• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 4 - 2
  • Pol. Novoli


RIFREDI 2000: Viti, Di Bella, Atticciati, Frascadore, Giorgetti, Cappelli, Stopa, Romagnoli, Pollastri, Cirri, Samaniego. Entrati: Catani, Becchi, Corsi, Buzzetti. All.: Menghetti.
NOVOLI: Hazrolaj E., Guri, Martinez, Hazrolaj A., Mafara, Macchioni, Bennardo M., Cirina, Boschi, D'Augello, Bassi. Entrati: Mugelli, Memaj, Brazzini, Fattori. All.: Vuturo.

ARBITRO: Zecca di Firenze.

RETI: Bennardo M., Boschi, Pollastri, Stopa, Buzzetti.
NOTE: parziali: 0-1, 4-0, 0-1.



Splende il sole alla Madonnina del Grappa. Giornata perfetta per una partita di calcio. In via delle Panche si affrontano il Rifredi 2000, quinto in classifica con sedici punti, sconfitto settimana scorsa 1-0 dall'Empoli, e il Novoli, sesto a quota nove, reduce dal pesante ko esterno col Ponzano per 7-0.
Gara bella e appassionante, con tantissime occasioni da una parte e dall'altra. Complimenti a tutte e due le squadre. Al terzo minuto gli ospiti vanno in vantaggio. Macchioni lancia in profondità Bennardo M., che si accentra verso il disco di rigore, vince un contrasto e spara all'incrocio dei pali, lì dove Viti non può nulla. I ragazzi di mister Vuturo prendono fiducia, costringendo i padroni di casa, in netta confusione anche sui passaggi più semplici, alla difensiva. Al settimo i locali rischiano l'autorete, ma il portiere è lesto a salvare sulla linea. Per vedere la prima conclusione della formazione allenata da Menghetti bisogna aspettare il quarto d'ora con una stoccata di testa di Samaniego alta sopra la traversa su corner. Biancorossi di nuovo pericolosi al diciannovesimo: capitan Cirri - uno dei migliori in campo - che prova la battuta dalla trequarti senza inquadrare lo specchio. Bellissima la ripresa con il Rifredi aggressivo deciso a ribaltare il risultato. Come nella frazione iniziale, il gol arriva dopo appena tre giri di orologio. In contropiede, Pollastri va via in velocità al suo diretto marcatore, entra in area e con un perfetto diagonale fa 1-1. Il Novoli accusa pesantemente il colpo, andando sotto 2-1 all'ottavo. Bravissimo Stopa a superare Hazrolaj con un lob delizioso sull'out di destra. Non c'è davvero un attimo di respiro. Passano sessanta secondi ed ecco il 3-1. Ci pensa l'esterno mancino Buzzetti a ribadire in rete un tiro di Stopa respinto coi piedi dall'estremo difensore neroarancione. Lo show del Rifredi non è finito. Tredicesimo: dalla riga di fondo, Stopa mette dietro ancora per Bozzetti che di piattone sigla la sua personale doppietta. Le emozioni non mancano nemmeno nell'ultimo tempo. Al quinto, D'Augello impensierisce Viti con una punizione a giro smanacciata in fallo laterale mentre al nono Pollastri sbaglia la chance per portare i suoi sul 5-1. Quando il punteggio sembra già deciso è Boschi a firmare il 4-2 grazie ad una splendida girata da circa venti-venticinque metri. Chapeau. Prova di forza importante per il Rifredi, che chiude il campionato a diciannove lunghezze.

Calciatoripiù: Pollastri (Rifredi 2000); Bennardo (Novoli)


Stefano Niccoli RIFREDI 2000: Viti, Di Bella, Atticciati, Frascadore, Giorgetti, Cappelli, Stopa, Romagnoli, Pollastri, Cirri, Samaniego. Entrati: Catani, Becchi, Corsi, Buzzetti. All.: Menghetti.<br >NOVOLI: Hazrolaj E., Guri, Martinez, Hazrolaj A., Mafara, Macchioni, Bennardo M., Cirina, Boschi, D'Augello, Bassi. Entrati: Mugelli, Memaj, Brazzini, Fattori. All.: Vuturo.<br > ARBITRO: Zecca di Firenze.<br > RETI: Bennardo M., Boschi, Pollastri, Stopa, Buzzetti. <br >NOTE: parziali: 0-1, 4-0, 0-1. Splende il sole alla Madonnina del Grappa. Giornata perfetta per una partita di calcio. In via delle Panche si affrontano il Rifredi 2000, quinto in classifica con sedici punti, sconfitto settimana scorsa 1-0 dall'Empoli, e il Novoli, sesto a quota nove, reduce dal pesante ko esterno col Ponzano per 7-0.<br >Gara bella e appassionante, con tantissime occasioni da una parte e dall'altra. Complimenti a tutte e due le squadre. Al terzo minuto gli ospiti vanno in vantaggio. Macchioni lancia in profondit&agrave; Bennardo M., che si accentra verso il disco di rigore, vince un contrasto e spara all'incrocio dei pali, l&igrave; dove Viti non pu&ograve; nulla. I ragazzi di mister Vuturo prendono fiducia, costringendo i padroni di casa, in netta confusione anche sui passaggi pi&ugrave; semplici, alla difensiva. Al settimo i locali rischiano l'autorete, ma il portiere &egrave; lesto a salvare sulla linea. Per vedere la prima conclusione della formazione allenata da Menghetti bisogna aspettare il quarto d'ora con una stoccata di testa di Samaniego alta sopra la traversa su corner. Biancorossi di nuovo pericolosi al diciannovesimo: capitan Cirri - uno dei migliori in campo - che prova la battuta dalla trequarti senza inquadrare lo specchio. Bellissima la ripresa con il Rifredi aggressivo deciso a ribaltare il risultato. Come nella frazione iniziale, il gol arriva dopo appena tre giri di orologio. In contropiede, Pollastri va via in velocit&agrave; al suo diretto marcatore, entra in area e con un perfetto diagonale fa 1-1. Il Novoli accusa pesantemente il colpo, andando sotto 2-1 all'ottavo. Bravissimo Stopa a superare Hazrolaj con un lob delizioso sull'out di destra. Non c'&egrave; davvero un attimo di respiro. Passano sessanta secondi ed ecco il 3-1. Ci pensa l'esterno mancino Buzzetti a ribadire in rete un tiro di Stopa respinto coi piedi dall'estremo difensore neroarancione. Lo show del Rifredi non &egrave; finito. Tredicesimo: dalla riga di fondo, Stopa mette dietro ancora per Bozzetti che di piattone sigla la sua personale doppietta. Le emozioni non mancano nemmeno nell'ultimo tempo. Al quinto, D'Augello impensierisce Viti con una punizione a giro smanacciata in fallo laterale mentre al nono Pollastri sbaglia la chance per portare i suoi sul 5-1. Quando il punteggio sembra gi&agrave; deciso &egrave; Boschi a firmare il 4-2 grazie ad una splendida girata da circa venti-venticinque metri. Chapeau. Prova di forza importante per il Rifredi, che chiude il campionato a diciannove lunghezze. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pollastri (Rifredi 2000); Bennardo (Novoli)</b> Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI