- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
S. Vignini Vicchio
-
8 - 0
-
Edu Calcio Firenze
SANDRO VIGNINI: Bianchini, Bartolini, Frosini, Romagnoli, Pezzati, Graziani, Lorenzetti, Hisenaj, Bettoni, Sampelli, Carla Campa, Paoli, Pisano, Grifoni. All.: Pasquale Viliani.
EDU FIRENZE: Arnetoli, Boschi, Bellani, Brone, Ciappi, Sottili, Bazzani, Belmonte, Bonaccini, Marchetti, Alcalaj, Cortigiani, Rabiti. All.: Davide Varchetta.
RETI: 2 Hisenaj, Paoli, Pisano, Lorenzetti, 2 Bettoni, Pezzati.
NOTE: parziali: 2-0; 3-0; 3-0.
Al termine di una bella partita riesce a mettere in cassaforte la vittoria la Sandro Vignini, che in casa vince e tutti e tre i tempi contro l'Edu Firenze. C'è stato tanto impegno sia da una parte che dall'altra per le due squadre ed è per questo che la partita è stata sempre molto tirata e giocata ad un ritmo molto alto: all'Edu è mancato solo il gol, visto che l'impegno non è mai mancato, e magari con un pizzico di fortuna in più la rete si sarebbe potuta gonfiare. Le occasioni più chiare per gli ospiti sono capitate sui piedi di Belmonte e di Boschi, che solamente per questione di centimetri non hanno fatto gioire i propri compagni. I padroni di casa invece hanno disputato una partita davvero maiuscola: non solo per il fatto di aver segnato tanto gol e di aver messo sempre il proprio timbro su ogni mini tempo della gara, ma anche per come hanno saputo gestire il pallone in ogni frangente della gara. Questo punteggio è quindi prima di tutto una vittoria del gruppo, della squadra, perché i gol sono arrivati quasi tutti al termine di belle azioni corali che hanno coinvolto tutti i singoli della formazione scesa in campo. Non ci sono individualità che hanno preso in mano la partita e fatta loro, ma c'è stato un gruppo che ha saputo interpretare il match nella maniera migliore possibile. Tra i tanti gol messi a segno da segnalare ci sono quello di Lorenzetti, che al termine di una bella azione corale riceve un pallone alto, lo controlla al meglio e poi lo spedisce in rete, e quello di Pisano, bravo a liberarsi con un dribbling secco dell'avversario e a piazzare il pallone una volta a tu per tu con il portiere.
Calciatoripiù: Pisano, Paoli, Carla Campa (Sandro Vignini). Boschi (Edu Calcio).
SANDRO VIGNINI: Bianchini, Bartolini, Frosini, Romagnoli, Pezzati, Graziani, Lorenzetti, Hisenaj, Bettoni, Sampelli, Carla Campa, Paoli, Pisano, Grifoni. All.: Pasquale Viliani.<br >EDU FIRENZE: Arnetoli, Boschi, Bellani, Brone, Ciappi, Sottili, Bazzani, Belmonte, Bonaccini, Marchetti, Alcalaj, Cortigiani, Rabiti. All.: Davide Varchetta.<br >
RETI: 2 Hisenaj, Paoli, Pisano, Lorenzetti, 2 Bettoni, Pezzati.<br >NOTE: parziali: 2-0; 3-0; 3-0.
Al termine di una bella partita riesce a mettere in cassaforte la vittoria la Sandro Vignini, che in casa vince e tutti e tre i tempi contro l'Edu Firenze. C'è stato tanto impegno sia da una parte che dall'altra per le due squadre ed è per questo che la partita è stata sempre molto tirata e giocata ad un ritmo molto alto: all'Edu è mancato solo il gol, visto che l'impegno non è mai mancato, e magari con un pizzico di fortuna in più la rete si sarebbe potuta gonfiare. Le occasioni più chiare per gli ospiti sono capitate sui piedi di Belmonte e di Boschi, che solamente per questione di centimetri non hanno fatto gioire i propri compagni. I padroni di casa invece hanno disputato una partita davvero maiuscola: non solo per il fatto di aver segnato tanto gol e di aver messo sempre il proprio timbro su ogni mini tempo della gara, ma anche per come hanno saputo gestire il pallone in ogni frangente della gara. Questo punteggio è quindi prima di tutto una vittoria del gruppo, della squadra, perché i gol sono arrivati quasi tutti al termine di belle azioni corali che hanno coinvolto tutti i singoli della formazione scesa in campo. Non ci sono individualità che hanno preso in mano la partita e fatta loro, ma c'è stato un gruppo che ha saputo interpretare il match nella maniera migliore possibile. Tra i tanti gol messi a segno da segnalare ci sono quello di Lorenzetti, che al termine di una bella azione corale riceve un pallone alto, lo controlla al meglio e poi lo spedisce in rete, e quello di Pisano, bravo a liberarsi con un dribbling secco dell'avversario e a piazzare il pallone una volta a tu per tu con il portiere.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Pisano</b>, <b>Paoli</b>, <b>Carla Campa</b> (Sandro Vignini). <b>Boschi</b> (Edu Calcio).