• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Galcianese
  • 1 - 2
  • Prato


GALCIANESE: Rossi, Cassetta, Sanesi, Benedetti, Toccafondi, Nenciarini, Pieri, Cappelli, Bastogi, Fornesi, Piovanelli. All.: Paolo Spagnesi.
PRATO: Falossi, Banchelli, Lusja, Chiti, Leporatti, Martines, Santi, Baroncelli, Rozzi, Vigni, Casati, Afelba. All.: Claudio Papini.

RETI: 49' e 60' Vigni, 51' Bastogi.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 1-2



Qualcuno penserà che sono di parte, ed in effetti lo sono, ma nessuno si sentirà offeso se dirò che il risultato è bugiardo e frutto di due errori Galcianesi, gli unici due errori fatti dalla squadra di casa, nell'ambito di una partita giocata con grinta, determinazione e acume tattico. Nell'arco dei tre tempi è la Galcianese a fare tutto: un gol e due errori. Il Prato probabilmente non si aspettava una squadra così agguerrita e pur avendo ottimi giocatori in ogni settore del campo, non domina ma si limita a pressare la Galcianese solo per una decina di minuti senza rendersi mai particolarmente pericoloso. Chiaramente una partita dove i difensori Galcianesi hanno avuto da lavorare, ma che, proprio per questo, hanno dimostrato la loro bravura nell'anticipare gli avversari e organizzare le ripartenze. E' nel primo tempo che si nota quel leggero predominio pratese, ma neanche tanto accentuato, che ho sopra menzionato. Una leggera pressione mai sfociata in qualcosa di pericoloso. Gli ospiti al 3' si presentano in area Galcianese con un traversone senza pretese e subito dopo con un dribblig di Baroncelli ma Rossi para senza problemi. Ma è la Galcianese ad andare vicina al vantaggio con Nenciarini bravo a sfruttare l'angolo di Fornesi. Il suo colpo di testa va però alto sulla traversa. Spettacolare secondo tempo della Galcianese. Al 3' tiro di Pieri, devìa Nenciarini ma para il portiere. Due minuti più tardi Pieri, ottimamente lanciato da Fornesi, arriva sul fondo ed effettua un tiro-cross che il portiere controlla senza problemi. Termina anche il secondo tempo sullo 0-0-. Ma a dispetto del risultato, la partita risulta sempre divertente e con continui ribaltamenti di fronte. Partita che potrebbe sbloccarsi in qualsiasi momento. Ed infatti la partita si sblocca al 9' del secondo tempo col vantaggio del Prato. Un vantaggio arrivato per un infortunio della difesa. Un tiro neanche tanto forte di Vigni che entra mestamente in porta. Ma i ragazzi di Galciana non ci stanno e reagiscono immediatamente; prima con un bel tiro di Fornesi che costringe il portiere pratese ad una deviazione in angolo. Poi all'11' col gol del meritato pareggio. Cappelli dalla trequarti lancia Bastogi che si gira e tira. Il pallone carambola sul palo, poi il portiere tocca la palla che rimbalza sulla linea. Inutile ogni tentativo della difesa di respingere la palla, destinata a rete. Chiara la felicità dei ragazzi della Galcianese consci di aver raggiunto un pari meritato. La partita si avvia al termine e il pari sembra ormai scritto. Ma la bellezza del calcio è la sua imprevedibilità. Fino al 90' (in questo caso 60') può regalarti gioie e amarezze. Ed infatti a 30 secondi dalla fine, seconda disattenzione difensiva e secondo gol del Prato ancora con Vigni, lasciato indisturbato a colpire di testa e a superare con un pallonetto Rossi. Non c'è tempo per recuperare e l'arbitro fischia la fine. Rimane per la Galcianese l'amarezza della sconfitta ma anche la consapevolezza della propria forza e di aver saputo tener testa al Prato per tutta la partita. Chiaramente partita che ha offerto ai ragazzi della Galcianese grandi motivazioni; bravo dovrà essere in futuro mister Spagnesi a far giocare la squadra con la stessa grinta e con queste stesse motivazioni contro ogni avversario per poter ambire a traguardi sempre più prestigiosi.

M.C. GALCIANESE: Rossi, Cassetta, Sanesi, Benedetti, Toccafondi, Nenciarini, Pieri, Cappelli, Bastogi, Fornesi, Piovanelli. All.: Paolo Spagnesi.<br >PRATO: Falossi, Banchelli, Lusja, Chiti, Leporatti, Martines, Santi, Baroncelli, Rozzi, Vigni, Casati, Afelba. All.: Claudio Papini.<br > RETI: 49' e 60' Vigni, 51' Bastogi.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 1-2 Qualcuno penser&agrave; che sono di parte, ed in effetti lo sono, ma nessuno si sentir&agrave; offeso se dir&ograve; che il risultato &egrave; bugiardo e frutto di due errori Galcianesi, gli unici due errori fatti dalla squadra di casa, nell'ambito di una partita giocata con grinta, determinazione e acume tattico. Nell'arco dei tre tempi &egrave; la Galcianese a fare tutto: un gol e due errori. Il Prato probabilmente non si aspettava una squadra cos&igrave; agguerrita e pur avendo ottimi giocatori in ogni settore del campo, non domina ma si limita a pressare la Galcianese solo per una decina di minuti senza rendersi mai particolarmente pericoloso. Chiaramente una partita dove i difensori Galcianesi hanno avuto da lavorare, ma che, proprio per questo, hanno dimostrato la loro bravura nell'anticipare gli avversari e organizzare le ripartenze. E' nel primo tempo che si nota quel leggero predominio pratese, ma neanche tanto accentuato, che ho sopra menzionato. Una leggera pressione mai sfociata in qualcosa di pericoloso. Gli ospiti al 3' si presentano in area Galcianese con un traversone senza pretese e subito dopo con un dribblig di Baroncelli ma Rossi para senza problemi. Ma &egrave; la Galcianese ad andare vicina al vantaggio con Nenciarini bravo a sfruttare l'angolo di Fornesi. Il suo colpo di testa va per&ograve; alto sulla traversa. Spettacolare secondo tempo della Galcianese. Al 3' tiro di Pieri, dev&igrave;a Nenciarini ma para il portiere. Due minuti pi&ugrave; tardi Pieri, ottimamente lanciato da Fornesi, arriva sul fondo ed effettua un tiro-cross che il portiere controlla senza problemi. Termina anche il secondo tempo sullo 0-0-. Ma a dispetto del risultato, la partita risulta sempre divertente e con continui ribaltamenti di fronte. Partita che potrebbe sbloccarsi in qualsiasi momento. Ed infatti la partita si sblocca al 9' del secondo tempo col vantaggio del Prato. Un vantaggio arrivato per un infortunio della difesa. Un tiro neanche tanto forte di Vigni che entra mestamente in porta. Ma i ragazzi di Galciana non ci stanno e reagiscono immediatamente; prima con un bel tiro di Fornesi che costringe il portiere pratese ad una deviazione in angolo. Poi all'11' col gol del meritato pareggio. Cappelli dalla trequarti lancia Bastogi che si gira e tira. Il pallone carambola sul palo, poi il portiere tocca la palla che rimbalza sulla linea. Inutile ogni tentativo della difesa di respingere la palla, destinata a rete. Chiara la felicit&agrave; dei ragazzi della Galcianese consci di aver raggiunto un pari meritato. La partita si avvia al termine e il pari sembra ormai scritto. Ma la bellezza del calcio &egrave; la sua imprevedibilit&agrave;. Fino al 90' (in questo caso 60') pu&ograve; regalarti gioie e amarezze. Ed infatti a 30 secondi dalla fine, seconda disattenzione difensiva e secondo gol del Prato ancora con Vigni, lasciato indisturbato a colpire di testa e a superare con un pallonetto Rossi. Non c'&egrave; tempo per recuperare e l'arbitro fischia la fine. Rimane per la Galcianese l'amarezza della sconfitta ma anche la consapevolezza della propria forza e di aver saputo tener testa al Prato per tutta la partita. Chiaramente partita che ha offerto ai ragazzi della Galcianese grandi motivazioni; bravo dovr&agrave; essere in futuro mister Spagnesi a far giocare la squadra con la stessa grinta e con queste stesse motivazioni contro ogni avversario per poter ambire a traguardi sempre pi&ugrave; prestigiosi. M.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI