• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Settignanese
  • 1 - 3
  • Empoli


SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Polistena, Chemello, Giannelli, Sorgenti. Entrati: Mangiagli, Bonaffini, Fabbrini, Chiesi, Fucile. All.: Maurizio Romei.
EMPOLI: Mariani, Collecchi, Falchi, Muho, Donati, Segantini, Seriani, Ricci, Haoudi, Contini, Picchi. Entrati: Gorini, Kulla, Arapi, Milani, Ferraro, Zefi, Caradonna. All.: Manuele Cacicia.

ARBITRO: Ceccarelli di Firenze.

RETI: 29' Caradonna, 46' Ricci, 48' Bonaffini, 60' Contini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-2.



Allo stadio Ferruccio Valcareggi si affrontano due squadre molto attrezzate del girone B degli Esordienti, ovvero Settignanese ed Empoli, e ne viene fuori un match molto combattuto, vinto dalla squadra ospite per 1-3. La cronaca: il primo parziale è di chiaro stampo locale. La Settignanese, ben schierata in campo dal mister Maurizio Romei, non concede metri alla squadra ospite che, in questa frazione, di occasioni da rete ne ha ben poche. Al 3' minuto i rossoneri vanno già vicini al goal: calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Polistena, Sorrenti calcola bene la traiettoria e riesce a staccare e a colpire il pallone di testa ma senza trovare la porta. L'unica nota offensiva del primo tempo per l'Empoli è al 7' quando Ricci, in area di rigore, si appresta a tirare venendo però anticipato dall'uscita spericolata, ma efficace, di Cappelli. Il resto della frazione è un monologo dei padroni di casa: al 8' minuto, De Mauro batte un nuovo calcio d'angolo dalla destra, Turi prende il tempo agli avversari empolesi, colpisce bene di testa, ottima la parata in tuffo plastico di Mariani. Tre minuti più tardi ancora un calcio d'angolo per la Settignanese, stavolta da sinistra: Polistena effettua un nuovo cross teso, in questa occasione è Chemello a colpire pallone, indirizzandolo verso il secondo palo ma spedendo di poco fuori. L'ultima occasione del primo tempo per la Settignanese è al 13' minuto sempre con Chemello che dal limite dell'area calcia un diagonale che, complice la deviazione di Segantini, per poco non entra in porta con Mariani incolpevolmente battuto. Dopo i primi venti minuti, il pareggio sembra stare molto stretto alla squadra di Romei, che, per non far perdere la concentrazione ai suoi ragazzi, li riporta negli spogliatoi, prendendosi dunque qualche minuto di intervallo in più. Nella seconda frazione cambia completamente il copione, in quanto l'Empoli si sveglia e si rende molto più pericoloso: il merito, come vedremo, è soprattutto delle riserve. Pronti, via e gli ospiti fanno già tremare la difesa locale al 21' con Caradonna che, servito in velocità in area, calcia di prima intenzione trovando la buona risposta del neoentrato Mangiagli. La Settignanese, però, non si limita a difendersi e cerca di rispondere colpo su colpo alle offensive degli empolesi, in tenuta bianca: al 23' Giannelli, a conclusione di una bella azione personale, prova a sorprendere Gorini con un tiro centrale, che non crea problemi all'estremo difensore. Due minuti più tardi l'Empoli va vicinissima al vantaggio: Milani con un lancio lungo serve Ricci che, da buona posizione, prova a mettere il pallone sul secondo palo, ma Mangiagli si distende e para in due tempi. La squadra di Cacicia non dovrà aspettare molto per sbloccare il risultato: 28' minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone diventa vittima di un flipper di colpi di testa e quando sembra vicino a ritoccare terra arriva Caradonna che calcia al volo sul secondo palo, trovando il goal e rendendo inutile l'intervento in scivolata di Di Bacco. Al 35' minuto gli ospiti sfiorano il raddoppio con Zefi che calcia dalla distanza, trova la deviazione di un difensore rossonero, Mangiagli riesce ad evitare il peggio grazie ad un'ottima parata. Allo scadere della seconda frazione c'è spazio anche per un episodio dubbio: siamo al 39' Kulla effettua un lancio lungo per Caradonna, Magni in netto vantaggio si fa rubare palla in un contrasto (apparentemente pulito) dal giovane attaccante, l'arbitro ferma tutto fischiando punizione per i padroni di casa, scatenando il disappunto degli spettatori pro-Empoli. La terza frazione si apre come era finita la seconda, ossia con l'Empoli riversato in attacco alla ricerca della seconda rete. Sessanta secondi dopo il fischio di inizio, Seriani serve sul filo del fuorigioco Ricci che prova a battere Cappelli in uscita con un colpo sotto, ma il giovane rossonero riesce a deviare in angolo. L'Empoli non concede tregue alla retroguardia avversaria e al 42' Caradonna sfiora la doppietta personale con un diagonale dal limite destro dell'area di rigore che per poco non tocca il palo: è il preludio al doppio vantaggio. 46' minuto: Cappelli rinvia il pallone, che a centrocampo diventa preda di Arapi, che stoppa la palla e serve un preziosissimo assist per Ricci che stavolta con il solito colpo sotto riesce a battere Cappelli in uscita, siglando il momentaneo 0-2. La partita, dunque, è in piene mani degli empolesi, ma basta un solo episodio per rimettere tutto in dubbio: al 48' minuto De Mauro batte un calcio d'angolo dalla destra, la difesa ospite respinge corto e Bonaffini si inventa un grande goal, calciando dal limite dell'area con un sinistro a giro che va ad insaccarsi sul secondo palo: è 1-2. Ora ci si aspetta la squadra di Romei riversata in avanti e l'Empoli intento a difendersi, ed invece è la squadra di Cacicia che va più volte vicina al goal. Al 55' Seriani conclude un'azione personale, entrando in area e calciando un rigore in movimento, facile preda di Mangiagli (subentrato nuovamente a Cappelli, infortunato!). Caradonna, invece, ha un conto aperto con la sua ostinata ricerca della doppietta e al 57' minuto ci va nuovamente vicino con un tiro centrale che non sorprende l'attento portiere rossonero. Solo negli ultimissimi minuti di partita la Settignanese vuole provare ad acciuffare il pari e lo fa con Sorrenti che, servito da Chemello, prova a trovare il goal sul primo palo, ma Mariani dice di no e respinge in angolo. Il 60' ed ultimo minuto di gara è quello decisivo: calcio d'angolo per la Settignanese dalla sinistra, la difesa respinge momentaneamente il pericolo, Magni, ultimo uomo della difesa, nel tentativo di ributtare la palla in area, sbaglia lo stop e favorisce l'anticipo di Contini che, a seguito di una lunga cavalcata solitaria, scarta il portiere e sancisce il definitivo 1-3. L'arbitro Ceccarelli concede tre minuti di recupero, nei quali non succede assolutamente nulla. Sicuramente il match premia il grande cinismo della squadra di Cacicia, che negli ultimi due tempi è stata tatticamente superiore all'avversario. Peccato per i rossoneri di Romei, autori di una buona partita: nel primo tempo hanno dominato l'Empoli, poi, però, non hanno ripetuto la grande prova nei successivi quaranta minuti.

Calciatoripiù: Muho, Segantini, Caradonna (Empoli) De Mauro, Magni, Sorrenti (Settignanese).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Polistena, Chemello, Giannelli, Sorgenti. Entrati: Mangiagli, Bonaffini, Fabbrini, Chiesi, Fucile. All.: Maurizio Romei.<br >EMPOLI: Mariani, Collecchi, Falchi, Muho, Donati, Segantini, Seriani, Ricci, Haoudi, Contini, Picchi. Entrati: Gorini, Kulla, Arapi, Milani, Ferraro, Zefi, Caradonna. All.: Manuele Cacicia.<br > ARBITRO: Ceccarelli di Firenze.<br > RETI: 29' Caradonna, 46' Ricci, 48' Bonaffini, 60' Contini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-2. Allo stadio Ferruccio Valcareggi si affrontano due squadre molto attrezzate del girone B degli Esordienti, ovvero Settignanese ed Empoli, e ne viene fuori un match molto combattuto, vinto dalla squadra ospite per 1-3. La cronaca: il primo parziale &egrave; di chiaro stampo locale. La Settignanese, ben schierata in campo dal mister Maurizio Romei, non concede metri alla squadra ospite che, in questa frazione, di occasioni da rete ne ha ben poche. Al 3' minuto i rossoneri vanno gi&agrave; vicini al goal: calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Polistena, Sorrenti calcola bene la traiettoria e riesce a staccare e a colpire il pallone di testa ma senza trovare la porta. L'unica nota offensiva del primo tempo per l'Empoli &egrave; al 7' quando Ricci, in area di rigore, si appresta a tirare venendo per&ograve; anticipato dall'uscita spericolata, ma efficace, di Cappelli. Il resto della frazione &egrave; un monologo dei padroni di casa: al 8' minuto, De Mauro batte un nuovo calcio d'angolo dalla destra, Turi prende il tempo agli avversari empolesi, colpisce bene di testa, ottima la parata in tuffo plastico di Mariani. Tre minuti pi&ugrave; tardi ancora un calcio d'angolo per la Settignanese, stavolta da sinistra: Polistena effettua un nuovo cross teso, in questa occasione &egrave; Chemello a colpire pallone, indirizzandolo verso il secondo palo ma spedendo di poco fuori. L'ultima occasione del primo tempo per la Settignanese &egrave; al 13' minuto sempre con Chemello che dal limite dell'area calcia un diagonale che, complice la deviazione di Segantini, per poco non entra in porta con Mariani incolpevolmente battuto. Dopo i primi venti minuti, il pareggio sembra stare molto stretto alla squadra di Romei, che, per non far perdere la concentrazione ai suoi ragazzi, li riporta negli spogliatoi, prendendosi dunque qualche minuto di intervallo in pi&ugrave;. Nella seconda frazione cambia completamente il copione, in quanto l'Empoli si sveglia e si rende molto pi&ugrave; pericoloso: il merito, come vedremo, &egrave; soprattutto delle riserve. Pronti, via e gli ospiti fanno gi&agrave; tremare la difesa locale al 21' con Caradonna che, servito in velocit&agrave; in area, calcia di prima intenzione trovando la buona risposta del neoentrato Mangiagli. La Settignanese, per&ograve;, non si limita a difendersi e cerca di rispondere colpo su colpo alle offensive degli empolesi, in tenuta bianca: al 23' Giannelli, a conclusione di una bella azione personale, prova a sorprendere Gorini con un tiro centrale, che non crea problemi all'estremo difensore. Due minuti pi&ugrave; tardi l'Empoli va vicinissima al vantaggio: Milani con un lancio lungo serve Ricci che, da buona posizione, prova a mettere il pallone sul secondo palo, ma Mangiagli si distende e para in due tempi. La squadra di Cacicia non dovr&agrave; aspettare molto per sbloccare il risultato: 28' minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone diventa vittima di un flipper di colpi di testa e quando sembra vicino a ritoccare terra arriva Caradonna che calcia al volo sul secondo palo, trovando il goal e rendendo inutile l'intervento in scivolata di Di Bacco. Al 35' minuto gli ospiti sfiorano il raddoppio con Zefi che calcia dalla distanza, trova la deviazione di un difensore rossonero, Mangiagli riesce ad evitare il peggio grazie ad un'ottima parata. Allo scadere della seconda frazione c'&egrave; spazio anche per un episodio dubbio: siamo al 39' Kulla effettua un lancio lungo per Caradonna, Magni in netto vantaggio si fa rubare palla in un contrasto (apparentemente pulito) dal giovane attaccante, l'arbitro ferma tutto fischiando punizione per i padroni di casa, scatenando il disappunto degli spettatori pro-Empoli. La terza frazione si apre come era finita la seconda, ossia con l'Empoli riversato in attacco alla ricerca della seconda rete. Sessanta secondi dopo il fischio di inizio, Seriani serve sul filo del fuorigioco Ricci che prova a battere Cappelli in uscita con un colpo sotto, ma il giovane rossonero riesce a deviare in angolo. L'Empoli non concede tregue alla retroguardia avversaria e al 42' Caradonna sfiora la doppietta personale con un diagonale dal limite destro dell'area di rigore che per poco non tocca il palo: &egrave; il preludio al doppio vantaggio. 46' minuto: Cappelli rinvia il pallone, che a centrocampo diventa preda di Arapi, che stoppa la palla e serve un preziosissimo assist per Ricci che stavolta con il solito colpo sotto riesce a battere Cappelli in uscita, siglando il momentaneo 0-2. La partita, dunque, &egrave; in piene mani degli empolesi, ma basta un solo episodio per rimettere tutto in dubbio: al 48' minuto De Mauro batte un calcio d'angolo dalla destra, la difesa ospite respinge corto e Bonaffini si inventa un grande goal, calciando dal limite dell'area con un sinistro a giro che va ad insaccarsi sul secondo palo: &egrave; 1-2. Ora ci si aspetta la squadra di Romei riversata in avanti e l'Empoli intento a difendersi, ed invece &egrave; la squadra di Cacicia che va pi&ugrave; volte vicina al goal. Al 55' Seriani conclude un'azione personale, entrando in area e calciando un rigore in movimento, facile preda di Mangiagli (subentrato nuovamente a Cappelli, infortunato!). Caradonna, invece, ha un conto aperto con la sua ostinata ricerca della doppietta e al 57' minuto ci va nuovamente vicino con un tiro centrale che non sorprende l'attento portiere rossonero. Solo negli ultimissimi minuti di partita la Settignanese vuole provare ad acciuffare il pari e lo fa con Sorrenti che, servito da Chemello, prova a trovare il goal sul primo palo, ma Mariani dice di no e respinge in angolo. Il 60' ed ultimo minuto di gara &egrave; quello decisivo: calcio d'angolo per la Settignanese dalla sinistra, la difesa respinge momentaneamente il pericolo, Magni, ultimo uomo della difesa, nel tentativo di ributtare la palla in area, sbaglia lo stop e favorisce l'anticipo di Contini che, a seguito di una lunga cavalcata solitaria, scarta il portiere e sancisce il definitivo 1-3. L'arbitro Ceccarelli concede tre minuti di recupero, nei quali non succede assolutamente nulla. Sicuramente il match premia il grande cinismo della squadra di Cacicia, che negli ultimi due tempi &egrave; stata tatticamente superiore all'avversario. Peccato per i rossoneri di Romei, autori di una buona partita: nel primo tempo hanno dominato l'Empoli, poi, per&ograve;, non hanno ripetuto la grande prova nei successivi quaranta minuti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Muho, Segantini, Caradonna (Empoli) De Mauro, Magni, Sorrenti (Settignanese).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI