• Esordienti GIR.B
  • Lastrigiana
  • 3 - 1
  • Bagno a Ripoli


LASTRIGIANA: Ghelardini, Nesti, Fucà, Mirabella, Gonnelli, Marceddu, Masi, Cossari, D'Uva, Attanasio, Vitali, Bambini, Romeo, Manetti, Zuffanelli, Rossi, Binazzi. All.: Domenico Cossari.
BAGNO A RIPOLI: Paci, Baccini, Fedele, Enned, Pelacchi, Cellai, Cannarsi, Marcucci, Pastacaldi, Casini, Rindori, Fazzini, Sorri, Fani. All.: Fabrizio Ciolli.

ARBITRO: Di Pilla di Empoli.

RETI: 1' Vitali, 11' Fani, 32' Binazzi, 36' D'Uva



Vittoria meritata, anche se un po' esagerata nel punteggio, quella della Lastrigiana di mister Cossari. Con un po' più di fortuna, sul risultato di 1-1, i gialloblu ospiti avrebbero anche potuto capitalizzare la palla dell'1-2 capitata sui piedi di Fani. Forse, vista la buona prova difensiva dei ragazzi di Ciolli, adesso staremmo qui a raccontare un risultato diverso. Le cose per gli ospiti si erano comunque messe male fin dai primi secondi: alla prima occasione, infatti, la Lastrigiana era riuscita a passare, grazie allo sfondamento sulla destra di Attanasio e al destro sottomisura di Vitali. Riorganizzatisi presto dopo lo shock iniziale, gli ospiti avevano iniziato a creare qualche discreto grattacapo alla retroguardia biancorossa, fino alla rete del pareggio di Fani, rapido all'11' ad infilarsi tra le larghe maglie difensive avversarie, fulminando Ghelardini con un sinistro teso sul primo palo. Al 19', come detto in apertura, la clamorosa occasione ospite per passare in vantaggio: pasticcio difensivo lastrigiano, opportunismo ancora una volta di Fani, che aggirato Ghelardini peccava di sufficienza nel calciare verso la porta sguarnita un piatto sinistro salvato sulla linea da Marceddu. Nella seconda frazione di gara, pur sotto una pioggia battente assolutamente nemica del bel gioco, la seconda e terza rete della vittoria biancorossa: prima un autentico pezzo di bravura di Binazzi, bravo sia nel liberarsi di due marcatori al limite dell'area, che nel trafiggere Fazzini con una pallonetto sul palo lontano; poi solita azione di forza dello statuario D'Uva, penetrazione al centro della difesa ospite e tocco dolce a superare Fazzini in uscita disperata. La terza frazione di gioco, col risultato già segnato, ha avuto poco da offrire: i ragazzi di Cossari hanno potuto rifiatare un po', limitandosi ad osservare un avversario padrone del campo, ma troppo sterile in avanti per mettere in discussione l'epilogo della gara. CALCIATOREPIU': Binazzi (Lastrigiana) 7, da premiare, oltre alla solita prova ricca di sostanza, la splendida rete che ha permesso ai suoi compagni di prendere il largo.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Ghelardini, Nesti, Fuc&agrave;, Mirabella, Gonnelli, Marceddu, Masi, Cossari, D'Uva, Attanasio, Vitali, Bambini, Romeo, Manetti, Zuffanelli, Rossi, Binazzi. All.: Domenico Cossari.<br >BAGNO A RIPOLI: Paci, Baccini, Fedele, Enned, Pelacchi, Cellai, Cannarsi, Marcucci, Pastacaldi, Casini, Rindori, Fazzini, Sorri, Fani. All.: Fabrizio Ciolli.<br > ARBITRO: Di Pilla di Empoli.<br > RETI: 1' Vitali, 11' Fani, 32' Binazzi, 36' D'Uva Vittoria meritata, anche se un po' esagerata nel punteggio, quella della Lastrigiana di mister Cossari. Con un po' pi&ugrave; di fortuna, sul risultato di 1-1, i gialloblu ospiti avrebbero anche potuto capitalizzare la palla dell'1-2 capitata sui piedi di Fani. Forse, vista la buona prova difensiva dei ragazzi di Ciolli, adesso staremmo qui a raccontare un risultato diverso. Le cose per gli ospiti si erano comunque messe male fin dai primi secondi: alla prima occasione, infatti, la Lastrigiana era riuscita a passare, grazie allo sfondamento sulla destra di Attanasio e al destro sottomisura di Vitali. Riorganizzatisi presto dopo lo shock iniziale, gli ospiti avevano iniziato a creare qualche discreto grattacapo alla retroguardia biancorossa, fino alla rete del pareggio di Fani, rapido all'11' ad infilarsi tra le larghe maglie difensive avversarie, fulminando Ghelardini con un sinistro teso sul primo palo. Al 19', come detto in apertura, la clamorosa occasione ospite per passare in vantaggio: pasticcio difensivo lastrigiano, opportunismo ancora una volta di Fani, che aggirato Ghelardini peccava di sufficienza nel calciare verso la porta sguarnita un piatto sinistro salvato sulla linea da Marceddu. Nella seconda frazione di gara, pur sotto una pioggia battente assolutamente nemica del bel gioco, la seconda e terza rete della vittoria biancorossa: prima un autentico pezzo di bravura di Binazzi, bravo sia nel liberarsi di due marcatori al limite dell'area, che nel trafiggere Fazzini con una pallonetto sul palo lontano; poi solita azione di forza dello statuario D'Uva, penetrazione al centro della difesa ospite e tocco dolce a superare Fazzini in uscita disperata. La terza frazione di gioco, col risultato gi&agrave; segnato, ha avuto poco da offrire: i ragazzi di Cossari hanno potuto rifiatare un po', limitandosi ad osservare un avversario padrone del campo, ma troppo sterile in avanti per mettere in discussione l'epilogo della gara. <b>CALCIATOREPIU': Binazzi (Lastrigiana) 7</b>, da premiare, oltre alla solita prova ricca di sostanza, la splendida rete che ha permesso ai suoi compagni di prendere il largo. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI