- Giovanissimi B Prof.
-
Arezzo
-
0 - 3
-
Prato
AREZZO: Greco, Tani, Cinini, Pascucci, Morello, Morelli, Amerighi, Guidelli, Sisti, Stefanescu, Tenti. A disp.: Mori, Mattesini L., Lombardi, Mattesini S., Rossi. All.: Marco Peraio.
PRATO: Morsianni, Del Magro, Antonacci, Pillitteri, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Moncini, Incerpi, Chiesi. A disp.: Arcangioli, Coscione, Ruberti. All. Renato Galli.
ARBITRO: Stabile di Arezzo.
RETI: Chiesi 2, D'Arino.
Prato corsaro sul campo dell'Arezzo al termine di una partita dai ritmi non elevatissimi, a tratti equilibrata. In questa gara gli ospiti sono riusciti a prevalere in virtù di una migliore compattezza e di una buona dose di cinismo nello sfruttare le occasione costruite. I padroni di casa hanno comunque giocato una gara generosa, ma è forse mancata un po' di cattiveria e convinzione, soprattutto sotto porta. La fase iniziale dell'incontro ha visto un sostanziale equilibrio con le due squadre attente più a non scoprirsi che ad affondare. Gli ospiti sono stati ben messi in campo da mister Galli, chiusi dietro, abili e veloci a ripartire con rapide azioni di rimessa. Gli amaranto, invece, sono apparsi sottotono, lenti e macchinosi, soprattutto nella parte mediana del campo. Il copione della gara s'intuisce sin dalle prime battute: i biancoazzurri si fanno man mano sempre più pericolosi nella metà campo dei padroni di casa, ed in alcune occasioni è bravo Greco a sventare il pericolo. I locali non riescono a prendere in mano le redini del gioco, ed anzi sbandano pericolosamente sui rapidi contropiedi avversari. Sul finire della prima frazione di gioco l'Arezzo capitola ad opera di Chiesi, lesto a ribattere in rete un pallone in precedenza respinto da Greco. Nella ripresa i padroni di casa giocano il tutto per tutto: poco ispirati nel primo tempo, spingono con generosità nei secondi 30'. La ricerca tanto generosa quanto spesso forsennata del pareggio, espone la retroguardia amaranto ai velocissimi contrattacchi dei lanieri. Gli aretini ci provano in tutte le maniere, ma sulla loro strada trovano anche l'estremo ospite Morsianni, che dopo aver ribattuto una punizione di Morelli, è bravo anche a catapultarsi e deviare il tiro di Sisti, solo davanti a lui. Tutti gli sforzi compiuti non pagano e così al 38', da un'azione susseguente ad un corner, la palla viene messa fuori area dalla difesa aretina, la sfera è preda di D'Arino il quale con un preciso rasoterra insacca alle spalle dell'incolpevole Greco. Di lì a poco sopraggiunge la seconda marcatura personale di Chiesi che mette fine ad una gara nata storta già prima dell'avvio per i padroni di casa. Dopo due minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine, dando modo al Prato di festeggiare l'importante e meritato successo ed ai locali di riflettere su quanto fatto in questa gara, soprattutto in vista dell'incontro di domenica prossima con la Fiorentina.
AREZZO: Greco, Tani, Cinini, Pascucci, Morello, Morelli, Amerighi, Guidelli, Sisti, Stefanescu, Tenti. A disp.: Mori, Mattesini L., Lombardi, Mattesini S., Rossi. All.: Marco Peraio.
<br >PRATO: Morsianni, Del Magro, Antonacci, Pillitteri, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Moncini, Incerpi, Chiesi. A disp.: Arcangioli, Coscione, Ruberti. All. Renato Galli.
<br >
ARBITRO: Stabile di Arezzo.
<br >
RETI: Chiesi 2, D'Arino.
Prato corsaro sul campo dell'Arezzo al termine di una partita dai ritmi non elevatissimi, a tratti equilibrata. In questa gara gli ospiti sono riusciti a prevalere in virtù di una migliore compattezza e di una buona dose di cinismo nello sfruttare le occasione costruite. I padroni di casa hanno comunque giocato una gara generosa, ma è forse mancata un po' di cattiveria e convinzione, soprattutto sotto porta. La fase iniziale dell'incontro ha visto un sostanziale equilibrio con le due squadre attente più a non scoprirsi che ad affondare. Gli ospiti sono stati ben messi in campo da mister Galli, chiusi dietro, abili e veloci a ripartire con rapide azioni di rimessa. Gli amaranto, invece, sono apparsi sottotono, lenti e macchinosi, soprattutto nella parte mediana del campo. Il copione della gara s'intuisce sin dalle prime battute: i biancoazzurri si fanno man mano sempre più pericolosi nella metà campo dei padroni di casa, ed in alcune occasioni è bravo Greco a sventare il pericolo. I locali non riescono a prendere in mano le redini del gioco, ed anzi sbandano pericolosamente sui rapidi contropiedi avversari. Sul finire della prima frazione di gioco l'Arezzo capitola ad opera di Chiesi, lesto a ribattere in rete un pallone in precedenza respinto da Greco. Nella ripresa i padroni di casa giocano il tutto per tutto: poco ispirati nel primo tempo, spingono con generosità nei secondi 30'. La ricerca tanto generosa quanto spesso forsennata del pareggio, espone la retroguardia amaranto ai velocissimi contrattacchi dei lanieri. Gli aretini ci provano in tutte le maniere, ma sulla loro strada trovano anche l'estremo ospite Morsianni, che dopo aver ribattuto una punizione di Morelli, è bravo anche a catapultarsi e deviare il tiro di Sisti, solo davanti a lui. Tutti gli sforzi compiuti non pagano e così al 38', da un'azione susseguente ad un corner, la palla viene messa fuori area dalla difesa aretina, la sfera è preda di D'Arino il quale con un preciso rasoterra insacca alle spalle dell'incolpevole Greco. Di lì a poco sopraggiunge la seconda marcatura personale di Chiesi che mette fine ad una gara nata storta già prima dell'avvio per i padroni di casa. Dopo due minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine, dando modo al Prato di festeggiare l'importante e meritato successo ed ai locali di riflettere su quanto fatto in questa gara, soprattutto in vista dell'incontro di domenica prossima con la Fiorentina.