- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
Edu Calcio Firenze
-
4 - 2
-
Vigor CF
EDU CALCIO: Ciappi, Bonaccini, Cortigiani, Arnetoli, Bellani, Boschi, Belmonte, Abramo, Baroni, Bazzani, Vannucci, Haklaj, Pistillo. All.: Davide Varchetta.
VIGOR FEMMINILE: Dettori, Bassilichi, Bartalesi, Trovarello, Vadalà, Lomonaco, Ermini, Giachi, Dafichi, Boni, Lo Presti. All.: Lorenzo Bertini.
RETI: Baroni, Bellani, 2 Belmonte, Lo Presti, Lomonaco.
NOTE: parziali: 1-1; 0-0; 3-1.
Arriva anche per l'Edu la prima vittoria in stagione, ottenuta al termine di una bella e combattuta partita contro la Vigor Femminile: i primi tre punti in classifica si concretizzano per i padroni di casa nell'ultimo tempo, quando vengono messi a segno ben tre gol che arrotondano il punteggio, mettendolo al sicuro, e chiudendo di fatto la partita. È stata una partita molto divertente, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni che hanno davvero dato il massimo. Sia l'Edu che la Vigor sono scese in campo con grande determinazione e sin dai primi minuti di gioco hanno spinto sull'acceleratore per fare bene e provare a centrare un risultato utile. I tanti gol messi a segno hanno poi reso ulteriormente vivace una gara ricca di ribaltamenti di fronte e belle azioni sia da una parte che dall'altra, e di certo il pubblico non deve essersi annoiato in una giornata così. Nel primo tempo apre le marcature la squadra ospite, e dalla reazione che poi riescono ad avere i padroni di casa si capisce che questa sarà una partita molto delicata e combattuta: Boschi inventa un grande assist per Baroni, che colpisce quel tanto che basta la sfera di testa per mandare fuori tempo il portiere e batterlo, riacciuffando così gli avversari e rimettendo tutto in parità dopo la rete iniziale della Vigor Femminile, passata per prima in vantaggio grazie allo spunto di Lo Presti. Si passa così ad un secondo tempo molto equilibrato, ma non per questo noioso: anche se le reti rimangono inviolate e nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull'altra, la partita rimane molto divertente e viva, con le due squadre che lottano per cercare di segnare un gol che darebbe molta sicurezza. Nel terzo tempo, anche per via di un calo della Vigor, l'Edu prenderà strada e dopo aver segnato il gol del vantaggio parziale continuerà ad incrementare il suo vantaggio fino a due gol di scarto: Bellani segna un gran gol, spedendo il pallone sul secondo palo, mentre Belmonte, autore di una doppietta, segna in tap in all'interno dell'area sfruttando la sua velocità e poi al termine di una bella azione individuale. La Vigor Femminile riuscirà comunque a segnare un gol più che meritato con Lomonaco: apparentemente di poco valore, la rete ripaga gli ospiti degli sforzi fatti, alla luce di una buonissima prestazione e rende meno amara la sconfitta per la squadra femminile.
Calciatoripiù: Belmonte, Arnetoli (Edu Calcio). Lomonaco (Vigor Femminile).
EDU CALCIO: Ciappi, Bonaccini, Cortigiani, Arnetoli, Bellani, Boschi, Belmonte, Abramo, Baroni, Bazzani, Vannucci, Haklaj, Pistillo. All.: Davide Varchetta.<br >VIGOR FEMMINILE: Dettori, Bassilichi, Bartalesi, Trovarello, Vadalà, Lomonaco, Ermini, Giachi, Dafichi, Boni, Lo Presti. All.: Lorenzo Bertini.<br >
RETI: Baroni, Bellani, 2 Belmonte, Lo Presti, Lomonaco.<br >NOTE: parziali: 1-1; 0-0; 3-1.
Arriva anche per l'Edu la prima vittoria in stagione, ottenuta al termine di una bella e combattuta partita contro la Vigor Femminile: i primi tre punti in classifica si concretizzano per i padroni di casa nell'ultimo tempo, quando vengono messi a segno ben tre gol che arrotondano il punteggio, mettendolo al sicuro, e chiudendo di fatto la partita. È stata una partita molto divertente, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni che hanno davvero dato il massimo. Sia l'Edu che la Vigor sono scese in campo con grande determinazione e sin dai primi minuti di gioco hanno spinto sull'acceleratore per fare bene e provare a centrare un risultato utile. I tanti gol messi a segno hanno poi reso ulteriormente vivace una gara ricca di ribaltamenti di fronte e belle azioni sia da una parte che dall'altra, e di certo il pubblico non deve essersi annoiato in una giornata così. Nel primo tempo apre le marcature la squadra ospite, e dalla reazione che poi riescono ad avere i padroni di casa si capisce che questa sarà una partita molto delicata e combattuta: Boschi inventa un grande assist per Baroni, che colpisce quel tanto che basta la sfera di testa per mandare fuori tempo il portiere e batterlo, riacciuffando così gli avversari e rimettendo tutto in parità dopo la rete iniziale della Vigor Femminile, passata per prima in vantaggio grazie allo spunto di Lo Presti. Si passa così ad un secondo tempo molto equilibrato, ma non per questo noioso: anche se le reti rimangono inviolate e nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull'altra, la partita rimane molto divertente e viva, con le due squadre che lottano per cercare di segnare un gol che darebbe molta sicurezza. Nel terzo tempo, anche per via di un calo della Vigor, l'Edu prenderà strada e dopo aver segnato il gol del vantaggio parziale continuerà ad incrementare il suo vantaggio fino a due gol di scarto: Bellani segna un gran gol, spedendo il pallone sul secondo palo, mentre Belmonte, autore di una doppietta, segna in tap in all'interno dell'area sfruttando la sua velocità e poi al termine di una bella azione individuale. La Vigor Femminile riuscirà comunque a segnare un gol più che meritato con Lomonaco: apparentemente di poco valore, la rete ripaga gli ospiti degli sforzi fatti, alla luce di una buonissima prestazione e rende meno amara la sconfitta per la squadra femminile.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Belmonte</b>, <b>Arnetoli</b> (Edu Calcio). <b>Lomonaco</b> (Vigor Femminile).