• Esordienti Seconda Fase GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


OLIMPIA FIRENZE: Crescioli, Fioretti, Ciabattini, Calosi, Amarri, Pusella, Baruzzu, Bua, Casconi, Angioloni, Merlo, Mugnai, Pelhuri, Agostini, Guasti. All.: Biagio Rondinone.
SAN LORENZO CG: Del Luongo, Spennati, Cei, Bacci, Corsano, Aimonetti.hebexhiu, Cerminara, Ekani, Mangone, Santoro, Tronconi. All.: Flavio Franceschini.

RETI: Mugnai, Casconi, 2 Cerminara.
NOTE: parziali: 1-1; 1-0; 0-1.



Pareggio a tutti gli effetti tra Olimpia e San Lorenzo: sia dal punto di vista dei gol messi a segno che per il risultato dei tre tempi di gioco. È stata una partita impegnativa per i ragazzi scesi in campo oggi, che hanno avuto a che fare con un terreno di gioco tutt'altro che dolce che ha reso di fatto la partita molto fisica e combattuta. Il pareggio sostanzialmente è il punteggio che più si addice a quella che è stata la prestazione di entrambe le squadre in questi sessanta minuti di gioco, visto che sia i padroni di casa dell'Olimpia che il San Lorenzo hanno dato il massimo dal primo all'ultimo minuto, senza accontentarsi mai e tenendo sempre aperta la gara fino alla fine del terzo tempo. Il primo parziale termina in pareggio, ma entrambe le squadre dimostrano di voler vincere sin dai primi giri d'orologio. Ekani ci prova subito per il San Lorenzo, che parte molto bene, ma il portiere giallonero dice di no all'attaccante ospite, ma poco dopo grazie ad una punizione a due in area si sblocca la partita e a passare in vantaggio saranno proprio gli ospiti, grazie a Cerminara, bravo a dare potenza e precisione al pallone e ad indirizzarlo in fondo alla rete. L'Olimpia riesce però a trovare subito la giusta reazione e a ritornare in partita pochi minuti dopo: Guasti imbecca con un bel lancio lo scatto di Mugnai, che riesce a tagliare in due la difesa e a presentarsi a tu per tu con il portiere senza sbagliare per l'1-1 con cui si chiude un primo tempo molto equilibrato. Nel secondo tempo l'Olimpia ritorna in campo con un altro atteggiamento spingendo sull'acceleratore da subito e provando a cercare il vantaggio nei primi minuti del parziale: l'atteggiamento offensivo dei padroni di casa darà i suoi frutti quando al termine di una bella azione corale Bua serve Casconi, che firma il vantaggio e chiude il secondo tempo, che i gialloneri si aggiudicano. La reazione del San Lorenzo non si fa comunque attendere e prende forma nel terzo tempo: gli ospiti appaiono più motivati in campo e più determinati ad arrivare al gol, e non è un caso che questo ultimo parziale venga vinto proprio dal San Lorenzo. Prima ci prova Aimonetti a segnare il pareggio, poi Bacci, ma alla fine è Cerminara a segnare la rete del 2-2 aggregato, che permette al San Lorenzo di tornare a casa con punteggio importante ottenuto contro un avversario di grande livello e su un campo non semplice.

Calciatoripiù
: Corsano, Bacci (San Lorenzo).

OLIMPIA FIRENZE: Crescioli, Fioretti, Ciabattini, Calosi, Amarri, Pusella, Baruzzu, Bua, Casconi, Angioloni, Merlo, Mugnai, Pelhuri, Agostini, Guasti. All.: Biagio Rondinone.<br >SAN LORENZO CG: Del Luongo, Spennati, Cei, Bacci, Corsano, Aimonetti&#46;hebexhiu, Cerminara, Ekani, Mangone, Santoro, Tronconi. All.: Flavio Franceschini.<br > RETI: Mugnai, Casconi, 2 Cerminara.<br >NOTE: parziali: 1-1; 1-0; 0-1. Pareggio a tutti gli effetti tra Olimpia e San Lorenzo: sia dal punto di vista dei gol messi a segno che per il risultato dei tre tempi di gioco. &Egrave; stata una partita impegnativa per i ragazzi scesi in campo oggi, che hanno avuto a che fare con un terreno di gioco tutt'altro che dolce che ha reso di fatto la partita molto fisica e combattuta. Il pareggio sostanzialmente &egrave; il punteggio che pi&ugrave; si addice a quella che &egrave; stata la prestazione di entrambe le squadre in questi sessanta minuti di gioco, visto che sia i padroni di casa dell'Olimpia che il San Lorenzo hanno dato il massimo dal primo all'ultimo minuto, senza accontentarsi mai e tenendo sempre aperta la gara fino alla fine del terzo tempo. Il primo parziale termina in pareggio, ma entrambe le squadre dimostrano di voler vincere sin dai primi giri d'orologio. Ekani ci prova subito per il San Lorenzo, che parte molto bene, ma il portiere giallonero dice di no all'attaccante ospite, ma poco dopo grazie ad una punizione a due in area si sblocca la partita e a passare in vantaggio saranno proprio gli ospiti, grazie a Cerminara, bravo a dare potenza e precisione al pallone e ad indirizzarlo in fondo alla rete. L'Olimpia riesce per&ograve; a trovare subito la giusta reazione e a ritornare in partita pochi minuti dopo: Guasti imbecca con un bel lancio lo scatto di Mugnai, che riesce a tagliare in due la difesa e a presentarsi a tu per tu con il portiere senza sbagliare per l'1-1 con cui si chiude un primo tempo molto equilibrato. Nel secondo tempo l'Olimpia ritorna in campo con un altro atteggiamento spingendo sull'acceleratore da subito e provando a cercare il vantaggio nei primi minuti del parziale: l'atteggiamento offensivo dei padroni di casa dar&agrave; i suoi frutti quando al termine di una bella azione corale Bua serve Casconi, che firma il vantaggio e chiude il secondo tempo, che i gialloneri si aggiudicano. La reazione del San Lorenzo non si fa comunque attendere e prende forma nel terzo tempo: gli ospiti appaiono pi&ugrave; motivati in campo e pi&ugrave; determinati ad arrivare al gol, e non &egrave; un caso che questo ultimo parziale venga vinto proprio dal San Lorenzo. Prima ci prova Aimonetti a segnare il pareggio, poi Bacci, ma alla fine &egrave; Cerminara a segnare la rete del 2-2 aggregato, che permette al San Lorenzo di tornare a casa con punteggio importante ottenuto contro un avversario di grande livello e su un campo non semplice.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Corsano</b>, <b>Bacci</b> (San Lorenzo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI