• Esordienti GIR.B
  • Lastrigiana
  • 1 - 1
  • Ludus 90 Valle dell Arno


LASTRIGIANA: Della Rovere, Bambini, Fucà, Mirabella, Gonnelli, Marceddu, Masi, Attanasio, Binazzi, Cossari, Zuffanelli, Ghelardini, Rossi, Romeo, Vitali, D'Uva, Manetti, Nesti. All.: Domenico Cossari.
LUDUS '90: Cosentino, Ballerini, Zineddu, Billitteri, Fioravanti, Babazzi, Maggi, Cassigoli, Guidotti, Lodà, G. Guazzini, R. Guazzini, Chirco, Franchini, Bulli. All.: Filippo Naldi.

ARBITRO: Martini di Empoli.

RETI: 28' Guidotti, 47' Masi.



Ottimo pareggio per la Ludus e, di contro, vittoria inaspettatamente mancata per la Lastrigiana di mister Cossari, espulso nel finale per un veniale diverbio con il direttore di gara. La partita è stata decisamente equilibrata e il risultato di parità appare giusto, soprattutto per merito della formazione ospite che ha saputo colpire al momento opportuno, organizzando poi una difesa del risultato lucida e ordinata che ha avuto come unico passaggio a vuoto il momento del goal del pareggio biancorosso. Il primo tempo, il più sonnacchioso dei tre, vive di lampi: al 9' un tiro al volo di Marceddu su cross di Zuffanelli saggia i riflessi di Cosentino, che alza la palla in angolo con balzo felino sulla sua destra. Al 12' bella e insistita azione da goal per gli ospiti: ci prova prima Guidotti, quindi tocca a Gabriele Guazzini impegnare Della Rovere a terra. Infine al 18' ottimo scambio al limite dell'area tra Cossari e Attanasio: quest'ultimo serve dentro l'area Masi, chiuso in angolo da una pregevole e coraggiosa uscita bassa di Cosentino. Il secondo tempo risulta essere più ricco di azioni e già al 1' si vedono in avanti i padroni di casa, grazie alla discesa di Vitali che dalla destra serve al centro D'Uva, bravo nel crearsi lo spazio, un po' meno nel calciare debolmente tra le braccia del portiere ospite. Portiere ospite che al 3' sale in cattedra con il gesto tecnico più bello della gara: fugge in solitaria D'Uva su lancio ben calibrato di Rossi; intuita la posizione leggermente avanzata di Cosentino, il possente centravanti biancorosso tenta il pallonetto dal limite ignaro del valore dell'avversario, che con un colpo di reni impressionante riesce a toccare la sfera ormai diretta in porta con la punta delle dita della mano sinistra, sventando in corner la minaccia. E tra gli sguardi increduli del pubblico di casa, cinque minuti dopo arriva anche il vantaggio ospite, al termine di un rapido e micidiale contropiede orchestrato da Chirco e concluso in rete da Guidotti con un velenoso mancino.
Come era preventivabile, la terza e ultima frazione di gioco vede la Lastrigiana riversata in attacco alla ricerca del pareggio. Dopo una staffilata da fuori di Cossari, bloccata con la solita sicurezza da Cosentino al 1', l'evento capita al 6': Rossi taglia fuori l'intera retroguardia ospite con un sinistro a rientrare dalla tre quarti, Masi lascia sul posto il diretto marcatore e si presenta da solo davanti alla porta, spedendo la palla in fondo al sacco. Ma non è certo il colpo del k.o. per la Ludus; il fortino infatti non crolla e la lettura della gara diventa lucida, soprattutto in confronto ai disperati assalti dei padroni di casa. La Lastrigiana infatti le occasioni le crea anche, ma prima l'onnipresente Cosentino dice due volte di no a Rossi e Attanasio, quindi Renzo Guazzini si immola ad una manciata di minuti dalla fine, respingendo con il corpo in corner il destro a botta sicura di Cossari.
CALCIATOREPIU': Cosentino (Ludus '90) 8, doti atletiche fuori dal comune, ottime capacità comunicative, innato senso della posizione: all'8' del terzo tempo, su uno spiovente di Rossi diretto sotto la traversa, balza sul posto alzando la sfera in angolo con una naturalezza sbalorditiva. Notevole.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Della Rovere, Bambini, Fuc&agrave;, Mirabella, Gonnelli, Marceddu, Masi, Attanasio, Binazzi, Cossari, Zuffanelli, Ghelardini, Rossi, Romeo, Vitali, D'Uva, Manetti, Nesti. All.: Domenico Cossari.<br >LUDUS '90: Cosentino, Ballerini, Zineddu, Billitteri, Fioravanti, Babazzi, Maggi, Cassigoli, Guidotti, Lod&agrave;, G. Guazzini, R. Guazzini, Chirco, Franchini, Bulli. All.: Filippo Naldi.<br > ARBITRO: Martini di Empoli.<br > RETI: 28' Guidotti, 47' Masi. Ottimo pareggio per la Ludus e, di contro, vittoria inaspettatamente mancata per la Lastrigiana di mister Cossari, espulso nel finale per un veniale diverbio con il direttore di gara. La partita &egrave; stata decisamente equilibrata e il risultato di parit&agrave; appare giusto, soprattutto per merito della formazione ospite che ha saputo colpire al momento opportuno, organizzando poi una difesa del risultato lucida e ordinata che ha avuto come unico passaggio a vuoto il momento del goal del pareggio biancorosso. Il primo tempo, il pi&ugrave; sonnacchioso dei tre, vive di lampi: al 9' un tiro al volo di Marceddu su cross di Zuffanelli saggia i riflessi di Cosentino, che alza la palla in angolo con balzo felino sulla sua destra. Al 12' bella e insistita azione da goal per gli ospiti: ci prova prima Guidotti, quindi tocca a Gabriele Guazzini impegnare Della Rovere a terra. Infine al 18' ottimo scambio al limite dell'area tra Cossari e Attanasio: quest'ultimo serve dentro l'area Masi, chiuso in angolo da una pregevole e coraggiosa uscita bassa di Cosentino. Il secondo tempo risulta essere pi&ugrave; ricco di azioni e gi&agrave; al 1' si vedono in avanti i padroni di casa, grazie alla discesa di Vitali che dalla destra serve al centro D'Uva, bravo nel crearsi lo spazio, un po' meno nel calciare debolmente tra le braccia del portiere ospite. Portiere ospite che al 3' sale in cattedra con il gesto tecnico pi&ugrave; bello della gara: fugge in solitaria D'Uva su lancio ben calibrato di Rossi; intuita la posizione leggermente avanzata di Cosentino, il possente centravanti biancorosso tenta il pallonetto dal limite ignaro del valore dell'avversario, che con un colpo di reni impressionante riesce a toccare la sfera ormai diretta in porta con la punta delle dita della mano sinistra, sventando in corner la minaccia. E tra gli sguardi increduli del pubblico di casa, cinque minuti dopo arriva anche il vantaggio ospite, al termine di un rapido e micidiale contropiede orchestrato da Chirco e concluso in rete da Guidotti con un velenoso mancino.<br >Come era preventivabile, la terza e ultima frazione di gioco vede la Lastrigiana riversata in attacco alla ricerca del pareggio. Dopo una staffilata da fuori di Cossari, bloccata con la solita sicurezza da Cosentino al 1', l'evento capita al 6': Rossi taglia fuori l'intera retroguardia ospite con un sinistro a rientrare dalla tre quarti, Masi lascia sul posto il diretto marcatore e si presenta da solo davanti alla porta, spedendo la palla in fondo al sacco. Ma non &egrave; certo il colpo del k.o. per la Ludus; il fortino infatti non crolla e la lettura della gara diventa lucida, soprattutto in confronto ai disperati assalti dei padroni di casa. La Lastrigiana infatti le occasioni le crea anche, ma prima l'onnipresente Cosentino dice due volte di no a Rossi e Attanasio, quindi Renzo Guazzini si immola ad una manciata di minuti dalla fine, respingendo con il corpo in corner il destro a botta sicura di Cossari.<br ><b>CALCIATOREPIU': Cosentino</b> (Ludus '90) <b>8,</b> doti atletiche fuori dal comune, ottime capacit&agrave; comunicative, innato senso della posizione: all'8' del terzo tempo, su uno spiovente di Rossi diretto sotto la traversa, balza sul posto alzando la sfera in angolo con una naturalezza sbalorditiva. Notevole. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI