettare molto per esultare: 7', Murgia serve sulla trequarti Zellini, che vince un paio di contrasti con i difensori avversari, entra in area e spiazza Braggion per lo 0-1. I rossoneri sono in estrema difficoltà, tanto che al 15' subiscono il raddoppio: sugli sviluppi di un'azione prolungata, Centrone riceve palla a centrocampo, avanza palla al piede e, avendo spazio a sufficienza, scarica un bolide dalla distanza che l'estremo difensore rossonero non può che vedere insaccarsi al sette. La Sestese è insaziabile di goal e, centoventi secondi dopo, arrotonda il risultato: la retroguardia rossonera sbaglia in fase di disimpegno e consegna la sfera sul limite dell'area a Sturiale che calcia di controbalzo verso la porta. Braggion calcola male i tempi del tuffo per parare: l'ultimo rimbalzo gli risulta fatale e, già disteso, non può far altro che vedere il pallone entrare. Allo scadere del primo tempo, la Settignanese riesce a rendersi molto pericolosa per ben due volte nel giro di un minuto. Prima con Quercioli che, dalla distanza, fa partire un tiro a palombella che va di pochi centimetri oltre la traversa e poi con G. Bertone che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, colpisce da distanza ravvicinata ma è molto sfortunato, dato che la conclusione si stampa sulla traversa. Nella seconda frazione, la Settignanese cerca di dare continuità alle offensive degli ultimi minuti del primo tempo. Al 34', G. Bertone tenta la fortuna con un calcio di punizione dalla distanza, ma la palla va alta. La Sestese prende le misure all'avversario e pensa unicamente a controllare il risultato parziale e ripartire in contropiede al termine degli attacchi rossoneri. Al 35' Cini va vicino al quarto goal per la Sestese, concludendo sul primo palo ma trovando la risposta di Caulo, che respinge in angolo, aiutato anche dal palo. Dieci minuti dopo, è Frongillo che, in scivolata, anticipa Caulo in uscita, ma proprio quando la palla sta per entrare è Fabbrini ad evitare il peggio, calciando in angolo. Negli ultimi venti minuti, il ritmo di gioco aumenta, così come aumentano le occasioni da goal. Pronti, via e Boshoff, al 40', ha una buona opportunità di diminuire lo svantaggio, calciando di sinistro dalla distanza, ma il tiro è debole e Bellesi non ha problemi a parare. Al 48', Loreto semina avversari, entra in area di rigore indisturbato ma al momento di concludere pecca di lucidità e la palla finisce abbondantemente a lato. I rossoneri di mister Spagnuolo le provano tutte per segnare, anche da calcio piazzato: 51', Vicini batte un calcio di punizione, poco distante dall'area di rigore, prende la mira ed estrae dal cilindro un preciso destro che va di poco a lato, sfiorando l'esterno della rete. L'ultima occasione della partita vede la Sestese arrotondare il risultato, portandolo sul definitivo 0-4: Cini, calciando verso la porta, supera Braggion in uscita. La conclusione però è molto debole e Pispoli ha tempo e spazio per spazzare via in scivolata, ma nel tentativo di farlo, la palla colpisce il ginocchio di Cini ed entra in porta. Brava, e anche un pizzico fortunata, la Sestese di Francesco Rindi che, nel girone E degli Esordienti, sembra proprio non avere rivali.

