• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 0
  • Club Sportivo Firenze


DLF: Castillo, Bianco, Carhhuallanqui Montes, Alberti, Ragusa, Borja, Hima, Battini, Mariannini. Entrati Balau, Baglioni. All.: Massimo Rocchi.
CLUB SPORTIVO FIRENZE: Improta, Ilhan, Koleci, Antonijevic, Orlandi, Susini, Signorini, Verona, Alves Antunes. Entrati Singh, Pesenato. All.: Andrea Brilli.

RETI: 14' Hima, 38', 56' Battini, 58' Balau.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 2-0.



Un risultato pienamente meritato per il Dlf di Rocchi: quattro reti e tanto spettacolo per i padroni di casa, forse un po' spreconi là davanti ma bravi ad andare a segno in quattro circostanze che comunque non sono poche; grande protagonista Battini con una doppietta, ma tutta la squadra si è espressa su livelli molto alti. Nel primo tempo parte subito bene la squadra di casa: al 3' Carhhuallanqui Montes sfiora la rete da fuori area, al 4' Mariannini prende il palo da pochi passi, al 12' lo colpisce Battini su assist di Carhhuallanqui Montes mentre al 14' va meritatamente in vantaggio con Hima su passaggio filtrante molto bello di Mariannini. Nella seconda frazione il copione non cambia: tra il 24' e il 25' Balau impegna severamente Improta - molto bravo nei due interventi - al 28' chance per Baglioni che sfiora il palo a portiere battuto su assist di Battini. Al 38' Battini va a segno con un bel tiro a giro a tu per tu con il portiere su assist perfetto di Balau, sempre nel vivo del gioco e molto tecnico quando ha la palla tra i piedi. Nell'ultima frazione il Club Sportivo Firenze di Brilli impegna una sola volta Castillo con una velenosa conclusione dal limite di Koleci, uno dei più propositivi in fase offensiva tra le proprie fila; il Dlf non rinuncia ad attaccare em dopo aver sfiorato la rete con Carhhuallanqui Montes e Battini, trova due reti nel finale: al 56' secondo acuto personale di Battini con un bel rasoterra a fil di palo su lancio perfetto dalle retrovie di Alberti e con Balau a 120 secondi dal termine del match con una conclusione ravvicinata su corta respinta difensiva del Club Sportivo. Nel Club Sportivo di Brilli in evidenza la voglia di combattere a metà campo e di provare in qualche modo a difendersi per poi ripartire - ma è mancato l'ultimo passaggio - nel Dlf bene le tre fasi di gioco e la capacità di far girare la palla con un'ottima velocità di base. Nei padroni di casa - ben allenati da Rocchi che cerca sempre di spronare i suoi, nonostante il risultato fosse sempre sotto controllo - ottime prove di Mariannini a metà campo - ha visione di gioco e per almeno due volte potrebbe andare in gol - di Hima e Battini in avanti - Battini in gran giornata insieme al suo compagno di reparto Hima che si sacrifica anche in fase di non possesso. Bene anche Alberti e Ragusa in difesa - sicuri nei rinvii, nella marcatura e nei disimpegni corti e Carhhuallanqui Montes a metà campo per interdizione, possesso palla e qualità e Balau che fa una partita da incorniciare dietro le punte. Nel Club Sportivo ottima prova di Improta tra i pali - sulle marcature subite non può fare granché ma ne evita almeno altre tre - Koleci a metà campo per pressing e passaggi in profondità, Alves Antunes sul piano della corsa nella zona centrale del campo e Signorini in difesa per eleganza e bravura nei contrasti. Gara molto bella sul piano del gioco con giocate pregevoli in alcuni frangenti dell'incontro: buona e positiva sul piano del fair-play la correttezza dei pochi spettatori sugli spalti. Cielo nuvoloso e terreno sintetico in ottime condizioni di gioco: un plauso ai ragazzi per averci messo tanta voglia senza mai affondare i tackle con durezza.
Calciatoripiù: Battini, Balau, Hima, Mariannini, Ragusa, Alberti, Montes
nel Dlf, Improta, Koleci, Signorini, Alves Antunes nel Club Sportivo Firenze.

Alessandro Giannotta DLF: Castillo, Bianco, Carhhuallanqui Montes, Alberti, Ragusa, Borja, Hima, Battini, Mariannini. Entrati Balau, Baglioni. All.: Massimo Rocchi.<br >CLUB SPORTIVO FIRENZE: Improta, Ilhan, Koleci, Antonijevic, Orlandi, Susini, Signorini, Verona, Alves Antunes. Entrati Singh, Pesenato. All.: Andrea Brilli.<br > RETI: 14' Hima, 38', 56' Battini, 58' Balau.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 2-0. Un risultato pienamente meritato per il Dlf di Rocchi: quattro reti e tanto spettacolo per i padroni di casa, forse un po' spreconi l&agrave; davanti ma bravi ad andare a segno in quattro circostanze che comunque non sono poche; grande protagonista Battini con una doppietta, ma tutta la squadra si &egrave; espressa su livelli molto alti. Nel primo tempo parte subito bene la squadra di casa: al 3' Carhhuallanqui Montes sfiora la rete da fuori area, al 4' Mariannini prende il palo da pochi passi, al 12' lo colpisce Battini su assist di Carhhuallanqui Montes mentre al 14' va meritatamente in vantaggio con Hima su passaggio filtrante molto bello di Mariannini. Nella seconda frazione il copione non cambia: tra il 24' e il 25' Balau impegna severamente Improta - molto bravo nei due interventi - al 28' chance per Baglioni che sfiora il palo a portiere battuto su assist di Battini. Al 38' Battini va a segno con un bel tiro a giro a tu per tu con il portiere su assist perfetto di Balau, sempre nel vivo del gioco e molto tecnico quando ha la palla tra i piedi. Nell'ultima frazione il Club Sportivo Firenze di Brilli impegna una sola volta Castillo con una velenosa conclusione dal limite di Koleci, uno dei pi&ugrave; propositivi in fase offensiva tra le proprie fila; il Dlf non rinuncia ad attaccare em dopo aver sfiorato la rete con Carhhuallanqui Montes e Battini, trova due reti nel finale: al 56' secondo acuto personale di Battini con un bel rasoterra a fil di palo su lancio perfetto dalle retrovie di Alberti e con Balau a 120 secondi dal termine del match con una conclusione ravvicinata su corta respinta difensiva del Club Sportivo. Nel Club Sportivo di Brilli in evidenza la voglia di combattere a met&agrave; campo e di provare in qualche modo a difendersi per poi ripartire - ma &egrave; mancato l'ultimo passaggio - nel Dlf bene le tre fasi di gioco e la capacit&agrave; di far girare la palla con un'ottima velocit&agrave; di base. Nei padroni di casa - ben allenati da Rocchi che cerca sempre di spronare i suoi, nonostante il risultato fosse sempre sotto controllo - ottime prove di Mariannini a met&agrave; campo - ha visione di gioco e per almeno due volte potrebbe andare in gol - di Hima e Battini in avanti - Battini in gran giornata insieme al suo compagno di reparto Hima che si sacrifica anche in fase di non possesso. Bene anche Alberti e Ragusa in difesa - sicuri nei rinvii, nella marcatura e nei disimpegni corti e Carhhuallanqui Montes a met&agrave; campo per interdizione, possesso palla e qualit&agrave; e Balau che fa una partita da incorniciare dietro le punte. Nel Club Sportivo ottima prova di Improta tra i pali - sulle marcature subite non pu&ograve; fare granch&eacute; ma ne evita almeno altre tre - Koleci a met&agrave; campo per pressing e passaggi in profondit&agrave;, Alves Antunes sul piano della corsa nella zona centrale del campo e Signorini in difesa per eleganza e bravura nei contrasti. Gara molto bella sul piano del gioco con giocate pregevoli in alcuni frangenti dell'incontro: buona e positiva sul piano del fair-play la correttezza dei pochi spettatori sugli spalti. Cielo nuvoloso e terreno sintetico in ottime condizioni di gioco: un plauso ai ragazzi per averci messo tanta voglia senza mai affondare i tackle con durezza. <b> Calciatoripi&ugrave;: Battini, Balau, Hima, Mariannini, Ragusa, Alberti, Montes</b> nel <b>Dlf</b>, <b>Improta, Koleci, Signorini, Alves Antunes</b> nel <b>Club Sportivo Firenze</b>. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI