• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 3
  • Olimpia Firenze


FLORIA 2000: Huyaya, Malaman, Sestini, Cannelli, Giannelli, Bastianelli, Capizzani, Carrai, Yasser, Rao, Focardi, Bechelli, Rialti, Hinostrosa. All.: Vestrini.
OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Cavalieri, Malva, Umiliani, Bonaiuti, Russo, Beccai, Quispe, Messeri, Laugaa, Tardugno, Cappelli, Celentano, Masieri, Pratesi, Tatini, Turrini. All.: Becchi.

ARBITRO: Toti di Firenze.

RETI: 16' Yasser, 32' Beccai, 37' Pratesi, 55' rig. Celentano
NOTE: parziali: 1-0, 0-2, 0-1.



L'Olimpia si aggiudica uno dei tanti derby di Campo di Marte espugnando il Grazzini di viale Malta. I ragazzi in maglia giallonera sono stati bravi a reagire dopo lo svantaggio e a ribaltare il risultato. I ragazzi di Vestrini, dal canto loro, dopo una buon primo tempo si sono un po' persi e alla fine hanno dovuto cedere agli avversari. La prima occasione capita sui piedi di Laugaa che prova la conclusione da fuori ma non inquadra lo specchio della porta. La reazione della Floria è immediata e al 9' Yasser si infila tra un difensore e il portiere e prova a beffare l'estremo difensore con una conclusione di prima intenzione. Cecchi, appostato sulla linea dell'area di rigore, è bravo a respingere il tiro e a sventare la minaccia. In questi primi minuti il ritmo rimane alto e all'undicesimo minuto una punizione a girare dal limite di Beccai sfiora il palo alla sinistra di Huyaya. L'equilibrio è però destinato a spezzarsi perché al 16' i padroni di casa passano in vantaggio: punizione dalla destra, la difesa giallonera respinge corto e Carrai calcia dal limite dell'area trovando la deviazione sottomisura di Yasser. La Floria insiste e al 19' un tiro di Capizzani finisce di poco fuori. Nel secondo tempo l'Olimpia parte forte alla ricerca del pareggio e al secondo minuto Masieri serve Pratesi che di prima intenzione scavalca con un pallonetto Bechelli. Per fortuna dei padroni di casa un difensore, appostato nel cuore dell'area, spazza prima che arrivi qualche attaccante dell'Olimpia. I gialloneri insistono e si rendono pericolosi prima con una punizione di Beccai (Bechelli para in due tempi) e poi con un pallonetto di Pratesi che incoccia il palo interno. A questo punto gli ospiti meriterebbero il pareggio che arriva puntuale al 12' quando Beccai, dalla linea del fallo laterale, indovina un tiro spettacolare che finisce sotto la traversa. L'Olimpia non si accontenta, continua a spingere e al 17' passa in vantaggio con Pratesi che riceve al limite dell'area e si inventa un colpo sotto che scavalca Bechelli e finisce in fondo alla rete. Nel terzo tempo il ritmo cala e per segnalare la prima occasione bisogna arrivare al nono minuto quando Huyaya si allunga su un tiro angolato di Messeri. Il terzo minitempo sembra destinato sul nulla di fatto ma a cinque minuti dalla fine l'arbitro Toti indica il dischetto quando Rialti contrasta (a nostro avviso regolarmente) in area di rigore Masieri. Sul dischetto si presenta Celentano che fredda l'estremo difensore di casa con un tiro potente a mezza altezza.

Mauro Miranda FLORIA 2000: Huyaya, Malaman, Sestini, Cannelli, Giannelli, Bastianelli, Capizzani, Carrai, Yasser, Rao, Focardi, Bechelli, Rialti, Hinostrosa. All.: Vestrini.<br >OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Cavalieri, Malva, Umiliani, Bonaiuti, Russo, Beccai, Quispe, Messeri, Laugaa, Tardugno, Cappelli, Celentano, Masieri, Pratesi, Tatini, Turrini. All.: Becchi.<br > ARBITRO: Toti di Firenze.<br > RETI: 16' Yasser, 32' Beccai, 37' Pratesi, 55' rig. Celentano<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-2, 0-1. L'Olimpia si aggiudica uno dei tanti derby di Campo di Marte espugnando il Grazzini di viale Malta. I ragazzi in maglia giallonera sono stati bravi a reagire dopo lo svantaggio e a ribaltare il risultato. I ragazzi di Vestrini, dal canto loro, dopo una buon primo tempo si sono un po' persi e alla fine hanno dovuto cedere agli avversari. La prima occasione capita sui piedi di Laugaa che prova la conclusione da fuori ma non inquadra lo specchio della porta. La reazione della Floria &egrave; immediata e al 9' Yasser si infila tra un difensore e il portiere e prova a beffare l'estremo difensore con una conclusione di prima intenzione. Cecchi, appostato sulla linea dell'area di rigore, &egrave; bravo a respingere il tiro e a sventare la minaccia. In questi primi minuti il ritmo rimane alto e all'undicesimo minuto una punizione a girare dal limite di Beccai sfiora il palo alla sinistra di Huyaya. L'equilibrio &egrave; per&ograve; destinato a spezzarsi perch&eacute; al 16' i padroni di casa passano in vantaggio: punizione dalla destra, la difesa giallonera respinge corto e Carrai calcia dal limite dell'area trovando la deviazione sottomisura di Yasser. La Floria insiste e al 19' un tiro di Capizzani finisce di poco fuori. Nel secondo tempo l'Olimpia parte forte alla ricerca del pareggio e al secondo minuto Masieri serve Pratesi che di prima intenzione scavalca con un pallonetto Bechelli. Per fortuna dei padroni di casa un difensore, appostato nel cuore dell'area, spazza prima che arrivi qualche attaccante dell'Olimpia. I gialloneri insistono e si rendono pericolosi prima con una punizione di Beccai (Bechelli para in due tempi) e poi con un pallonetto di Pratesi che incoccia il palo interno. A questo punto gli ospiti meriterebbero il pareggio che arriva puntuale al 12' quando Beccai, dalla linea del fallo laterale, indovina un tiro spettacolare che finisce sotto la traversa. L'Olimpia non si accontenta, continua a spingere e al 17' passa in vantaggio con Pratesi che riceve al limite dell'area e si inventa un colpo sotto che scavalca Bechelli e finisce in fondo alla rete. Nel terzo tempo il ritmo cala e per segnalare la prima occasione bisogna arrivare al nono minuto quando Huyaya si allunga su un tiro angolato di Messeri. Il terzo minitempo sembra destinato sul nulla di fatto ma a cinque minuti dalla fine l'arbitro Toti indica il dischetto quando Rialti contrasta (a nostro avviso regolarmente) in area di rigore Masieri. Sul dischetto si presenta Celentano che fredda l'estremo difensore di casa con un tiro potente a mezza altezza. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI