• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Pol. Novoli
  • 3 - 3
  • Settignanese


NOVOLI: Hazrolaj E., Guri, Martinez, Harzolaj A., Mafara, Macchioni, Bennardo, Cirina, Boschi, D'Augello, Bassi. A disp.: Memaj, Torsello, Mugelli. All.: Michele Vuturo.
SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Vicini, Chemello, Giannelli, Sorrenti. A disp.: Mangiagli, Chiesi, Bonaffini, Quercioli, Polistena, Fucile, Fabbrini. All.: Mauro Crosina.

RETI: Bennardo, Chemello, Memaj, D'Augello, Fabbrini, Sorrenti.
NOTE: parziali: 1-1, 1-0, 1-2.



Novoli e Settignanese hanno dato vita ad un intensa e vibrante partita, densa di carica agonistica nonostante la pioggia incessante e poi il vento abbiano condizionato le tre frazioni di gioco. Il Novoli molto determinato fin dall'inizio ci mette un paio di minuti a passare in vantaggio: D'Augello conquista il pallone a centrocampo e lo lancia subito sulla destra verso Bennardo M. che brucia in velocità il suo diretto avversario, controlla e lascia partire un destro in diagonale che supera il portiere. La Settignanese però, anche se un po' sorpresa, non si demoralizza e contrasta efficacemente la pressione della squadra di casa. Una prima occasione di ce l'ha Sorrenti, che si trova a tu per tu con il portiere Hazrolaj E. dopo un errato disimpegno della difesa ma calcia a lato. Poco dopo arriva il goal per merito di Chemello che dopo aver ricevuto il pallone conquistato dopo una rimessa laterale avversaria si porta sul limite dell'area e lascia partire un sinistro che si insacca all'incrocio dei pali. Secondo tempo ancora molto combattuto: il Novoli, messo molto bene a centrocampo, non concede spazi di manovra alla Settignanese ed è sempre pronto ad attivare le sue punte Boschi e Bennardo che tengono in costante apprensione la retroguardia avversaria. Dal proprio canto la Settignanese riesce comunque ad arrivare nei pressi dell'area avversaria grazie soprattutto a lunghi lanci utilizzati per sfruttare la velocità dei propri attaccanti. Prima della fine del tempo occasione per la Settignanese con Chemello che colpisce il palo lontano con un tiro scagliato dal vertice sinistro dell'area del Novoli, e poco dopo una imperiosa azione sulla destra di D'Augello che, partito da metà campo e incurante degli avversari che lo contrastano, arriva fino in fondo e mette al centro un pallone per l'accorrente Memaj che non sbaglia e riporta il Novoli in vantaggio. Inizia il terzo tempo e terzo goal del Novoli. Boschi si procura una punizione poco oltre la tre quarti e D'Augello si incarica del tiro: nonostante la distanza non ci pensa due volte e scaglia il pallone direttamente in porta infilandolo appena sotto la traversa dove il portiere non può arrivarci. La Settignanese però non si arrende e, sfruttando il forte vento a favore, prima accorcia le distanze con Fabbrini, che raccoglie un rinvio corto del portiere e dal limite dell'area supera Hazrolaj E. e successivamente pareggia con Sorrenti con la difesa del Novoli praticamente ferma perché reclamava un fallo subito da Mafara rimasto a terra dopo uno scontro piuttosto duro con Fabbrini.
Nessuna altra emozione particolare fino al termine e partita che si conclude in parità con un pizzico di rammarico per il Novoli che non è riuscito a capitalizzare il vantaggio che era riuscito ad acquisire.

NOVOLI: Hazrolaj E., Guri, Martinez, Harzolaj A., Mafara, Macchioni, Bennardo, Cirina, Boschi, D'Augello, Bassi. A disp.: Memaj, Torsello, Mugelli. All.: Michele Vuturo. <br >SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Vicini, Chemello, Giannelli, Sorrenti. A disp.: Mangiagli, Chiesi, Bonaffini, Quercioli, Polistena, Fucile, Fabbrini. All.: Mauro Crosina.<br > RETI: Bennardo, Chemello, Memaj, D'Augello, Fabbrini, Sorrenti.<br >NOTE: parziali: 1-1, 1-0, 1-2. Novoli e Settignanese hanno dato vita ad un intensa e vibrante partita, densa di carica agonistica nonostante la pioggia incessante e poi il vento abbiano condizionato le tre frazioni di gioco. Il Novoli molto determinato fin dall'inizio ci mette un paio di minuti a passare in vantaggio: D'Augello conquista il pallone a centrocampo e lo lancia subito sulla destra verso Bennardo M. che brucia in velocit&agrave; il suo diretto avversario, controlla e lascia partire un destro in diagonale che supera il portiere. La Settignanese per&ograve;, anche se un po' sorpresa, non si demoralizza e contrasta efficacemente la pressione della squadra di casa. Una prima occasione di ce l'ha Sorrenti, che si trova a tu per tu con il portiere Hazrolaj E. dopo un errato disimpegno della difesa ma calcia a lato. Poco dopo arriva il goal per merito di Chemello che dopo aver ricevuto il pallone conquistato dopo una rimessa laterale avversaria si porta sul limite dell'area e lascia partire un sinistro che si insacca all'incrocio dei pali. Secondo tempo ancora molto combattuto: il Novoli, messo molto bene a centrocampo, non concede spazi di manovra alla Settignanese ed &egrave; sempre pronto ad attivare le sue punte Boschi e Bennardo che tengono in costante apprensione la retroguardia avversaria. Dal proprio canto la Settignanese riesce comunque ad arrivare nei pressi dell'area avversaria grazie soprattutto a lunghi lanci utilizzati per sfruttare la velocit&agrave; dei propri attaccanti. Prima della fine del tempo occasione per la Settignanese con Chemello che colpisce il palo lontano con un tiro scagliato dal vertice sinistro dell'area del Novoli, e poco dopo una imperiosa azione sulla destra di D'Augello che, partito da met&agrave; campo e incurante degli avversari che lo contrastano, arriva fino in fondo e mette al centro un pallone per l'accorrente Memaj che non sbaglia e riporta il Novoli in vantaggio. Inizia il terzo tempo e terzo goal del Novoli. Boschi si procura una punizione poco oltre la tre quarti e D'Augello si incarica del tiro: nonostante la distanza non ci pensa due volte e scaglia il pallone direttamente in porta infilandolo appena sotto la traversa dove il portiere non pu&ograve; arrivarci. La Settignanese per&ograve; non si arrende e, sfruttando il forte vento a favore, prima accorcia le distanze con Fabbrini, che raccoglie un rinvio corto del portiere e dal limite dell'area supera Hazrolaj E. e successivamente pareggia con Sorrenti con la difesa del Novoli praticamente ferma perch&eacute; reclamava un fallo subito da Mafara rimasto a terra dopo uno scontro piuttosto duro con Fabbrini.<br >Nessuna altra emozione particolare fino al termine e partita che si conclude in parit&agrave; con un pizzico di rammarico per il Novoli che non &egrave; riuscito a capitalizzare il vantaggio che era riuscito ad acquisire.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI