• Esordienti GIR.C
  • Virtus Asciano
  • 3 - 0
  • Unione Pol. Poliziana


V.ASCIANO: Coppolaro, Bari, Poggi, Fratagnoli, Grahiri, Mele, Volpi, Zacchei, Kamberovic, Raimo, Tripi, Murru. All.: Palazzi.
U.POLIZIANA: Manni, Dimatola, Mugnari, Colandrea, Caleri, Pieri, Censini, Barnett, Menichelli, Matteini, Piccardi, Rabazzi. All.: mauro Cresti.

ARBITRO: D'Auria di Siena.

RETI: Raimo 2, Mele.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 3-0



Prima frazione di gioco molto equilibrata con l'Asciano che va al tiro in un paio di occasioni e Poliziana che si rende pericolosa in seguito a un pasticcio che libera in area Piccardi costringendo la difesa a un affannoso recupero in calcio d'angolo. La prima metà del secondo tempo è forse il miglior momento degli ospiti che vedono fermare, dal debuttante direttore di gara, per un discusso fuorigioco Barnett a tu per tu con il portiere e vedono, ancora Barnett, neutralizzato da un'uscita a valanga dell'estremo difensore locale. Con il passare dei minuti l'Asciano si fa sempre più pericoloso e impegna Manni con due bei tiri indirizzati rispettivamente all'angolino alto e all'angolino basso della destra del portiere. Il terzo tempo sembra iniziare con il consueto equilibrio. La Poliziana tenta, con le sue ripartenze, di mettere in difficoltà gli avversari ma non riesce ad andare oltre dei vani tiri da lontano. In una di queste occasioni viene estratto l'unico cartellino giallo della partita ai danni di Raimo dei locali. E' tuttavia l'Asciano che riesce a far sua la partita impegnando in più occasioni Manni e riuscendo a battere per ben tre volte l'incolpevole portiere avversario. Da segnalare, in quest'ultima parte di gara, l'allontanamento del dirigente poliziano per proteste in merito a un presunto fallo su Piccardi, giocatore che doveva poi abbandonare il terreno di gioco. Partita tutto sommato equilibrata con padroni di casa che, più concreti e incisivi, riescono nell'immediato controsorpasso in classifica.
Calciatoripiù
: negli ospiti da sottolineare le prestazioni di Manni e Barnett; nei locali quella di Raimo.

V.ASCIANO: Coppolaro, Bari, Poggi, Fratagnoli, Grahiri, Mele, Volpi, Zacchei, Kamberovic, Raimo, Tripi, Murru. All.: Palazzi.<br >U.POLIZIANA: Manni, Dimatola, Mugnari, Colandrea, Caleri, Pieri, Censini, Barnett, Menichelli, Matteini, Piccardi, Rabazzi. All.: mauro Cresti.<br > ARBITRO: D'Auria di Siena.<br > RETI: Raimo 2, Mele.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 3-0 Prima frazione di gioco molto equilibrata con l'Asciano che va al tiro in un paio di occasioni e Poliziana che si rende pericolosa in seguito a un pasticcio che libera in area Piccardi costringendo la difesa a un affannoso recupero in calcio d'angolo. La prima met&agrave; del secondo tempo &egrave; forse il miglior momento degli ospiti che vedono fermare, dal debuttante direttore di gara, per un discusso fuorigioco Barnett a tu per tu con il portiere e vedono, ancora Barnett, neutralizzato da un'uscita a valanga dell'estremo difensore locale. Con il passare dei minuti l'Asciano si fa sempre pi&ugrave; pericoloso e impegna Manni con due bei tiri indirizzati rispettivamente all'angolino alto e all'angolino basso della destra del portiere. Il terzo tempo sembra iniziare con il consueto equilibrio. La Poliziana tenta, con le sue ripartenze, di mettere in difficolt&agrave; gli avversari ma non riesce ad andare oltre dei vani tiri da lontano. In una di queste occasioni viene estratto l'unico cartellino giallo della partita ai danni di Raimo dei locali. E' tuttavia l'Asciano che riesce a far sua la partita impegnando in pi&ugrave; occasioni Manni e riuscendo a battere per ben tre volte l'incolpevole portiere avversario. Da segnalare, in quest'ultima parte di gara, l'allontanamento del dirigente poliziano per proteste in merito a un presunto fallo su Piccardi, giocatore che doveva poi abbandonare il terreno di gioco. Partita tutto sommato equilibrata con padroni di casa che, pi&ugrave; concreti e incisivi, riescono nell'immediato controsorpasso in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: negli ospiti da sottolineare le prestazioni di <b>Manni </b>e <b>Barnett</b>; nei locali quella di <b>Raimo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI