- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
-
Zenith Audax
-
0 - 7
-
Grignanese
ZENITH AUDAX: Tocco, Cici, Mucaj, Nikolli, Zheng, Chiarelli, Haddioui, Ed Daoudi, Storai, Sciorio, Ponterosso. A disp.: Papa. All.: Baroncelli
GRIGNANESE: Vannini, Pierini, Beccani, Donnini, Binchi, Piazza, Caponetto, Robertiello, Schillaci, Nehli, Cocci. A disp.: Ulivi, Saoud. All.: Casini.
RETI: 8' e 55' Nehli; 39' e 52' Caponetto; 41' e 49' Binchi; 46' Schillaci.
NOTE. Parziali: 0-1, 0-1, 0-5
Sconfitta di larghe proporzioni per gli esordienti A della Zenith, battuti in casa con un sonoro 0-7 che non lascia dubbi sul merito della vittoria, ma che è stata condizionata, almeno nella fase iniziale, da svarioni e errori arbitrali. La Grignanese, avversario di turno al Chiavacci , ha preso sin da subito in mano le redini del gioco, attaccando spesso l'area avversaria e lasciando ai padroni di casa le ripartenze veloci. All'8' Caponetto subisce fallo al limite dell'area, il tiro su punizione è di Nehli che batte imparabilmente Tocco. La reazione non si fa attendere, soprattutto in contropiede. Al 10' Ponterosso si lancia solitario verso la porta avversaria, il suo tiro è parato dal portiere che però è abbondantemente fuori dall'area, ma incredibilmente l'arbitro non se ne avvede. Alcuni minuti dopo, ancora Ponterosso, innescato da Sciorio, viene fermato per un fuorigioco inesistente; e ancora su rilancio di Cici, Haddioui si infila tra le maglie degli ospiti, ma il suo tiro è fuori. Al 21' è sempre Sciorio che inventa per Ponterosso, ma il tiro dell'attaccante granata è di poco fuori. E' questo il momento di maggior sforzo profuso dai padroni di casa. Il campo pesante favorisce la stanchezza che comincia a trasparire tra i ragazzi di Baroncelli. Al 39' la Grignanese raddoppia: Schillaci parte in contropiede e lancia Caponetto che dal limite lascia partire un tiro imparabile fissando il risultato sul 2-0. La sfiducia prende corpo tra i ragazzi di casa, il crollo atletico fa il resto, comincia così la goleada finale della Grignanese. Al 41' Nehli lanciato verso l'area fa partire un tiro che Tocco respinge corto, il più lesto a intervenire è Binchi che sotto misura insacca il pallone del 3-0. Al 44' l'asse Sciorio Ponterosso ancora funziona, ma quest'ultimo trova in Vannini una diga insormontabile. E dove non ci arriva il portiere, è il palo a negare il gol a Sciorio non più di due minuti dopo. La freschezza fisica di alcuni ragazzi della Grignanese è sorprendente. Al 46' c'è gloria anche per Schillaci, ancora in contropiede con un'azione combinata sulla sinistra l'attaccante ospite entra dalla sinistra e in diagonale batte inesorabilmente Tocco. Pochi minuti ed è ancora Binchi che riprende una corta respinta di Tocco, sempre su tiro di Nehli, e sigla il quinto gol. Gli ultimi due gol ad opera di Caponetto e Nehli sono sempre frutto di ripartenze veloci da parte di una compagine che non sembra conoscere stanchezza, una squadra che ha fatto di queste qualità atletiche il proprio punto di forza per raggiungere una meritata vittoria. Per quanto riguarda i padroni di casa, parlare di sconfitta immeritata mi sembra sicuramente eccessivo, ma io vedrei il bicchiere mezzo pieno nel fatto che sono rimasti in partita per due terzi di gara, creando diverse palle gol. Occasioni da gol che nelle ultime prestazioni erano state praticamente inesistenti, e questo è sicuramente un buon segno.
A.P.
ZENITH AUDAX: Tocco, Cici, Mucaj, Nikolli, Zheng, Chiarelli, Haddioui, Ed Daoudi, Storai, Sciorio, Ponterosso. A disp.: Papa. All.: Baroncelli<br >GRIGNANESE: Vannini, Pierini, Beccani, Donnini, Binchi, Piazza, Caponetto, Robertiello, Schillaci, Nehli, Cocci. A disp.: Ulivi, Saoud. All.: Casini.<br >
RETI: 8' e 55' Nehli; 39' e 52' Caponetto; 41' e 49' Binchi; 46' Schillaci.<br >NOTE. Parziali: 0-1, 0-1, 0-5
Sconfitta di larghe proporzioni per gli esordienti A della Zenith, battuti in casa con un sonoro 0-7 che non lascia dubbi sul merito della vittoria, ma che è stata condizionata, almeno nella fase iniziale, da svarioni e errori arbitrali. La Grignanese, avversario di turno al Chiavacci , ha preso sin da subito in mano le redini del gioco, attaccando spesso l'area avversaria e lasciando ai padroni di casa le ripartenze veloci. All'8' Caponetto subisce fallo al limite dell'area, il tiro su punizione è di Nehli che batte imparabilmente Tocco. La reazione non si fa attendere, soprattutto in contropiede. Al 10' Ponterosso si lancia solitario verso la porta avversaria, il suo tiro è parato dal portiere che però è abbondantemente fuori dall'area, ma incredibilmente l'arbitro non se ne avvede. Alcuni minuti dopo, ancora Ponterosso, innescato da Sciorio, viene fermato per un fuorigioco inesistente; e ancora su rilancio di Cici, Haddioui si infila tra le maglie degli ospiti, ma il suo tiro è fuori. Al 21' è sempre Sciorio che inventa per Ponterosso, ma il tiro dell'attaccante granata è di poco fuori. E' questo il momento di maggior sforzo profuso dai padroni di casa. Il campo pesante favorisce la stanchezza che comincia a trasparire tra i ragazzi di Baroncelli. Al 39' la Grignanese raddoppia: Schillaci parte in contropiede e lancia Caponetto che dal limite lascia partire un tiro imparabile fissando il risultato sul 2-0. La sfiducia prende corpo tra i ragazzi di casa, il crollo atletico fa il resto, comincia così la goleada finale della Grignanese. Al 41' Nehli lanciato verso l'area fa partire un tiro che Tocco respinge corto, il più lesto a intervenire è Binchi che sotto misura insacca il pallone del 3-0. Al 44' l'asse Sciorio Ponterosso ancora funziona, ma quest'ultimo trova in Vannini una diga insormontabile. E dove non ci arriva il portiere, è il palo a negare il gol a Sciorio non più di due minuti dopo. La freschezza fisica di alcuni ragazzi della Grignanese è sorprendente. Al 46' c'è gloria anche per Schillaci, ancora in contropiede con un'azione combinata sulla sinistra l'attaccante ospite entra dalla sinistra e in diagonale batte inesorabilmente Tocco. Pochi minuti ed è ancora Binchi che riprende una corta respinta di Tocco, sempre su tiro di Nehli, e sigla il quinto gol. Gli ultimi due gol ad opera di Caponetto e Nehli sono sempre frutto di ripartenze veloci da parte di una compagine che non sembra conoscere stanchezza, una squadra che ha fatto di queste qualità atletiche il proprio punto di forza per raggiungere una meritata vittoria. Per quanto riguarda i padroni di casa, parlare di sconfitta immeritata mi sembra sicuramente eccessivo, ma io vedrei il bicchiere mezzo pieno nel fatto che sono rimasti in partita per due terzi di gara, creando diverse palle gol. Occasioni da gol che nelle ultime prestazioni erano state praticamente inesistenti, e questo è sicuramente un buon segno.
A.P.