- Esordienti a 7 2 Fase GIR.A
-
Molinense
-
3 - 2
-
Olimpia Firenze
MOLINENSE: Ancillotti, Cecchini, Murariu, Andrea Celli, Borrini, Francalanci, Campolmni, Ferrini, Alessio Celli, Azzini, Testi. All.: Alessio Celestini.
OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Armenti, Bottai, Cannito, Roat, Cacace, Ingallina. Entrati: Piccione, Pugi. All.: Antonio Monzillo.
RETI: 2 Francalanci, Andrea Celli, Roat, Ingallina.
NOTE: parziali: 2-0, 1-0, 0-2.
Prosegue il gran momento di forma della Molinense di mister Celestini: dopo il brillante successo esterno sul campo della Virtus Firenze, i gialloblù di Molin del Piano si impongono anche fra le mura amiche battendo per tre a due una compagine di buon valore come l'Olimpia Firenze, capace di interpretare bene la gara nonostante la sconfitta di misura maturata al triplice fischio. Bravi i padroni di casa nell'indirizzare da subito la gara sui propri binari: il primo tempo difatti si chiude sul doppio vantaggio in loro favore, e a decidere è una doppietta di Francalanci. Potente e precisa la sua conclusione che, i avvio di partita, sblocca il risultato, il raddoppio arriva invece dopo un pregevole triangolo in velocità con il compagno Andrea Celli. L'Olimpia non sta certo a guardare e la gara è vivace e combattuta, ma nel finale di tempo sono ancora i locali a sfiorare il terzo gol con Ferrini, la cui mira risulta però leggermente imprecisa. Nella ripresa la gara sembra chiudersi: la Molinense, infatti, mette a segno anche il terzo gol con Andrea Celli, protagonista di un altro bel tiro da fuori area che risulta imparabile per il portiere ospite. Nonostante il passivo, l'Olimpia non rinuncia a giocare e la gara resta così interessante fino al termine: ottima anzi la reazione dei ragazzi di Monzillo, che nel terzo tempo tentano il tutto per tutto e una difficile rimonta: prima è Roat ad andare a segno, addomesticando alla grande un cross di un compagno con il petto e spedendo poi il pallone in fondo al sacco; passano pochi minuti ed è Ingallina, con un preciso pallonetto, a firmare il punto del tre a due. La Molinense intuisce il pericolo e sfiora la quarta rete con Azzini e Testi, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio emesso dal direttore di gara.
Calciatoripiù: Citazione corale per la Molinense se che centra la seconda vittoria stagionale; per quel che riguarda l'Olimpia, piace sottolineare soprattutto la bella prova offerta da Roat, autore di un gol davvero pregevole.
MOLINENSE: Ancillotti, Cecchini, Murariu, Andrea Celli, Borrini, Francalanci, Campolmni, Ferrini, Alessio Celli, Azzini, Testi. All.: Alessio Celestini.<br >OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Armenti, Bottai, Cannito, Roat, Cacace, Ingallina. Entrati: Piccione, Pugi. All.: Antonio Monzillo.<br >
RETI: 2 Francalanci, Andrea Celli, Roat, Ingallina.<br >NOTE: parziali: 2-0, 1-0, 0-2.
Prosegue il gran momento di forma della Molinense di mister Celestini: dopo il brillante successo esterno sul campo della Virtus Firenze, i gialloblù di Molin del Piano si impongono anche fra le mura amiche battendo per tre a due una compagine di buon valore come l'Olimpia Firenze, capace di interpretare bene la gara nonostante la sconfitta di misura maturata al triplice fischio. Bravi i padroni di casa nell'indirizzare da subito la gara sui propri binari: il primo tempo difatti si chiude sul doppio vantaggio in loro favore, e a decidere è una doppietta di Francalanci. Potente e precisa la sua conclusione che, i avvio di partita, sblocca il risultato, il raddoppio arriva invece dopo un pregevole triangolo in velocità con il compagno Andrea Celli. L'Olimpia non sta certo a guardare e la gara è vivace e combattuta, ma nel finale di tempo sono ancora i locali a sfiorare il terzo gol con Ferrini, la cui mira risulta però leggermente imprecisa. Nella ripresa la gara sembra chiudersi: la Molinense, infatti, mette a segno anche il terzo gol con Andrea Celli, protagonista di un altro bel tiro da fuori area che risulta imparabile per il portiere ospite. Nonostante il passivo, l'Olimpia non rinuncia a giocare e la gara resta così interessante fino al termine: ottima anzi la reazione dei ragazzi di Monzillo, che nel terzo tempo tentano il tutto per tutto e una difficile rimonta: prima è Roat ad andare a segno, addomesticando alla grande un cross di un compagno con il petto e spedendo poi il pallone in fondo al sacco; passano pochi minuti ed è Ingallina, con un preciso pallonetto, a firmare il punto del tre a due. La Molinense intuisce il pericolo e sfiora la quarta rete con Azzini e Testi, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio emesso dal direttore di gara. <b>
Calciatoripiù</b>: Citazione corale per la Molinense se che centra la seconda vittoria stagionale; per quel che riguarda l'Olimpia, piace sottolineare soprattutto la bella prova offerta da <b>Roat</b>, autore di un gol davvero pregevole.