- Giovanissimi B Prof.
-
Siena
-
0 - 3
-
Prato
SIENA B : Conti (50' Fagotti), Ramerini (31' Piergentili), Ruffo, Scortecci, Lombardi, Danti, Marchi (31' Lellis), Vignozzi (45' Biagini), Mangiavacchi (31' Bruno), Ballantini (37' Papini), Giacalone (31' Pedani). All.: Andrea Zanchi.
PRATO: Morsiani (55' Toccafondi), Arcangioli, Del Magro (44 Antonacci), Giannini, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Moncini, Fioschi (38' Chiesi), Giovanchelli (38' Pillitteri). All.: Renato Galli.
ARBITRO: Casini di Siena.
RETI: 33' Arcangioli, 52' Moncini, 58' Cela.
Il Prato passa sul difficile campo del Siena e continua la sua rincorsa alle primissime posizioni di classifica. I locali di mister Zanchi sono in crescita sia sul piano del gioco che su quello del risultato, dunque per la formazione biancazzurra di mister Galli si trova di un banco di prova molto importante. La formazione ospite fin dalle prime battute fa valere la sua superiore fisica e tecnica e mette in mostra un bel gioco. Soprattutto nel primo tempo il pallino del gioco è in mano al Prato: gli ospiti ottengono alcune occasioni interessanti, ma è molto bravo il numero 1 Conti a sventare ogni possibilità, in particolare sui tentativi di Fioschi, Giovanchelli e Bartolozzi. Ad inizio ripresa gli ospiti concretizzano il vantaggio portandosi sull'uno a zero: cross dalla sinistra, nessuno riesce ad intervenire, ne approfitta Arcangioli che insacca l'uno a zero per i suoi. I locali, che erano entrati in campo timorosi, nel secondo tempo rialzano la testa e giocano a viso aperto, costruendo alcune azioni di attacco molto interessanti. Ma al 52' gli ospiti con una rapidissima azione di contropiede trovano il raddoppio: ci pensa infatti il bravo numero 9 biancazzurro Moncini a trafiggere il neo entrato Fagotti e a mettere i tre punti in cassaforte. Prima del fischio finale i ragazzi di Galli fissano il punteggio sul definitivo tre a zero grazie alla rete di Cela: punteggio forse troppo severo per i locali che nella ripresa hanno reagito molto bene, ma i tre punti sono meritatissimi per i lanieri che si confermano come una delle formazioni più interessanti e meglio attrezzate di questo girone. Un buon test per il Siena che domenica prossima sarà atteso da un'altra gara delicata contro la Fiorentina.
SIENA B : Conti (50' Fagotti), Ramerini (31' Piergentili), Ruffo, Scortecci, Lombardi, Danti, Marchi (31' Lellis), Vignozzi (45' Biagini), Mangiavacchi (31' Bruno), Ballantini (37' Papini), Giacalone (31' Pedani). All.: Andrea Zanchi.
<br >PRATO: Morsiani (55' Toccafondi), Arcangioli, Del Magro (44 Antonacci), Giannini, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Moncini, Fioschi (38' Chiesi), Giovanchelli (38' Pillitteri). All.: Renato Galli.
<br >
ARBITRO: Casini di Siena.
<br >
RETI: 33' Arcangioli, 52' Moncini, 58' Cela.
Il Prato passa sul difficile campo del Siena e continua la sua rincorsa alle primissime posizioni di classifica. I locali di mister Zanchi sono in crescita sia sul piano del gioco che su quello del risultato, dunque per la formazione biancazzurra di mister Galli si trova di un banco di prova molto importante. La formazione ospite fin dalle prime battute fa valere la sua superiore fisica e tecnica e mette in mostra un bel gioco. Soprattutto nel primo tempo il pallino del gioco è in mano al Prato: gli ospiti ottengono alcune occasioni interessanti, ma è molto bravo il numero 1 Conti a sventare ogni possibilità, in particolare sui tentativi di Fioschi, Giovanchelli e Bartolozzi. Ad inizio ripresa gli ospiti concretizzano il vantaggio portandosi sull'uno a zero: cross dalla sinistra, nessuno riesce ad intervenire, ne approfitta Arcangioli che insacca l'uno a zero per i suoi. I locali, che erano entrati in campo timorosi, nel secondo tempo rialzano la testa e giocano a viso aperto, costruendo alcune azioni di attacco molto interessanti. Ma al 52' gli ospiti con una rapidissima azione di contropiede trovano il raddoppio: ci pensa infatti il bravo numero 9 biancazzurro Moncini a trafiggere il neo entrato Fagotti e a mettere i tre punti in cassaforte. Prima del fischio finale i ragazzi di Galli fissano il punteggio sul definitivo tre a zero grazie alla rete di Cela: punteggio forse troppo severo per i locali che nella ripresa hanno reagito molto bene, ma i tre punti sono meritatissimi per i lanieri che si confermano come una delle formazioni più interessanti e meglio attrezzate di questo girone. Un buon test per il Siena che domenica prossima sarà atteso da un'altra gara delicata contro la Fiorentina.