Calciatoripiù: Quercioli e Taddei (Settignanese), Murgia e Ferri (Sestese).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE B : Braggion, Taddei, Turi, Pispoli, Polistena, Arnetoli, Pieraccini, Boshoff, G.Bertone, Quercioli, Vannini. Entrati: Caulo, Fabbrini, C.Bertone, Giannelli, Gerini, Vicini. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.<br >SESTESE: Belli, La Cava, Acciaioli, Centrone, Minunni, D'Angelo, Loreto, Murgia, Sturiale, Frongillo, Zellini. Entrati: Bellesi, Eredi, Ferri, Cini, Pozzi. All.: Francesco Rindi.<br > ARBITRO: Tiezzi sez. Valdarno.<br > RETI: 7' Zellini, 15' Centrone, 17' Sturiale, 56' Cini.<br >NOTE: parziali: 0-3, 0-0, 0-1. Continua la cavalcata della Sestese, stavolta a pagarne le spese &egrave; la Settignanese di Gian Lorenzo Spagnuolo. I ragazzini rossoblu chiudono la partita gi&agrave; nei primi venti minuti, per poi controllarla senza tanti problemi nei restanti due tempi. Gli ospiti mettono subito il turbo e al 4' vanno vicini al vantaggio: Zellini riesce ad anticipare tutti in area, colpendo di testa la sfera, ma mandandola oltre la traversa. Il giovane attaccante della Sestese non dovr&agrave; aspettare molto per esultare: 7', Murgia serve sulla trequarti Zellini, che vince un paio di contrasti con i difensori avversari, entra in area e spiazza Braggion per lo 0-1. I rossoneri sono in estrema difficolt&agrave;, tanto che al 15' subiscono il raddoppio: sugli sviluppi di un'azione prolungata, Centrone riceve palla a centrocampo, avanza palla al piede e, avendo spazio a sufficienza, scarica un bolide dalla distanza che l'estremo difensore rossonero non pu&ograve; che vedere insaccarsi al sette. La Sestese &egrave; insaziabile di goal e, centoventi secondi dopo, arrotonda il risultato: la retroguardia rossonera sbaglia in fase di disimpegno e consegna la sfera sul limite dell'area a Sturiale che calcia di controbalzo verso la porta. Braggion calcola male i tempi del tuffo per parare: l'ultimo rimbalzo gli risulta fatale e, gi&agrave; disteso, non pu&ograve; far altro che vedere il pallone entrare. Allo scadere del primo tempo, la Settignanese riesce a rendersi molto pericolosa per ben due volte nel giro di un minuto. Prima con Quercioli che, dalla distanza, fa partire un tiro a palombella che va di pochi centimetri oltre la traversa e poi con G. Bertone che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, colpisce da distanza ravvicinata ma &egrave; molto sfortunato, dato che la conclusione si stampa sulla traversa. Nella seconda frazione, la Settignanese cerca di dare continuit&agrave; alle offensive degli ultimi minuti del primo tempo. Al 34', G. Bertone tenta la fortuna con un calcio di punizione dalla distanza, ma la palla va alta. La Sestese prende le misure all'avversario e pensa unicamente a controllare il risultato parziale e ripartire in contropiede al termine degli attacchi rossoneri. Al 35' Cini va vicino al quarto goal per la Sestese, concludendo sul primo palo ma trovando la risposta di Caulo, che respinge in angolo, aiutato anche dal palo. Dieci minuti dopo, &egrave; Frongillo che, in scivolata, anticipa Caulo in uscita, ma proprio quando la palla sta per entrare &egrave; Fabbrini ad evitare il peggio, calciando in angolo. Negli ultimi venti minuti, il ritmo di gioco aumenta, cos&igrave; come aumentano le occasioni da goal. Pronti, via e Boshoff, al 40', ha una buona opportunit&agrave; di diminuire lo svantaggio, calciando di sinistro dalla distanza, ma il tiro &egrave; debole e Bellesi non ha problemi a parare. Al 48', Loreto semina avversari, entra in area di rigore indisturbato ma al momento di concludere pecca di lucidit&agrave; e la palla finisce abbondantemente a lato. I rossoneri di mister Spagnuolo le provano tutte per segnare, anche da calcio piazzato: 51', Vicini batte un calcio di punizione, poco distante dall'area di rigore, prende la mira ed estrae dal cilindro un preciso destro che va di poco a lato, sfiorando l'esterno della rete. L'ultima occasione della partita vede la Sestese arrotondare il risultato, portandolo sul definitivo 0-4: Cini, calciando verso la porta, supera Braggion in uscita. La conclusione per&ograve; &egrave; molto debole e Pispoli ha tempo e spazio per spazzare via in scivolata, ma nel tentativo di farlo, la palla colpisce il ginocchio di Cini ed entra in porta. Brava, e anche un pizzico fortunata, la Sestese di Francesco Rindi che, nel girone E degli Esordienti, sembra proprio non avere rivali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Quercioli e Taddei (Settignanese), Murgia e Ferri (Sestese).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI