- Esordienti 2 Fase GIR.I
-
Ludus 90 Valle dell Arno
-
1 - 7
-
Pelago
LUDUS 90: Favati, Kodra, Frilli L., Neri, Fasano, Frilli Le., De Luca, Giusti, Lanno, Torrini, Paris, Ferrini, Menicali, Grifoni, Simoncioni. All.: Arbian Gyuraj.
PELAGO: Giovannini, Mazzoni, Mannelli, Falcini, Cerchi, Gettia, Torniai, Burresi, Dreucci, Burberi, Muzzi, Bracci, Becherini, Mochi. All.: Paolo Ombroni.
PARZIALI: 0-1; 1-2; 0-4.
RETI: Lanno, Burberi, 2 Becherini, 2 Torniai, Falcini, Dreucci.
Grandissima vittoria per il Pelago, che fuori casa, su un campo difficile e arduo come quello della Ludus 90, va a centrare un risultato tanto ampio quanto meritato, frutto del gran gioco e del gran periodo di forma di tutta la squadra del Pelago. I ragazzi di mister Ombroni sembra che abbiano davvero trovato il giusto equilibrio, una sorta di quadratura del cerchio che sta permettendo loro di vincere partita dopo partita, con prestazioni davvero convincenti e mostrando grande solidità in tutti i reparti. Il segreto? La grande coesione di tutti questi ragazzi, che partono molto bene e nel primo tempo sbloccano la partita quel tanto che basta per passare in vantaggio, grazie al grandissimo gol di Burberi di sinistro da fuori area, per poi controllare nel secondo tempo, che finisce 1-2, con la serpentina di Becherini e la rete di Torniai, per poi dilagare nel terzo tempo per 0-4, con Becherini e Torniai che riescono a trovare la doppietta, mentre a segnare gli altri ci penseranno Falcini, che si procura e realizza il rigore, e Dreucci con un gran tiro da fuori.
Calciatoripiù: Torniai, per il gran gol e Muzzi, che oggi si è comportato bene in campo adattandosi in più ruoli, mostrando grande duttilità tattica. Paris, Giusti, De Luca e Torrini hanno dimostrato grinta e buona volontà nella Ludus 90.
LUDUS 90: Favati, Kodra, Frilli L., Neri, Fasano, Frilli Le., De Luca, Giusti, Lanno, Torrini, Paris, Ferrini, Menicali, Grifoni, Simoncioni. All.: Arbian Gyuraj.<br >PELAGO: Giovannini, Mazzoni, Mannelli, Falcini, Cerchi, Gettia, Torniai, Burresi, Dreucci, Burberi, Muzzi, Bracci, Becherini, Mochi. All.: Paolo Ombroni.<br >PARZIALI: 0-1; 1-2; 0-4.<br >
RETI: Lanno, Burberi, 2 Becherini, 2 Torniai, Falcini, Dreucci.
Grandissima vittoria per il Pelago, che fuori casa, su un campo difficile e arduo come quello della Ludus 90, va a centrare un risultato tanto ampio quanto meritato, frutto del gran gioco e del gran periodo di forma di tutta la squadra del Pelago. I ragazzi di mister Ombroni sembra che abbiano davvero trovato il giusto equilibrio, una sorta di quadratura del cerchio che sta permettendo loro di vincere partita dopo partita, con prestazioni davvero convincenti e mostrando grande solidità in tutti i reparti. Il segreto? La grande coesione di tutti questi ragazzi, che partono molto bene e nel primo tempo sbloccano la partita quel tanto che basta per passare in vantaggio, grazie al grandissimo gol di Burberi di sinistro da fuori area, per poi controllare nel secondo tempo, che finisce 1-2, con la serpentina di Becherini e la rete di Torniai, per poi dilagare nel terzo tempo per 0-4, con Becherini e Torniai che riescono a trovare la doppietta, mentre a segnare gli altri ci penseranno Falcini, che si procura e realizza il rigore, e Dreucci con un gran tiro da fuori. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Torniai</b>, per il gran gol e <b>Muzzi</b>, che oggi si è comportato bene in campo adattandosi in più ruoli, mostrando grande duttilità tattica. <b>Paris, Giusti, De Luca e Torrini</b> hanno dimostrato grinta e buona volontà nella Ludus 90.