• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.E
  • Settignanese
  • 3 - 3
  • Rinascita Doccia


SETTIGNANESE: Braggion, Taddei, Manzini, Pispoli, Polistena, Arnetoli, Pieraccini, Giannelli, Faraj, Quercioli, Cartei. Entrati: Bertone, Bonaffini, Fucile, Vannini, Fabbrini, Chemello. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.
RINASCITA DOCCIA: Campani, Romolini, Lastrucci, Mazzanti, Marini, Burresi, Balleggi, Fabbroni, Bruscoli, Ceccarelli, Bakiasi. Entrati: Bravaccini, Belli, Paglia, Faccani. All.: Giorgio Corrado.

ARBITRO: Paoli di Firenze.

RETI: 16', 44' (rig.) Fabbroni, 36' Chemello, 39' Fabbrini, 45' Quercioli, 47' Paglia.
NOTE: parziali: 0-1, 2-0, 1-2.



Goal e spettacolo al Ferruccio Valcareggi di Settignano, dove la Rinascita Doccia è riuscita a strappare un buon punto in casa dei rossoneri di Spagnuolo. La cronaca: il primo tempo viene giocato a ritmi molto blandi da entrambe le squadre. Le occasioni sono solo due, una per parte: al 6' Bakiasi serve in area di rigore Fabbroni che, seppur disturbato da Polistena, calcia di destro ma trova la respinta in uscita di Braggion. Al 14', invece tocca alla Settignanese andare vicina al vantaggio con Quercioli che, da una distanza notevole, prova a sorprendere Campani, ma invano. Le squadre sembrano quasi accontentarsi del pareggio, fino a quando al 16' arriva il vantaggio degli ospiti: Balleggi, sulla fascia sinistra, si divincola dalle marcature avversarie e scodella un cross morbido che trova la zampata vincente di Fabbroni ed è 0-1. Dopo un primo tempo noioso, acceso solo dal vantaggio del Rinascita Doccia, il secondo tempo è tutta un'altra storia. Al 23' Paglia serve sul filo del fuorigioco Bruscoli che è sfortunato nell'allungarsi troppo il pallone, che finisce tra le braccia del neo entrato Bertone. Due minuti dopo è la Settignanese ad andare vicina al pareggio con Chemello, che completamente solo, calcia dal limite dell'area, ma trova la risposta in due tempi di Bravaccini. In questa frazione di gioco, la partita diventa vivace, con un'azione quasi ad ogni minuto, prima per una e poi per l'altra squadra. Al 30', Chemello dalla sinistra, effettua un cross teso in area che per poco non trova il tap in vincente di Fucile. La Rinascita Doccia risponde alle continue avanzate di Chemello al 33' con Fabbroni che, servito da Balleggi, entra in area di rigore defilandosi sulla destra, calcia un diagonale destro che si stampa sulla traversa e torna in campo. Un minuto più tardi è ancora Chemello a rendersi pericoloso con un piatto destro che va di poco fuori con Bravaccini battuto. Dopo tanti tentativi, però, finalmente il giovane attaccante rossonero riesce con merito a segnare: siamo al 36', Arnetoli serve in corsa Chemello, che con un delizioso pallonetto batte Bravaccini in uscita, portando il risultato sul 1-1. La Rinascita Doccia sembra non saper reagire e al 39' subisce la seconda rete: stavolta è Fabbrini che, complice un errore della difesa ospite, si avventa sul pallone e segna, con Bravaccini ancora una volta battuto in uscita. E se il secondo tempo è stato caratterizzato da una buona intensità, la terza ed ultima frazione è un turbine di emozioni. Si parte subito al primo minuto, con la Settignanese che spreca l'occasione per arrotondare il risultato con Pieraccini che calcia alto un pallone invitante offertogli da Quercioli. Al 44' ecco l'episodio che riapre i giochi: Fabbroni sembra avanzare indisturbato palla al piedi fino a che non viene atterrato da Polistena fuori dall'area di rigore: l'arbitro di Paoli è di tutto altro avviso e concede calcio di rigore alla Rinascita Doccia, realizzato sempre da Fabbroni. Ma gli ospiti non hanno nemmeno il tempo di festeggiare che subiscono il nuovo vantaggio dei padroni di casa: Quercioli, marcato stretto da un avversario (e quindi con visuale coperta), calcia da fuori area un tiro a palombella che si insacca, mandando in delirio il pubblico pro-Settignanese. Sembra finita e invece non è così: due minuti dopo la Rinascita Doccia trova il nuovo pareggio con Paglia che brucia un Braggion in questa occasione non impeccabile in uscita ed è 3-3. A seguito del pareggio ospite inizia a piovere e le due squadre ritornano a giocare su ritmi bassi e al 60' l'arbitro Paoli manda tutti negli spogliatoi. Dopo i primi venti minuti di gioco, mai ci si sarebbe aspettati un risultato così pazzesco ed il merito è sia della Settignanese, che ha saputo rimontare con grande determinazione lo svantaggio iniziale, che della Rinascita Doccia, che è riuscita a rispondere ai goal locali.

Calciatoripiù: Quercioli, Chemello (Settignanese) Faccani, Fabbroni (Rinascita Doccia).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Braggion, Taddei, Manzini, Pispoli, Polistena, Arnetoli, Pieraccini, Giannelli, Faraj, Quercioli, Cartei. Entrati: Bertone, Bonaffini, Fucile, Vannini, Fabbrini, Chemello. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.<br >RINASCITA DOCCIA: Campani, Romolini, Lastrucci, Mazzanti, Marini, Burresi, Balleggi, Fabbroni, Bruscoli, Ceccarelli, Bakiasi. Entrati: Bravaccini, Belli, Paglia, Faccani. All.: Giorgio Corrado.<br > ARBITRO: Paoli di Firenze.<br > RETI: 16', 44' (rig.) Fabbroni, 36' Chemello, 39' Fabbrini, 45' Quercioli, 47' Paglia.<br >NOTE: parziali: 0-1, 2-0, 1-2. Goal e spettacolo al Ferruccio Valcareggi di Settignano, dove la Rinascita Doccia &egrave; riuscita a strappare un buon punto in casa dei rossoneri di Spagnuolo. La cronaca: il primo tempo viene giocato a ritmi molto blandi da entrambe le squadre. Le occasioni sono solo due, una per parte: al 6' Bakiasi serve in area di rigore Fabbroni che, seppur disturbato da Polistena, calcia di destro ma trova la respinta in uscita di Braggion. Al 14', invece tocca alla Settignanese andare vicina al vantaggio con Quercioli che, da una distanza notevole, prova a sorprendere Campani, ma invano. Le squadre sembrano quasi accontentarsi del pareggio, fino a quando al 16' arriva il vantaggio degli ospiti: Balleggi, sulla fascia sinistra, si divincola dalle marcature avversarie e scodella un cross morbido che trova la zampata vincente di Fabbroni ed &egrave; 0-1. Dopo un primo tempo noioso, acceso solo dal vantaggio del Rinascita Doccia, il secondo tempo &egrave; tutta un'altra storia. Al 23' Paglia serve sul filo del fuorigioco Bruscoli che &egrave; sfortunato nell'allungarsi troppo il pallone, che finisce tra le braccia del neo entrato Bertone. Due minuti dopo &egrave; la Settignanese ad andare vicina al pareggio con Chemello, che completamente solo, calcia dal limite dell'area, ma trova la risposta in due tempi di Bravaccini. In questa frazione di gioco, la partita diventa vivace, con un'azione quasi ad ogni minuto, prima per una e poi per l'altra squadra. Al 30', Chemello dalla sinistra, effettua un cross teso in area che per poco non trova il tap in vincente di Fucile. La Rinascita Doccia risponde alle continue avanzate di Chemello al 33' con Fabbroni che, servito da Balleggi, entra in area di rigore defilandosi sulla destra, calcia un diagonale destro che si stampa sulla traversa e torna in campo. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Chemello a rendersi pericoloso con un piatto destro che va di poco fuori con Bravaccini battuto. Dopo tanti tentativi, per&ograve;, finalmente il giovane attaccante rossonero riesce con merito a segnare: siamo al 36', Arnetoli serve in corsa Chemello, che con un delizioso pallonetto batte Bravaccini in uscita, portando il risultato sul 1-1. La Rinascita Doccia sembra non saper reagire e al 39' subisce la seconda rete: stavolta &egrave; Fabbrini che, complice un errore della difesa ospite, si avventa sul pallone e segna, con Bravaccini ancora una volta battuto in uscita. E se il secondo tempo &egrave; stato caratterizzato da una buona intensit&agrave;, la terza ed ultima frazione &egrave; un turbine di emozioni. Si parte subito al primo minuto, con la Settignanese che spreca l'occasione per arrotondare il risultato con Pieraccini che calcia alto un pallone invitante offertogli da Quercioli. Al 44' ecco l'episodio che riapre i giochi: Fabbroni sembra avanzare indisturbato palla al piedi fino a che non viene atterrato da Polistena fuori dall'area di rigore: l'arbitro di Paoli &egrave; di tutto altro avviso e concede calcio di rigore alla Rinascita Doccia, realizzato sempre da Fabbroni. Ma gli ospiti non hanno nemmeno il tempo di festeggiare che subiscono il nuovo vantaggio dei padroni di casa: Quercioli, marcato stretto da un avversario (e quindi con visuale coperta), calcia da fuori area un tiro a palombella che si insacca, mandando in delirio il pubblico pro-Settignanese. Sembra finita e invece non &egrave; cos&igrave;: due minuti dopo la Rinascita Doccia trova il nuovo pareggio con Paglia che brucia un Braggion in questa occasione non impeccabile in uscita ed &egrave; 3-3. A seguito del pareggio ospite inizia a piovere e le due squadre ritornano a giocare su ritmi bassi e al 60' l'arbitro Paoli manda tutti negli spogliatoi. Dopo i primi venti minuti di gioco, mai ci si sarebbe aspettati un risultato cos&igrave; pazzesco ed il merito &egrave; sia della Settignanese, che ha saputo rimontare con grande determinazione lo svantaggio iniziale, che della Rinascita Doccia, che &egrave; riuscita a rispondere ai goal locali.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Quercioli, Chemello (Settignanese) Faccani, Fabbroni (Rinascita Doccia).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI