• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 1 - 1
  • Carrarese


PRATO B : Lippi, Aiazzi, Gamannossi, Tassi, Mencarelli, Tatini, Plaka, Acquisti, Vettori, Angelini, Bucalossi. Entrati: Orefice, Margheri, Toci, Virdò, Ammendola, Harusha, Kamberi. All.: Alberto Gambinossi.
CARRARESE: Dalle Piane, Faconti, Zeka, Cacciatori, Cosentino, Pasquini, Biagini, Pepe, Francalanci, Negri, Folcarelli. Entrati: Andreani, Bonafede, Donati, Banti, Giovannoni, Petriccioli, Bruni. All.: Stefano Paoli.

ARBITRO: Chiesi di Prato.

RETI: Negri, Harusha.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 1-0.



Partita molto combattuta a Santa Lucia dove il Prato e la Carrarese si dividono equamente i goal e i tre tempi: finale con pareggio salomonico e giusto perchè ad un primo tempo di netta marca ospite ha fatto seguito un crescendo del Prato che ha meritato il risultato finale. Pochi minuti per vedere il vantaggio carrarese: tiro a spiovere di Negri che non lascia scampo a Lippi (0-1 al 3'). Al 5' rischia l'autogol il Prato quando un forte retropassaggio non è controllato da Lippi, ma il pallone termina sul fondo e l'angolo non dà esito. Alto un tiro di Pepe all'11', poi ci prova Folcarelli di testa, ma la difesa laniera rinvia (14'). Il Prato si difende bene ma per ora non riesce a ripartire con pericolosità. Ancora ospiti, doppio scambio, palla per Folcarelli che va via, tira sul palo più lontano, palla fuori (15'). Sul finire del tempo si sveglia il Prato in attacco, mai il più intraprendente è il difensore Aiazzi: cross sul portiere (18') e tentativo di tiro dello stesso, rimpallato e rinviato dalla difesa ospite. Secondo tempo e continua l'inerzia del finale del primo tempo: il Prato si proietta in avanti alla ricerca del pari. Attacco locale in massa e, in mischia, arriva il tiro di Andreani neo-entrato, il portiere è battuto ma lo salva la traversa. Al 27' la Carrarese, scampato il pericolo, parte in attacco ma il neo entrato Orefice anticipa bene Giovannoni. Pericolosa una punizione di Toci che sfila in piena area senza che nessuno la tocchi e finisce fuori. Al 33' ancora Orefice anticipa Giovannoni lanciato a rete, mentre 3' dopo un tiro dalla distanza di Donati finisce fuori. Prima della fine del tempo c'è ancora una punizione per il Prato: batte Virdò ma Andreani mette in angolo e si va al terzo ed ultimo tempo. All'inizio subito il pari dei padroni di casa: punizione, tiro molto forte deviato ma non trattenuto da Andreani, entra a tutta velocità Harusha e mette dentro (1-1 al 1'). Prova a tornare davanti la Carrarese ma il tiro finale di Pepe è fuori (siamo al 45'). Entrambe le squadre provano a superarsi ma le difese fanno attenta guardia: il pericolo più grande arriva al 57' da un angolo sul quale entra bene Gamannossi e la palla sfiora il palo finendo fuori. Proprio all'ultimo minuto si registra una gran parata di Orefice su tiro di Negri; si origina una mischia, qualche protesta ospite ma Chiesi fischia la fine della gara terminata con un giusto pari. Partita godibile e incerta che ha tenuto desta l'attenzione degli spettatori presenti sugli spalti.

Alessandro Franchi PRATO B : Lippi, Aiazzi, Gamannossi, Tassi, Mencarelli, Tatini, Plaka, Acquisti, Vettori, Angelini, Bucalossi. Entrati: Orefice, Margheri, Toci, Vird&ograve;, Ammendola, Harusha, Kamberi. All.: Alberto Gambinossi.<br >CARRARESE: Dalle Piane, Faconti, Zeka, Cacciatori, Cosentino, Pasquini, Biagini, Pepe, Francalanci, Negri, Folcarelli. Entrati: Andreani, Bonafede, Donati, Banti, Giovannoni, Petriccioli, Bruni. All.: Stefano Paoli.<br > ARBITRO: Chiesi di Prato.<br > RETI: Negri, Harusha.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 1-0. Partita molto combattuta a Santa Lucia dove il Prato e la Carrarese si dividono equamente i goal e i tre tempi: finale con pareggio salomonico e giusto perch&egrave; ad un primo tempo di netta marca ospite ha fatto seguito un crescendo del Prato che ha meritato il risultato finale. Pochi minuti per vedere il vantaggio carrarese: tiro a spiovere di Negri che non lascia scampo a Lippi (0-1 al 3'). Al 5' rischia l'autogol il Prato quando un forte retropassaggio non &egrave; controllato da Lippi, ma il pallone termina sul fondo e l'angolo non d&agrave; esito. Alto un tiro di Pepe all'11', poi ci prova Folcarelli di testa, ma la difesa laniera rinvia (14'). Il Prato si difende bene ma per ora non riesce a ripartire con pericolosit&agrave;. Ancora ospiti, doppio scambio, palla per Folcarelli che va via, tira sul palo pi&ugrave; lontano, palla fuori (15'). Sul finire del tempo si sveglia il Prato in attacco, mai il pi&ugrave; intraprendente &egrave; il difensore Aiazzi: cross sul portiere (18') e tentativo di tiro dello stesso, rimpallato e rinviato dalla difesa ospite. Secondo tempo e continua l'inerzia del finale del primo tempo: il Prato si proietta in avanti alla ricerca del pari. Attacco locale in massa e, in mischia, arriva il tiro di Andreani neo-entrato, il portiere &egrave; battuto ma lo salva la traversa. Al 27' la Carrarese, scampato il pericolo, parte in attacco ma il neo entrato Orefice anticipa bene Giovannoni. Pericolosa una punizione di Toci che sfila in piena area senza che nessuno la tocchi e finisce fuori. Al 33' ancora Orefice anticipa Giovannoni lanciato a rete, mentre 3' dopo un tiro dalla distanza di Donati finisce fuori. Prima della fine del tempo c'&egrave; ancora una punizione per il Prato: batte Vird&ograve; ma Andreani mette in angolo e si va al terzo ed ultimo tempo. All'inizio subito il pari dei padroni di casa: punizione, tiro molto forte deviato ma non trattenuto da Andreani, entra a tutta velocit&agrave; Harusha e mette dentro (1-1 al 1'). Prova a tornare davanti la Carrarese ma il tiro finale di Pepe &egrave; fuori (siamo al 45'). Entrambe le squadre provano a superarsi ma le difese fanno attenta guardia: il pericolo pi&ugrave; grande arriva al 57' da un angolo sul quale entra bene Gamannossi e la palla sfiora il palo finendo fuori. Proprio all'ultimo minuto si registra una gran parata di Orefice su tiro di Negri; si origina una mischia, qualche protesta ospite ma Chiesi fischia la fine della gara terminata con un giusto pari. Partita godibile e incerta che ha tenuto desta l'attenzione degli spettatori presenti sugli spalti. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI